TE Connectivity: relè compatto da 30A per PCB

TE Connectivity (TE) ha presentato il relé Potter & Brumfield della serie T9G, un componente per circuito stampato in grado di sopportare correnti fino a 30A dedicato ai settori riscaldamento, ventilazione e condizionamento, con applicazioni in apparecchiature e controlli industriali.
Aspetto particolarmente interessante sono le dimensioni particolarmente contenute di questo componente.
T9G usa un avvolgimento che consuma 900mW che offre una riduzione del 10% nella potenza rispetto ai relé convenzionali da 30 A per PCB.
In termini di resistenza dielettrica, a serie T9G ha una classificazione di 4kV tra l’avvolgimento e il contatto, offrendo un elevato isolamento contro le correnti galvaniche, mentre per la resistenza alle scariche elettriche la classificazione arriva a 8kV.
T9G è un relé versatile, che può essere utilizzato per molteplici applicazioni grazie anche alle certificazioni, UL, CQC e VDE. La serie T9G di TE soddisfa inoltre i requisiti di isolamento rafforzato della IEC 61810-1.
Contenuti correlati
-
Da TTI Europe il connettore industriale Mini I/O di TE Connectivity
TTI Europe ha annunciato la disponibilità dei connettori industriali Mini-I/O di TE Connectivity. La gamma di connettori Mini I/O ha una elevata resistenza alle vibrazioni, agli urti e alle interferenze elettromagnetiche, con dimensioni compatte, per garantire prestazioni...
-
Collegamenti all-in-one con i connettori Intercontec M12 di TE Connectivity
Il distributore TTI ha annunciato la disponibilità dei connettori motore Intercontec M12 one cable technology (OTC) di TE Connectivity. I connettori metallici M12 con protezione IP66/77 sono classificati per 500 cicli di accoppiamento e consentono un’installazione robusta...
-
Distrelec amplia l’offerta
Distrelec ha annunciato una rilevante espansione della sua gamma di prodotti provenienti da tre produttori: C&K, KEMET e TE Connectivity. Questo ampliamento coinvolge oltre 20.000 prodotti in totale e riflette la volontà del distributore di sviluppare continuamente...
-
Relè di potenza per la sicurezza nelle applicazioni industriali: criteri di scelta
La scelta dei relè per l’utilizzo nelle applicazioni industriali richiede un’attenta valutazione. I criteri di selezione standard impongono di considerare la tensione e le correnti richieste e il massimo spazio disponibile per il relè, prendendo nota di...
-
TE Connectivity premia Mouser Electronics con il Global High Service Distributor of the Year
Mouser Electronics ha ricevuto per l’ottava volta il premio Global High Service Distributor of the Year, da parte di TE Connectivity (TE). Questo riconoscimento premia le prestazioni conseguite da Mouser nel 2021 in termini di incremento delle...
-
Il ruolo dei sensori nella trasformazione del settore sanitario
Ci sono diverse dinamiche importanti che stanno avendo una seria influenza sul settore sanitario e, di conseguenza, è necessaria una tecnologia avanzata per mitigare i problemi che queste stanno causando. In questo articolo verranno esaminati i cambiamenti...
-
Panasonic: nuovi relè PhotoMOS TSON tipo 1b
Panasonic Industry ha esteso la sua serie CC di relè PhotoMOS in package TSON con un nuovo modello tipo 1b. A differenza di molti dei relè PhotoMOS attualmente disponibili, l’isolamento galvanico dei modelli TSON tra ingresso e...
-
Spazi abitativi sempre più intelligenti e protetti
Ai nostri giorni, lavastoviglie, frigoriferi, lavatrici, condizionatori d’aria, macchine per caffè e una miriade di altri dispositivi domestici sono sempre più spesso preceduti dalla parola “smart” Leggi l’articolo completo su EO 499
-
Progettazione di applicazioni per il controllo degli accessi basato sulla temperatura senza contatto
Con il passaggio alla fase successiva nella gestione della pandemia di coronavirus, la misurazione rapida, affidabile e precisa della temperatura di una persona aiuterà in modo significativo a gestire i flussi di persone e impedirà la diffusione...
-
Da Omron un compatto relè per correnti continue ad alta tensione
Omron Electronic Components Europe ha presentato un relè per correnti continue a ingombro ridotto. Il modello, siglato G5PZ-X, costituisce una soluzione interessante per i circuiti di protezione dalle correnti di spunto o per il controllo di apparecchiature...