Soluzioni e piattaforme per l’Intelligenza Artificiale

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

Il desiderio di utilizzare macchine per simulare l’intelligenza umana ha dato il via a una nuova era di innovazione nota come Intelligenza Artificiale. Al giorno d’oggi, le macchine vengono programmate per avere cognitivamente una capacità percettiva simile a quella umana che consente loro di prendere decisioni intelligenti in autonomia e risolvere problemi semplici o complessi
Leggi l’articolo completo su EO 499
Davide Di Gesualdo
Contenuti correlati
-
Dispositivi di memoria per sistemi embedded, le opportunità della MRAM
Il sistema di memorizzazione basato su tecnologia magnetoresistiva è di tipo non volatile e fornisce diversi benefici rispetto alle convenzionali memorie SRAM e DRAM. In virtù delle proprie caratteristiche, la tecnologia MRAM può soddisfare differenti casi d’uso in...
-
Un approccio alla comprensione delle reti neurali artificiali
Le reti neurali sono uno dei più affascinanti paradigmi di programmazione mai inventati. Nell’approccio convenzionale alla programmazione, diciamo al computer cosa fare, suddividendo i grandi problemi in tanti piccoli compiti definiti con precisione che il computer può...
-
Autenticazione delle email, sta per arrivare la nuova rivoluzione della cybersecurity
Google e Yahoo stanno per cambiare i requisiti di autenticazione delle email, rendendoli più stringenti. Che cosa cambia per le aziende che usano questo canale per comunicare con clienti e prospect? Chi ha un account di posta...
-
Utilizzare i dati in tempo reale per unire Intelligenza Artificiale generativa e predittiva
di Rahul Pradhan, VP, Product and Strategy, Couchbase Nell’era del processo decisionale guidato dai dati, il ruolo dell’artificial intelligence (AI) non è mai stato così centrale. Dalle previsioni dell’andamento del mercato azionario, alla generazione di contenuti personalizzati...
-
Cornerstone: 5 paure da superare in materia di AI e HR
Gli esperti di Cornerstone hanno analizzato i cinque principali timori che i leader delle risorse umane devono affrontare. L’intelligenza artificiale sta guadagnando terreno a grande velocità e le aziende sono portate a utilizzarla in ogni ambito, risorse...
-
Il nuovo AI-In-A-Box di Useful Sensors per l’IA senza Internet
Si chiama AI-In-A-Box il modulo IA a basso costo off-the-shelf di Useful Sensors che permette l’interazione intuitiva, a livello privato e locale, tra il linguaggio naturale e i dispositivi elettronici. Questa soluzione è particolarmente interessante anche perché...
-
Ottimizzare elaborazione, rilevamento e controllo general purpose con le MCU Arm Cortex-MO+
Le MCU MSPM0 Arm Cortex-M0+ proposte da Texas Instruments offrono ai progettisti maggiori opzioni, più flessibilità di progettazione e una gamma più ampia di software e strumenti intuivi Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Dispositivi COTS resistenti alle radiazioni per applicazioni spaziali
L’approccio “COTS to radiation tolerant” di Microchip Technology consente di iniziare la realizzazione dei dispositivi con prodotti COTS e successivamente aggiornarli con versioni qualificate per lo spazio, in package plastici o ceramici, quest’ultimi contraddistinti da una migliore...
-
Il ruolo della sicurezza quantistica nella salvaguardia del nostro futuro
Con il progredire della tecnologia, progredisce anche la nostra capacità di comunicare tra noi. Purtroppo, anche i metodi di intercettazione e di accesso non autorizzato sono in aumento. La sicurezza informatica è una preoccupazione crescente per le...
-
Intelligenza Artificiale e Internet of Things (AIoT) uniti per le soluzioni industriali
Una panoramica sull’AIoT, ovvero la convergenza dell’IA e dell’IoT nel settore della produzione industriale Leggi l’articolo completo su Embedded 89