Silicon Labs: nuovi buffer PCI Express

Silicon Labs ha annunciato l’introduzione di una nuova famiglia di buffer di fanout conformi alle specifiche PCI Express (PCIe) Gen1/2/3 esplicitamente ideati per l’utilizzo in apparecchiature per datacenter quali server, sistemi di storage e commutatori. Sviluppata per gli attuali server e le schede madri avanzate che adottano l’architettura x86, la nuova linea di dispositivi Si5310x/11x/019 PCIe va ad ampliare il portafoglio di prodotti di temporizzazione PCIe di Silicon Labs con i buffer di fanout più efficienti in termini di consumi al momento disponibili. Offerti in numerosi modelli che differiscono in termini di numero di uscite, i nuovi buffer sono qualificati per l’utilizzo nel 98% dei progetti di schede madri per memorie/server basate sull’architettura x86.
Per minimizzare ulteriormente i consumi, i buffer della serie Si5310x e Si5311x di Silicon Labs fanno ricorso a un’innovativa architettura con uscita push-pull. Questi componenti, contraddistinti da consumi inferiori del 60% rispetto ai dispositivi a corrente costante tradizionali, sono i buffer a più bassa dissipazione al momento disponibili e permettono di utilizzare un numero decisamente inferiore di resistori esterni per uscita, il che comporta la diminuzione dei componenti richiesti e la semplificazione del progetto della scheda PCB. Per esempio, utilizzando il buffer di tipo push-pull Si53119 a 19 uscite al posto di un dispositivo a corrente costante tradizionale, è possibile diminuire i consumi di 1 W ed eliminare 39 componenti esterni.
Contenuti correlati
-
I primi passi con TinyML: i kit di valutazione (3a parte)
In questo ultimo articolo della serie dedicata a TinyML verranno illustrate le caratteristiche di alcuni tra i numerosi kit di valutazione disponibili che consentiranno di iniziare a sviluppare la prima applicazione di apprendimento automatico basata su un...
-
La Developer Conference 2022 “Works With” di Silicon Labs
Silicon Labs ha annunciato i keynote e l’agenda della sua terza conferenza annuale “Works With”. La conferenza virtuale si terrà dal 13 al 15 settembre e la registrazione è gratuita. Works With è la conferenza per gli...
-
Moduli: la via più breve per la connettività wireless
Oggi molte applicazioni si affidano alle comunicazioni wireless, in particolare a Internet of Things (IoT) e ai sistemi IoT industriale. Lo sviluppo di RF, tuttavia, può essere complesso e richiede costose certificazioni. Questo articolo esamina come i...
-
La soluzione di sicurezza Secure Vault di Silicon Labs ottiene il livello 3 PSA Certified
Silicon Labs ha annunciato di aver ottenuto il livello 3 (il più alto) PSA Certified per la sicurezza IoT hardware e software con il suo SoC wireless EFR32MG21 con Secure Vault. Secure Vault è in grado di...
-
Silicon Labs rafforza il proprio portafoglio di prodotti Bluetooth per dispositivi IoT
Silicon Labs amplia il proprio portafoglio di prodotti Bluetooth a Bassa Energia con il lancio del componente BGM220S. Con dimensioni di appena 6×6 mm, il BGM220S è uno dei SiP Bluetooth più piccoli al mondo. Esso fornisce...
-
Le tecnologie Silicon Labs certificate da PSA Certified e da ioXt Alliance
Silicon Labs ha annunciato che le proprie avanzate tecnologie hardware e software concepite per proteggere i dispositivi IoT (Internet of Things) hanno ottenuto la certificazione da parte sia di PSA Certified e ioXt Alliance. Secure Vault, disponibile dal 9...
-
Arrow Electronics presenta il suo kit per l’ortocultura intelligente
Secondo Markets and Markets “il mercato globale dell’orticoltura dovrebbe crescere da 2,43 miliardi di dollari nel 2018 a 6,21 miliardi di dollari entro il 2023” *. Peccato però che senza un’evoluzione delle tecniche intelligenti di orticoltura nelle...
-
Secure Vault Technology di Silicon Labs per la sicurezza IoT
Silicon Labs ha annunciato la tecnologia Secure Vault, una nuova suite di funzionalità di sicurezza progettate per aiutare i produttori di dispositivi connessi a far fronte alle crescenti minacce alla sicurezza di Internet of Things (IoT). Le...
-
Silicon Labs: moduli per reti mesh per semplificare il progetto di prodotti IoT
I nuovi moduli MGM210x e BGM210x Serie 2 che Silicon Labs ha recentemente presentato, permettono di aggiungere in modo semplice la connettività in modalità mesh a una pluralità di prodotti IoT. Questi moduli supportano i più diffusi...
-
Soluzioni PCIe Gen 5-compliant da Silicon Labs
Silicon Labs ha realizzato una serie di soluzioni di timing in grado di rispondere alle esigenze della recente generazione di specifiche PCIe 5.0. Si5332 è una famiglia di generatori any-frequency clock che produce un reference clock PCIe...