Siemens completa l’acquisizione di Mentor Graphics

Siemens ha acquisito Mentor Graphics, inglobandola all’interno di Siemens PLM Software, completando così la sua offerta di soluzioni software per tutta la filiera della produzione elettronica.
“L’intera suite dei prodotti EDA offerti da Mentor ha un’importanza critica per la nostra visione di far crescere la nostra base clienti e proporre il portfolio di soluzioni software più completo al mondo per realizzare l’Impresa Digitale,” dice Tony Hemmelgarn, presidente e CEO di Siemens PLM Software. “Siemens ora è l’azienda leader nel fornire un set completo di soluzioni software integrate lungo tutta la catena del valore. Siamo fieri di dare il benvenuto all’interno della nostra organizzazione allo straordinario team di Mentor e alle sue tecnologie d’eccellenza”.
Siemens ha finalizzato l’acquisto di Mentor Graphics, dando così vita a un fornitore di software per l’impresa digitale che non ha rivali nel mondo,
coerente con la strategia Vision 2020, tramite la quale la multinazionale tedesca ha l’ambizione di definire le caratteristiche dell’impresa industriale digitale nel prossimo futuro.
“Essere parte di un’unica grande regia europea è un’opportunità veramente speciale per noi,” afferma Filippo D’Agata, amministratore unico di Cadlog. “I nostri clienti sono già abituati a un’integrazione piena del flusso di progettazione e simulazione, grazie a una suite come PADS Product Creation
Platform, che noi di Cadlog estendiamo al Design for Manufacturing e anche alla produzione stessa, dove offriamo i più avanzati strumenti per realizzare l’Industria 4.0. Con l’integrazione all’interno di Siemens PLM Software, potremo offrire alle aziende italiane di elettronica proprio tutto ciò di cui hanno bisogno – alla A alla Z – per essere competitive nel mercato globale”.
L’unione delle due aziende consente la creazione di un catalogo unificato di soluzioni software per la creazione del prodotto che comprende il progetto, la simulazione, la verifica, il test e la produzione, spaziando tra molti industriali diversi come l’elettronica di consumo, l’automotive, l’impiantistica, l’automazione industriale, l’aerospazio e l’elettromedicale.
Contenuti correlati
-
Prospettive di mercato per il 2023: quattro macro-tendenze da monitorare nella progettazione degli IC
Di Joe Sawicki, Executive Vice President of IC EDA – SIEMENS Nonostante le incertezze legate all’attuale contesto economico e geopolitico, il 2022 è stato un anno stellare per l’innovazione in campo elettronico, e sono sicuro che nel...
-
Schneider Electric ha completato l’acquisizione di AVEVA
AVEVA, azienda specializzata nello sviluppo di software industriale, ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric. L’obiettivo strategico di AVEVA è quello di diventare il primo fornitore SaaS di software e dati industriali e di...
-
Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications
Il gruppo Phoenix Contact ha annunciato l’acquisizione della società canadese iS5 Communications, specializzata in prodotti per reti industriali e in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche. Martin Müller, vicepresidente di Phoenix Contact, ha dichiarato: “Il know-how...
-
Siemens adotta Red Hat OpenShift per i suoi stabilimenti produttivi
Siemens ha scelto di implementare nel suo sito di Amberg, in Germania, la piattaforma Kubernetes enterprise Red Hat OpenShift di Red Hat. L’obiettivo è quello di migliorare la disponibilità, le prestazioni e la sicurezza delle applicazioni mission-critical...
-
Siemens acquisisce Avery Design Systems
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver siglato un accordo per l’acquisizione di Avery Design Systems, un fornitore di IP di verifica con sede a Tewksbury, MA, USA. Siemens prevede di aggiungere la tecnologia di Avery...
-
TTI Europe acquisisce Ecopac Power
TTI Europe ha completato l’acquisizione di Ecopac Power (UK), un distributore specializzato nel Regno Unito e in Irlanda di alimentatori e driver LED, e ne è diventato l’unico azionista. I prodotti di alimentazione di Ecopac Power sono...
-
Avicena ha acquisito una fabbrica di microLED da Nanosys
Avicena ha completato l’acquisizione da Nanosys di un impianto di fabbricazione di microLED e del relativo team di ingegneri. Questa operazione migliora significativamente le capacità di Avicena nello sviluppo e nella produzione di microLED GaN ad alta...
-
Renesas completa l’acquisizione di Steradian
Renesas Electronics ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Steradian Semiconductors Private Limited, una società fabless di semiconduttori che fornisce soluzioni radar di imaging 4D. Con il completamento dell’acquisizione, Steradian è diventata una società interamente controllata da...
-
VIAVI acquisisce Jackson Labs per le soluzioni PNT
VIAVI Solutions ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Jackson Labs Technologies, leader nelle soluzioni di posizione, navigazione e temporizzazione (PNT) per infrastrutture critiche utilizzate in applicazioni sia militari che civili. Jackson Labs sviluppa e fornisce moduli,...
-
Littelfuse completa l’acquisizione di C&K Switches
Littelfuse ha completato l’acquisizione di C&K Switches, azienda specializzata nella progettazione e produzione di interruttori elettromeccanici ad alte prestazioni e di soluzioni di interconnessione. “L’unione delle nostre società amplia in modo significativo le nostre tecnologie e capacità,...