Siemens espande la collaborazione con Amazon Web Services

Siemens Digital Industries Software e Amazon Web Services (AWS) hanno annunciato un’espansione della loro collaborazione per aiutare le aziende industriali ad accelerare la trasformazione digitale nel cloud. Insieme, AWS e Siemens prevedono di guidare l’adozione di Xcelerator as a Service di Siemens e di rendere il portfolio di software integrato Xcelerator di Siemens , servizi e piattaforma di sviluppo di applicazioni più accessibile, scalabile e flessibile.
“Siemens e AWS si stanno unendo per aiutare le aziende ad accelerare gli sforzi di ingegneria, ottimizzare le operazioni di fabbrica e migliorare le esperienze dei clienti dal chip edge al cloud”, ha detto Tony Hemmelgarn, presidente e amministratore delegato di Siemens Digital Industries Software. “Siamo entusiasti di unire la nostra comprovata esperienza nel cloud e nell’industria in questa partnership ampliata e semplificare il viaggio dei nostri clienti comuni per diventare imprese digitali”.
“Lavorando insieme, Siemens e AWS renderanno più facile per i clienti industriali utilizzare la tecnologia digital twin completa di Siemens e i servizi cloud di AWS per fornire nuovi insight di produzione, automazione e servizi connessi”, ha dichiarato Bill Vass, vicepresidente di Engineering di AWS. “Insieme, porteremo sul mercato nuove soluzioni di trasformazione digitale basate sul cloud che aiuteranno le aziende di qualsiasi dimensione ad affrontare la complessità industriale e a trasformarla in vantaggio competitivo”.
Contenuti correlati
-
Siemens migliora NX con nuovi strumenti di collaborazione per i team di progettazione
Siemens Digital Industries Software ha migliorato NX, la sua soluzione software per il product engineering, con funzionalità relative alla co-progettazione elettronica, al supporto della progettazione collaborativa, nonché alla cattura ed al riutilizzo dei contenuti di intelligence. Queste...
-
ADI e Synopsys insieme per una più veloce progettazione dei sistemi di alimentazione
Synopsys e Analog Devices stanno collaborando per rendere più rapida la progettazione dei sistemi di alimentazione. Il particolare, la collaborazione riguarda librerie di modelli per circuiti integrati DC/DC e regolatori µModule tramite il tool di simulazione Saber,...
-
Siemens Digital Industries Software: le prospettive di mercato per il 2022 del settore dell’elettronica e dei semiconduttori
di Alan Porter, Vice President delle Strategie di Mercato per l’Elettronica e i Semiconduttori La pandemia ha accelerato la crescita del mercato dell’elettronica e dei semiconduttori, ma al contempo lo ha messo a dura prova per via...
-
Collaborazione fra Stellantis e Qualcomm per i veicoli con le soluzioni di digital chassis Snapdragon
Collaborazione pluriennale in ambito tecnologico fra Stellantis N.V. e Qualcomm Technologies per utilizzare i più recenti progressi del digital chassis Snapdragon, a partire dal 2024, sui veicoli Stellantis. Questo accordo, sottolinea l’azienda, faciliterà il piano di Stellantis di...
-
Collaborazione tra Winbond e Infineon Technologies per le nuove memorie HYPERRAM 3.0
Winbond Electronics e Infineon Technologies hanno annunciato l’espansione della loro collaborazione nel settore delle memorie HYPERRAM con l’introduzione delle nuove HYPERRAM 3.0 caratterizzate da un’ampiezza di banda più estesa. Le memorie HYPERRAM 3.0, pur operando a una...
-
Agricoltura subacquea grazie alle soluzioni digital twin di Siemens
Siemens Digital Industries Software ha annunciato che Nemo’s Garden, una startup focalizzata sulla coltivazione subacquea sostenibile delle colture, ha implementato il portafoglio Xcelerator di software e servizi di Siemens per abbreviare i suoi cicli di innovazione e...
-
Collaborazione tra Phoenix Contact e GESTLABS
L’expertise maturata nel corso degli anni è il punto di incontro tra Phoenix Contact e GESTLABS, aziende che hanno annunciato una collaborazione per offrire agli operatori di settore un piano formativo professionale, ad alto valore aggiunto, in...
-
Collaborazione fra Lauterbach e StatInf
Lauterbach ha annunciato una collaborazione con StatInf per offrire agli utenti la possibilità di utilizzare il tracciamento del flusso di programma, acquisito dagli strumenti di tracciamento TRACE32 di Lauterbach, insieme ai tool di analisi RocqStat di StatInf....
-
Farnell e Würth Elektronik collaborano per la e-mobility
Farnell ha annunciato la collaborazione con Würth Elektronik per supportare gli sviluppatori di mobilità elettrica (e-mobility) nei loro progetti. L’obiettivo è quello di fornire una vasta gamma di componenti elettronici, conoscenze specialistiche e servizi di valore aggiunto...
-
Simcenter STAR-CCM+ e GPU NVIDIA per migliorare la simulazione CFD
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver collaborato con NVIDIA per la simulazione della fluidodinamica computazionale (CFD). Parte del portafoglio di software e servizi Xcelerator, il software Simcenter STAR-CCM+ 2022.1 porta l’accelerazione su GPU CUDA-enabled per...