Soddisfare le esigenze in evoluzione delle odierne fabbriche intelligenti con Wi-Fi 6

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

 
Pubblicato il 9 marzo 2023

Le fabbriche intelligenti sono ambienti sicuramente impegnativi per le tecnologie di comunicazione wireless, ma Wi-Fi continua a evolversi per soddisfare esigenze sempre più complesse

Leggi l’articolo completo su EO 508

Pelle Svensson, Market Development Manager & Product Center Short Range Radio - u blox



Contenuti correlati

  • Cadence e TSMC collaborano per accelerare l’innovazione delle applicazioni radar, 5G e wireless

    Cadence Design Systems ha collaborato con TSMC per l’ottimizzazione della piattaforma Cadence Virtuoso per il flusso di riferimento di progettazione mmWave a 79 GHz su processo N16 di TSMC. Grazie a questo sviluppo, i clienti comuni hanno...

  • Il supporto di Cadence allo standard TSMC 3Dblox

    Cadence Design Systems ha annunciato dei nuovi flussi di progettazione, basati sulla piattaforma Integrity 3D-IC, destinati a supportare lo standard 3Dblox TSMC per il partizionamento della progettazione front-end 3D nei sistemi complessi. Grazie a questa collaborazione, i...

  • Evoluzione delle tecnologie wireless nell’industria

    In questo articolo tratteremo l’evoluzione delle tecnologie di comunicazione wireless nell’industria iniziando dalla tecnologia 1G fino alla 5G. Successivamente descriveremo le tecnologie wireless nell’automazione industriale e concluderemo l’articolo con una sintetica descrizione delle tecnologie wireless 6G e...

  • A Milano il primo Open RAN testing lab di Keysight in Europa

    Keysight ha presentato il suo primo Open RAN testing lab in Europa per offrire una consulenza completa per test e misurazioni edge-to-core a Milano. “Questa configurazione di test completa e one-stop semplifica la condivisione dei risultati nell’intero...

  • La nuova antenna isotropica di Rohde & Schwarz

    Rohde & Schwarz  ha annunciato che presenterà la sua nuova antenna isotropica R&S TSEMF-B2E per il sistema di misura TS-EMF alla fiera EMV di Stoccarda. Questa antenna copre la gamma di frequenze da 700 MHz a 8...

  • Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics

    Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...

  • Le “best practices” da seguire nei test per il rame

    In questo articolo vengono discusse le seguenti cinque migliori procedure da adottare per i test su rame da parte degli installatori, al fine di garantire che l’installazione sia corretta già la prima volta Leggi l’articolo completo su...

  • Rilevamento di posizione induttivo a elevata accuratezza

    In questo articolo, dopo un’analisi delle principali specifiche che determinano le prestazioni degli encoder rotativi, verrà illustrato un innovativo sensore induttivo che permette di ottenere livelli di accuratezza confrontabili con quelli dei suoi equivalenti ottici Leggi l’articolo...

  • Attuatori piezoelettrici: nozioni di base, criteri di scelta e guida alla progettazione

    Gli attuatori piezoelettrici che sfruttano l’effetto piezoelettrico inverso per produrre uno spostamento in risposta a una tensione applicata possono rappresentare un’alternativa ai tradizionali dispositivi elettromagnetici come motori e solenoidi. Essi garantiscono numerosi vantaggi tra cui maggiore affidabilità,...

  • Minacce alla sicurezza informatica degli endpoint che utilizzano l’intelligenza artificiale

    Sebbene ancora nelle fasi iniziali, l’intelligenza artificiale (AI) a bordo degli endpoint (o TinyML) si sta lentamente diffondendo nel settore industriale e sempre più aziende stanno integrando l’intelligenza artificiale nei propri sistemi, ad esempio per la manutenzione...

Scopri le novità scelte per te x