TDK-Lambda: alimentatori programmabili per simulazione di test automotive

TDK Corporation ha annunciato di aver introdotto per la serie di alimentatori DC programmabili TDK-Lambda GENESYS+ un’opzione “Fast-Speed“. Progettati specificamente per la simulazione di test automobilistici, i modelli con suffisso -F forniscono risposte molto veloci (fino a 35 volte di più) rispetto ai modelli standard. È possibile quindk ottenere tempi di salita e discesa rispettivamente inferiori a 1 ms e 2 ms, fornendo tempi di test ridotti per una maggiore capacità di produzione.
Le applicazioni automotive che trarrebbero vantaggio dall’utilizzo dei modelli con opzione Fast-Speed comprendono quelle Hardware in the Loop (HIL), controllo del motore e del gruppo propulsore, moduli BCM, elettronica interna e test diagnostici.
L’opzione è attualmente disponibile sui modelli da 1,7kW, 3,4kW e 5kW con montaggio su rack da 19″ e 1U di altezza con uscite a 20, 30 o 40V.
Tutti i modelli GENESYS+ possono passare senza interruzioni tra le modalità a tensione costante e corrente costante o funzionare in modalità a potenza costante. È possibile creare sistemi di potenza superiore utilizzando più alimentatori collegati in parallelo. Il sistema di parallelo avanzato brevettato di TDK-Lambda fornisce una risposta dinamica al carico e caratteristiche di ripple e rumore paragonabili a quelle di un singolo alimentatore.
Contenuti correlati
-
TDK-Lambda: convertitori DC-DC da 40W e 60W
TDK Corporation ha annunciato le serie di convertitori DC-DC PXD40 e PXD60 del brand TDK-Lambda. Queste unità offrono una potenza di 40 e 60 W e utilizzano il formato standard 2”x1”. I nuovi convertitori possono funzionare su...
-
Gli alimentatori HDR-30/60 di Mean Well da TTI
TTI ha integrato la sua offerta con le serie di alimentatori HDR-30 e HDR-60 con guide DIN di Mean Well. Le unità possono essere utilizzate per i servizi di alimentazione ausiliaria, come il monitoraggio dell’energia, il controllo...
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
Alimentatori da 50 W per applicazioni industriali da TRACO POWER
TPI 50A-J è un nuova serie di alimentatori CA/CC open frame da 50 W di TRACO POWER dotati di un sistema d’isolamento rinforzato da 3000 VCA. La linea TPI è composta da alimentatori industriali utilizzabili per applicazioni...
-
Turck Banner: alimentazione IP67 con IO-Link
Turck Banner Italia ha realizzato gli alimentatori PSU67 per applicazioni mono e trifase nella costruzione di macchine modulari. Sono nuove unità di alimentazione compatte con protezione IP67, sviluppate per funzionare a temperature da -25 a +70 °C...
-
Le nuove specifiche ATX 3.0 di Intel
Intel ha presentato le nuove specifiche per gli alimentatori ATX 3.0 e ha inoltre rivisto la specifica ATX12VO aggiornando le linee guida per la realizzazione di PSU (Power Supply Unit) e schede madri che limitano l’assorbimento di...
-
I nuovi alimentatori TRACO per applicazioni industriali e medicali
TRACO ha presentato due nuove serie di alimentatori CA/CC ad alta densità di potenza per applicazioni industriali e medicali. Le serie TPI 300 (classificata per uso industriale) e TPP 300 (classificata per uso medicale) includono modelli da...
-
Due nuovi alimentatori da 10W e 15W per applicazioni industriali da COSEL
Cosel ha aggiunto due alimentatori compatti open frame per applicazioni industriali alla sua serie LHA. Il produttore sottolinea che i nuovi modelli LHA10F e LHA15F sono più piccoli del 15% e offrono una corrente di dispersione inferiore...
-
TDK-Lambda: nuovi moduli di alimentazione AC-DC da 504W
Sono stati recentemente presentati i moduli di alimentazione AC-DC ad alta efficienza serie PFH500F di TDK-Lambda. Questi moduli, con una potenza nominale di 504 W, possono essere raffreddati per conduzione per applicazioni esterne. I moduli possono inoltre...
-
Aumentare il tempo di hold-up di un alimentatore
Esistono numerose tecniche per aumentare il tempo di mantenimento di un alimentatore, ognuna delle quali presenta vantaggi e svantaggi Leggi l’articolo completo su EO 500