Simcenter STAR-CCM+ e GPU NVIDIA per migliorare la simulazione CFD

Pubblicato il 8 marzo 2022

Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver collaborato con NVIDIA per la simulazione della fluidodinamica computazionale (CFD). Parte del portafoglio di software e servizi Xcelerator, il software Simcenter STAR-CCM+ 2022.1 porta l’accelerazione su GPU CUDA-enabled per offrire tempi di risposta più rapidi a costi di investimento hardware inferiori alla simulazione CFD all’interno di organizzazioni di progettazione e ingegneria di ogni dimensione.

“Siemens e NVIDIA stanno aprendo le porte a una nuova era di tecniche di accelerazione della simulazione CFD con Simcenter STAR-CCM+. Grazie alla tecnologia GPU-enabled, gli utenti possono ottenere tempi più rapidi per le simulazioni CFD a un costo per simulazione significativamente inferiore”, ha dichiarato Stamatina Petropoulou, Technical Product Management, Siemens Digital Industries Software. “Questa tecnologia permetterà agli ingegneri che lavorano su aerodinamica esterna, settore aerospaziale, edilizia e infrastrutture/ingegneria civile, ecc. di migliorare in modo massiccio il throughput delle loro simulazioni con investimenti hardware equivalenti, grazie a un aumento delle prestazioni per dollaro investito delle GPU rispetto alle CPU”.

Confronto tra simulazioni equivalenti basate su GPU e CPU: Tempo di esecuzione su GPU e numero di core della CPU necessari per raggiungere tempi di esecuzione quasi identici per lo stesso CFD di aerodinamica del veicolo su GPU e CPU.  Istanza CPU ottimizzata per il calcolo: Intel Xeon Gold dual-socket (40 core per nodo)

Mentre il calcolo ad alte prestazioni basato su CPU in combinazione con la parallelizzazione CFD altamente scalabile permette di ottenere enormi accelerazioni nei tempi assoluti di soluzione, ciò avviene al costo di elevati investimenti in hardware o cloud computing.

“Simcenter STAR-CCM+ di Siemens sta dando una spinta incredibile alle simulazioni CFD utilizzando la tecnologia GPU di NVIDIA tramite la piattaforma CUDA e le librerie accelerate”, ha dichiarato Niveditha Krishnamoorthy, Developer Relations Manager di NVIDIA. “Sfruttando l’architettura delle GPU NVIDIA, gli utenti di Simcenter STAR-CCM+ possono ora eseguire più simulazioni, più rapidamente, e possono ottenere approfondimenti critici per i loro flussi di lavoro di progettazione e funzionamento senza compromettere la precisione”.



Contenuti correlati

  • Siemens ha presentato Calibre DesignEnhancer

    Siemens Digital Industries Software ha recentemente presentato il software Calibre DesignEnhancer, una soluzione che consente di incrementare la produttività, di migliorare la qualità del progetto e di ridurre il time-to-market. I destinatari sono i team di progettazione...

  • Gli acceleratori hardware

    L’implementazione di acceleratori è ormai imprescindibile per molte applicazioni e i vantaggi di queste soluzioni sono indispensabili non soltanto per migliorare le prestazioni ma anche per ridurre i consumi e i costi Leggi l’articolo completo su EO...

  • Siemens integra in Siemens Xcelerator informazioni in tempo reale sulla supply chain

    Siemens Digital Industries Software ha iniziato il processo di integrazione della piattaforma Supplyframe Design-to-Source Intelligence all’interno del suo portafoglio di software e servizi Siemens Xcelerator. L’obiettivo del progetto è quello di rendere disponibili dei servizi di intelligence...

  • Capitalizzazione di mercato record per Nvidia

    La società di ricerche di mercato IDTechEx ha recentemente pubblicato un rapporto che evidenzia il costante predominio di Nvidia non soltanto nel settore delle GPU, ma più specificamente anche in quello dell’hardware per AI. Nvidia, inoltre, martedì...

  • Rohde & Schwarz presenta con NVIDIA un ricevitore neurale per 6G basato su AI/ML

    È stata scelta la cornice del MWC di Barcellona per la prima dimostrazione “hardware-in-loop”, da parte di Rohde & Schwarz e NVIDIA, di un ricevitore neurale che evidenzia i guadagni di prestazioni ottenibili, per la tecnologia 6G,...

  • Siemens Xcelerator per la progettazione del nuovo aeromobile elettrico di Heart Aerospace

    L’azienda svedese Heart Aerospace, specializzata nella produzione di aeromobili, ha scelto la suite software Capital, che fa parte dell’offerta di software e servizi Siemens Xcelerator di Siemens Digital Industries Software, per il supporto della progettazione, sviluppo e...

  • È SaaS il futuro della digitalizzazione?

    A cura di: Tosh Tambe, Vicepresidente di Trasformazione Aziendale e Strategia SaaS, Siemens Digital Industries Software La complessità aumenta ogni giorno perché i clienti si aspettano prodotti sempre più intelligenti, connessi e integrati. Con l’aumento della complessità...

  • Analisi di mercato in tempo reale su GPU NVIDIA per Mediobanca

    Le capacità di calcolo delle GPU NVIDIA  sono utilizzate anche da Mediobanca per le sue esigenze di elaborazione accelerata. Il calcolo ad alte prestazioni infatti è particolarmente importante per le banche d’investimento i cui servizi prevedono transazioni...

  • Siemens acquisisce Avery Design Systems

    Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver siglato un accordo per l’acquisizione di Avery Design Systems, un fornitore di IP di verifica con sede a Tewksbury, MA, USA. Siemens prevede di aggiungere la tecnologia di Avery...

  • Siemens presenta la versione 2023 di Solid Edge

    Siemens Digital Industries Software ha rilasciato la release 2023 del suo software Solid Edge dedicato a supportare la progettazione dei prodotti, la loro ingegnerizzazione e la loro produzione. Fra le principali migliorie introdotte c’è, fra l’altro, un’aumentata...

Scopri le novità scelte per te x

  • Siemens ha presentato Calibre DesignEnhancer

    Siemens Digital Industries Software ha recentemente presentato il software Calibre DesignEnhancer, una soluzione che consente di incrementare...

  • Gli acceleratori hardware

    L’implementazione di acceleratori è ormai imprescindibile per molte applicazioni e i vantaggi di queste soluzioni sono indispensabili...