Siemens e ASE presentano le soluzioni per abilitare l’IC packaging di nuova generazione

Siemens Digital Industries Software ha annunciato che la sua collaborazione con Advanced Semiconductor Engineering (ASE) ha permesso la realizzazione di due nuove soluzioni di abilitazione progettate per aiutare i clienti a creare e valutare più gruppi di package per circuiti integrati complessi e gli scenari di interconnessione in un ambiente grafico affidabile e semplice da utilizzare prima e durante l’implementazione del progetto fisico.
I più recenti risultati di ASE come parte dell’Alleanza OSAT includono un kit di progettazione di assemblaggio (ADK) che aiuta i clienti che utilizzano le tecnologie FOCoS (Fan Out Chip on Substrate) e MEOL (Middle End of Line) 2.5D di ASE per sfruttare appieno il flusso di progettazione Siemens HDAP.
ASE e Siemens hanno inoltre deciso di estendere la loro partnership per includere la futura creazione di un’unica piattaforma di progettazione da FOWLP a progettazione di substrati 2.5D. Tutte queste iniziative congiunte sfruttano il software Xpedition Substrate Integrator di Siemens e la piattaforma Calibre 3DSTACK.
Contenuti correlati
-
Siemens presenta Symphony Pro
Siemens Digital Industries Software ha presentato la sua nuova piattaforma Symphony Pro che estende le funzionalità dedicate alla verifica mixed-signal presenti nella piattaforma Symphony, introducendo il supporto delle nuove metodologie standardizzate di Accellera per la verifica. Le...
-
Siemens migliora NX con nuovi strumenti di collaborazione per i team di progettazione
Siemens Digital Industries Software ha migliorato NX, la sua soluzione software per il product engineering, con funzionalità relative alla co-progettazione elettronica, al supporto della progettazione collaborativa, nonché alla cattura ed al riutilizzo dei contenuti di intelligence. Queste...
-
Siemens Digital Industries Software: le prospettive di mercato per il 2022 del settore dell’elettronica e dei semiconduttori
di Alan Porter, Vice President delle Strategie di Mercato per l’Elettronica e i Semiconduttori La pandemia ha accelerato la crescita del mercato dell’elettronica e dei semiconduttori, ma al contempo lo ha messo a dura prova per via...
-
Agricoltura subacquea grazie alle soluzioni digital twin di Siemens
Siemens Digital Industries Software ha annunciato che Nemo’s Garden, una startup focalizzata sulla coltivazione subacquea sostenibile delle colture, ha implementato il portafoglio Xcelerator di software e servizi di Siemens per abbreviare i suoi cicli di innovazione e...
-
Simcenter STAR-CCM+ e GPU NVIDIA per migliorare la simulazione CFD
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver collaborato con NVIDIA per la simulazione della fluidodinamica computazionale (CFD). Parte del portafoglio di software e servizi Xcelerator, il software Simcenter STAR-CCM+ 2022.1 porta l’accelerazione su GPU CUDA-enabled per...
-
Daimler Truck ha adottato Xcelerator di Siemens
Il software Simcenter STAR-CCM+ di Siemens Digital Industries Software è stato adottato da Daimler Truck per lo sviluppo di veicoli di nuova generazione caratterizzati da zero emissioni di CO2. Simcenter è un software multifisico CFD e fa...
-
La piattaforma Symphony AMS di Siemens per il nuovo progetto PLL di Pearl Semiconductor
Siemens Digital Industries Software ha annunciato che Pearl Semiconductor ha utilizzato la piattaforma Symphony Mixed-Signal di Siemens per sviluppare e verificare il suo più recente progetto di PLL (phased locked loop) digitale a bassissimo rumore, che si...
-
Siemens e UMC collaborano per lo sviluppo di PDK per applicazioni automotive e di potenza
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver collaborato con United Microelectronics Corporation (UMC) per sviluppare kit di progettazione di processo (PDK) per le piattaforme BCD a 110 e 180 nanometri (nm). I nuovi PDK per UMC...
-
Siemens espande la collaborazione con Amazon Web Services
Siemens Digital Industries Software e Amazon Web Services (AWS) hanno annunciato un’espansione della loro collaborazione per aiutare le aziende industriali ad accelerare la trasformazione digitale nel cloud. Insieme, AWS e Siemens prevedono di guidare l’adozione di Xcelerator...
-
Siemens Digital Industries Software posizionata nel Quadrante dei Visionari da Gartner
Gartner ha posizionato Siemens Digital Industries Software nel Quadrante dei Visionari del Gartner Magic Quadrant per le piattaforme IoT industriali. Gartner descrive i Visionari come gli innovatori che guidano il mercato rispondendo alle richieste dei clienti emergenti...