Spectrum Instrumentation presenta un SDK per Julia
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Spectrum Instrumentation ha annunciato di aver realizzato un Software Development Kit (SDK) per programmare la sua gamma di prodotti formata da oltre 200 diversi digitalizzatori, generatori e I/O digitali utilizzando Julia, un linguaggio software relativamente nuovo caratterizzato da velocità e funzionalità paragonabili a quelli ottenibili con la programmazione in C che consente anche la programmazione per applicazioni scientifiche e numeriche.
Una caratteristica fondamentale di Julia infatti è che è stato progettato specificamente per applicazioni ad alte prestazioni che richiedono un’elaborazione rapida dei dati, come per esempio quelle di machine learning e di calcolo scientifico.
Julia offre inoltre un elevato parallelismo e, inoltre, è possibile inviare attività a thread diversi o eseguire cicli in parallelo, direttamente dal codice.
Il risultato è un linguaggio che offre velocità simili a C, consentendo al contempo una codifica più paragonabile a Python o MATLAB.
La combinazione di Julia con i prodotti Spectrum Instrumentation aiuta ad accelerare l’elaborazione e a ridurre la latenza.
Contenuti correlati
-
Conversione DDC continua mediante GPU
L’intera linea di schede digitalizzatrici PCIe di Spectrum Instrumentation è ora in grado di effettuare la conversione DDC (Digital Down Conversion) grazie a un’opzione economica che sfrutta una scheda GPU esterna per l’elaborazione continua “on the fly”...
-
Una nuova opzione per gli strumenti di Spectrum Instrumentation
Spectrum Instrumentation ha rilasciato un’opzione Digital Pulse Generator (DPG) per la linea di digitalizzatori e generatori di forme d’onda arbitrarie (AWG) ad alta risoluzione. L’opzione consente alle unità di produrre impulsi digitali e flussi di impulsi su...
-
Spectrum Instrumentation: nuovi digitalizzatori PCIe da 10 GS/s
Spectrum Instrumentation ha presentato due nuove schede digitalizzatrici PCIe che ampliano la serie M5i. Queste schede, a uno o due canali, offrono una combinazione tra elevata velocità di campionamento, pari a 10 GS/s, risoluzione verticale di 12...
-
Schede digitalizzatrici di nuova generazione da Spectrum Instrumentation
Spectrum Instrumentation ha realizzato due nuove schede digitalizzatrici PCIe che permettono alla strumentazione standard basata su PC di ottenere prestazioni particolarmente elevate. Basate sulle tecnologia PCIe, Gen 3, a 16 linee, le schede sono in grado, in...
-
Digitalizzatori per applicazioni acustiche e di meccatronica
Spectrum Instrumentation ha annunciato 11 nuovi digitalizzatori concepiti per l’acquisizione e l’analisi di segnali elettronici nella gamma di frequenza dalla continua a 2 MHz. Questi strumenti offrono una velocità di acquisizione da 1 kS/s a 5 MS/s...
-
Sony presenta un nuovo kit di sviluppo per le sue fotocamere
Sony ha rilasciato un nuovo kit di sviluppo software per videocamera (Camera Remote SDK) che offre agli sviluppatori e agli integratori l’opportunità di accedere alle telecamere e ai dati relativi alle immagini acquisite. Il produttore precisa che...
-
Silicon Labs: SDK con supporto di Apple per realizzare accessori per la casa “intelligente”
Silicon Labs ha annunciato l’introduzione di una soluzione software Bluetooth® che consente agli sviluppatori di generare in modo efficiente accessori compatibili con la piattaforma HomeKit di Apple. La soluzione Bluetooth di Silicon Labs con supporto per HomeKit...
-
NXP: Kinetis supporta HomeKit per la domotica
NXP Semiconductors ha annunciato che il suo nuovo Software Development Kit (SDK) per i microcontrollori (MCU) Kinetis supporta le applicazioni di domotica che utilizzano la tecnologia Apple HomeKit. Grazie agli straordinari livelli di performance e all’avanzata connettività...
-
embedded world 2015 – Xilinx
Xilinx parteciperà a embedded world 2015 (Padiglione 1, Stand 1-209) con varie soluzioni per applicazioni automotive e industriali. Alcune dimostrazioni di Xilinx riguarderanno sia le applicazioni Smarter Vision, mettendo in evidenza le prestazioni Zynq per i sistemi avanzati...
-
SPS IPC Drives 2014 preview – Wibu-Systems
In occasione di SPS IPC Drives 2014, in programma dal 25 al 27 novembre a Norimberga, Wibu-Systems (Padiglione 7, Stand 660) presenterà il proprio Starter Kit per Raspberry Pi, pensato per proteggere software embedded su un computer...
Scopri le novità scelte per te x
-
Conversione DDC continua mediante GPU
L’intera linea di schede digitalizzatrici PCIe di Spectrum Instrumentation è ora in grado di effettuare la conversione...
-
Una nuova opzione per gli strumenti di Spectrum Instrumentation
Spectrum Instrumentation ha rilasciato un’opzione Digital Pulse Generator (DPG) per la linea di digitalizzatori e generatori di...
News/Analysis Tutti ▶
-
Innoscience ha venduto oltre 300 milioni di chip InnoGaN
Innoscience Technology ha annunciato di aver spedito oltre 300 milioni di chip InnoGan al...
-
Certificazione IEC 62443-4-2 per i router industriali sicuri di Moxa
Moxa ha annunciato di aver ottenuto la prima certificazione IEC 62443-4-2 Security Level 2...
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si...
Products Tutti ▶
-
Gli interruttori micropower di Melexis per estendere l’autonomia della batteria
I nuovi interruttori ad effetto Hall MLX92216 e MLX92217 di Melexis sono caratterizzati da...
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si...
-
La nuova generazione di e-MMC di KIOXIA
KIOXIA Europe ha inviato i primi campioni dei nuovi prodotti di memoria flash JEDEC...