Tecniche per il rilevamento dei gas mediante sensori piroelettrici

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

Scopo di questo articolo è descrivere il rilevamento dei gas mediante un sensore piroelettrico ed evidenziare i vantaggi di questo approccio rispetto all’uso di una termopila
Leggi l’articolo completo su EO 506
Mark Patrick - Mouser Electronics, Derick Stevens - KEMET
Contenuti correlati
-
Partnership fra Mouser Electronics e DS PENSKE per la nona stagione della Formula E
Mouser Electronics ha annunciato il supporto al gruppo PENSKE AUTOSPORT e al nuovo team di Formula E DS PENSKE. Per la prossima nona stagione del ABB FIA Formula E World Championship, il gruppo PENSKE AUTOSPORT si unirà...
-
Le nuove risorse proposte da Mouser Electronics
Mouser Electronics insieme con Microchip Technology hanno collaborato per un nuovo webinar intitolato “Applicazioni IoT cellulari“. Il webinar live gratuito è previsto per martedì 13 dicembre 2022 alle 15:00 CET e sarà in lingua inglese. Nel corso...
-
Utilizzo della tecnologia VLC per migliorare l’accuratezza del posizionamento in ambienti chiusi
La tecnologia VLC (Visible Light Communications) rappresenta una valida soluzione per soddisfare i requisiti di accuratezza richiesti dai sistemi IPS (indoor Positioning System) Leggi l’articolo completo su EO Lighting 30
-
Mobile xHal: sincronizzazione di frequenza, fase e tempo
La gestione del sincronismo tra questi tre parametri è uno dei requisiti più critici per garantire il corretto funzionamento della rete Leggi l’articolo completo su EO 506
-
Flash NOR più dense e veloci per le applicazioni della prossima generazione
Le memorie Flash NOR sono già parte integrante di ogni nuovo design e l’adozione delle più recenti tecnologie NOR non solo assicura l’incremento di prestazioni e densità richiesto dalle nuove applicazioni, ma può anche costituire una valida...
-
Processori per applicazioni spaziali
Come affrontare le sfide dell’implementazione di flussi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale nello spazio Leggi l’articolo completo su EO 506
-
Le reti neurali e l’apprendimento profondo
Le reti neurali e l’apprendimento profondo (“Neural networks and deep learning”) attualmente forniscono le migliori soluzioni a molti problemi nel riconoscimento delle immagini, nel riconoscimento vocale e nell’elaborazione del linguaggio naturale. Nel breve spazio di questo articolo...
-
L’accesso diffuso della ricarica favorisce l’adozione dei veicoli elettrici
A causa della crescita della richiesta di veicoli elettrici aumenta la necessità di poter disporre di opzioni di ricarica più veloci e convenienti nelle aree pubbliche: un sistema di ricarica wireless facilmente accessibile è sicuramente una proposta...
-
Da Mouser il DAC63202 di TI per calcoli ad alte prestazioni
Mouser Electronics ha aggiunto alla sua offerta di DAC il convertitore di precisione DAC63202 di Texas Instruments (TI). Questo modello a 12 bit (così come il DAC53202 a 10 bit) è un dispositivo intelligente a doppio canale,...
-
I robot mobili autonomi protagonisti di una nuova puntata di Empowering Innovation Together
L’ultimo episodio del 2022 della serie Empowering Innovation Together (EIT) di Mouser Electronicsè dedicato ai più recenti sviluppi dei robot mobili autonomi (AMR) che hanno portato a nuovi progressi e applicazioni all’avanguardia in un gran numero di...