Tecnologia aptica: una realtà sempre più diffusa e coinvolgente

Dalla rivista:
Embedded

La diffusione su larga scala della Realtà Aumentata e della Realtà Virtuale (AR/VR) nei giochi di alta fascia e nei sistemi per la formazione in campo industriale comporta cambiamenti radicali nella tecnologia aptica
Leggi l’articolo completo su Embedded 82
Francois Jeanneau, CEO - Novasentis (Kemet Electronics)
Contenuti correlati
-
Dynabook: il potenziale del connubio fra intelligenza artificiale e realtà aumentata
Recenti ricerche sull’adozione di Realtà assistita/aumentata (AR) e intelligenza artificiale (AI) indicano che la dimensione del mercato globale dell’AR dovrebbe raggiungere 8,8 milioni di unità entro il 2026, con gli smart glass che stanno registrando una sempre...
-
Dynabook aggiorna gli smart glass dynaEdge
dynaEdge DE200 è la nuova generazione degli smart glass a realtà aumentata (AR) di Dynabook. Questo device di mobile edge computing per Windows 10/11 Pro offre infatti miglioramenti come LTE 4G, processori Intel Core di 11a generazione....
-
Realtà aumentata e realtà virtuale nell’industria
La diffusione delle applicazioni AR e VR in ambito industriale sta crescendo a un ritmo addirittura superiore a quanto avvenuto in precedenza nel settore dell’intrattenimento, con finalità che includono l’addestramento del personale, la gestione del magazzino e...
-
Realtà aumentata con il nuovo scanner MEMS di Infineon per occhiali e display head-up
La nuova soluzione di scanner MEMS di Infineon Technologies, che comprende uno specchio MEMS e un driver sempre con tecnologia MEMS, consente di realizzare progetti completamente nuovi. Le dimensioni miniaturizzate e il basso consumo energetico sono la...
-
Interfacce utente sempre più coinvolgenti con la nuova tecnologia aptica superficiale
Grazie alla tecnologia TouchTanvas è possibile creare una gamma virtualmente illimitata di texture sulla superficie di un touchscreen: trattandosi di una tecnologia a stato solido può essere implementata in uno schermo di qualsiasi dimensione e forma, nonché...
-
XP Power amplia la gamma di regolatori switching PoL non isolati
XP Power ha presentato i nuovi regolatori switching DC-DC non isolati con montaggio superficiale, SVR, e a foro passante, VR. Questi dispositivi Point of Load (PoL) sono caratterizzati da una efficienze fino al 96% e temperature di...
-
Reactive Reality: camerini di prova virtuali per ridurre i resi
Consumatori più soddisfatti e meno resi grazie al nuovo engine Pictofit di realtà aumentata lanciato da Reactive Reality, per produrre modelli 3D fotorealistici ultra precisi di persone e capi di abbigliamento. L’obiettivo? Consentire a chi acquista online...
-
Banda larga, droni e AR: la tecnologia in risposta alle catastrofi
Negli ultimi anni, i rapidi sviluppi urbanistici sono stati affiancati da cambiamenti climatici globali con un drastico incremento di disastri naturali. Considerando che le agenzie governative e i primi soccorritori garantiscono il massimo impegno perché i loro...
-
Hevolus: soluzioni di tecnologia olografica e realtà aumentata
Hevolus presenta per la prima volta le sue innovative soluzioni di mixed reality studiate per il Gruppo Würth, leader mondiale nella distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio e il montaggio. Le nuove soluzioni- HoloWarehouse e HoloMaintenance ...
-
Tra realtà aumentata e realtà virtuale
La realtà virtuale e la realtà aumentata sono tecnologie relativamente recenti ma dalle enormi potenzialità. In principio erano i videogame, sempre più realistici e coinvolgenti. Dal 2016 in poi sono arrivati sul mercato nuovi dispositivi che utilizzano...