Siemens migliora NX con nuovi strumenti di collaborazione per i team di progettazione

Pubblicato il 23 giugno 2022

Siemens Digital Industries Software ha migliorato NX, la sua soluzione software per il product engineering, con funzionalità relative alla co-progettazione elettronica, al supporto della progettazione collaborativa, nonché alla cattura ed al riutilizzo dei contenuti di intelligence.

Queste capacità, sottolinea l’azienda, consentono ai responsabili delle funzioni di ingegnerizzazione dei prodotti, in aziende di ogni settore, di realizzare concreti incrementi della produttività e di migliorare l’efficienza dei propri dipartimenti di engineering.

“Le aziende con una più marcata propensione all’innovazione o al pionierismo tecnologico, a partire dalle piccole Start-Up fino ai grandi marchi dell’elettronica di consumo, stanno adottando NX e stanno scegliendo noi come loro partner fidato, insieme al quale intraprendere l’esplorazione del futuro della progettazione, dell’ingegnerizzazione e della produzione”, ha dichiarato Bob Haubrock, Senior Vice President della divisione Product Engineering Software di Siemens. “Quest’ultima release offre ai nostri utenti molti miglioramenti su tutti i fronti, con funzioni che permettono loro di far cooperare in modo più intelligente i propri gruppi di lavoro multidisciplinari, di catturare e di riutilizzare una maggior quantità di conoscenza, e di raggiungere il traguardo dell’ottimizzazione dei propri progetti in modo più efficiente di quanto abbiano mai potuto fare prima d’ora. A fianco delle funzionalità completamente nuove, i significativi investimenti che abbiamo fatto nel potenziare le nostre tecnologie di base – come ad esempio le funzioni di sketch e la modellizzazione convergente – portano ulteriori miglioramenti agli strumenti su cui ogni giorno fa affidamento la nostra vasta comunità di utenti”.



Contenuti correlati

  • Siemens Digital Industries Software
    La tecnologia di simulazione di Siemens EDA scelta da RS Group

    Siemens Digital Industries Software ha annunciato che RS Group ha scelto Siemens come fornitore strategico di automazione della progettazione elettronica (EDA) per il suo nuovo strumento DesignSpark Circuit Simulator, cloud nativo, che consente agli utenti di ottimizzare...

  • A&D: tutti i vantaggi della trasformazione digitale

    I problemi del settore Aerospaziale e Difesa relativi a supply chain e carenza di personale si possono risolvere in maniera efficace con la trasformazione digitale Leggi l’articolo completo su EO 513

  • Superare il terahertz gap con un software di simulazione

    La simulazione numerica consente di studiare a fondo le nuove tecnologie per laser, rivelatori e assorbitori nel “gap” tra infrarossi e microonde Leggi l’articolo completo su EO 512

  • Ottimizzare elaborazione, rilevamento e controllo general purpose con le MCU Arm Cortex-MO+

    Le MCU MSPM0 Arm Cortex-M0+ proposte da Texas Instruments offrono ai progettisti maggiori opzioni, più flessibilità di progettazione e una gamma più ampia di software e strumenti intuivi Leggi l’articolo completo su EO 512

  • Sicurezza: un problema volutamente ignorato

    Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...

  • Come rendere sicuro e semplice l’aggiornamento OTA con TUF

    L’ambiente dei dispositivi embedded è ancora il bersaglio di continue minacce. Più un dispositivo è connesso e più funzioni intelligenti offre all’utente, maggiore sarà la “superficie di attacco” per eventuali minacce informatiche Leggi l’articolo completo su Embedded...

  • Come proteggere le soluzioni OT dagli attacchi cyber

    I cyberattacchi che hanno inizio nell’ambiente IT possono ora facilmente migrare in un sistema OT non protetto, causando interruzioni di operazioni vitali e rischi eccessivi per la salute e la sicurezza pubblica Leggi l’articolo completo su Embedded...

  • Siemens ha presentato Calibre DesignEnhancer

    Siemens Digital Industries Software ha recentemente presentato il software Calibre DesignEnhancer, una soluzione che consente di incrementare la produttività, di migliorare la qualità del progetto e di ridurre il time-to-market. I destinatari sono i team di progettazione...

  • Siemens integra in Siemens Xcelerator informazioni in tempo reale sulla supply chain

    Siemens Digital Industries Software ha iniziato il processo di integrazione della piattaforma Supplyframe Design-to-Source Intelligence all’interno del suo portafoglio di software e servizi Siemens Xcelerator. L’obiettivo del progetto è quello di rendere disponibili dei servizi di intelligence...

  • Renesas presenta Quick-Connect Studio per accelerare il ciclo di progettazione

    Renesas Electronics ha annunciato la disponibilità di una nuova piattaforma di progettazione di sistemi IoT, online e basata su cloud, che consente agli utenti di progettare, in un ambiente grafico, hardware e software per convalidare rapidamente i...

Scopri le novità scelte per te x