Siemens Digital Industries Software posizionata nel Quadrante dei Visionari da Gartner

Gartner ha posizionato Siemens Digital Industries Software nel Quadrante dei Visionari del Gartner Magic Quadrant per le piattaforme IoT industriali. Gartner descrive i Visionari come gli innovatori che guidano il mercato rispondendo alle richieste dei clienti emergenti e all’avanguardia, e offrendo nuove opportunità per eccellere.
“Consideriamo il nostro posizionamento nel Magic Quadrant for Industrial IoT platforms di Gartner come una conferma della leadership di MindSphere nell’Industrial Internet of Things (IIoT) e della nostra missione di permettere alle industrie di generare nuovi insight con IoT e AI”, ha dichiarato Ray Kok, Senior Vice President of Cloud Application Solutions, Siemens Digital Industries Software. “Continuiamo a innovare mentre mettiamo in atto la nostra roadmap di prodotti. Con ogni aggiornamento di MindSphere, forniamo un prodotto veramente rivoluzionario che sta aiutando i clienti di tutte le industrie a sfruttare l’IIoT per guidare la trasformazione digitale.”
Contenuti correlati
-
Piattaforme low-code, cosa sono (e perché fanno bene allo sviluppo IoT)
Gli strumenti che accelerano lo sviluppo applicativo, riducendo la necessità di scrivere codice manualmente, registrano una crescita globale a due cifre. Un successo dovuto in parte al fatto che le piattaforme low-code e no-code aiutano anche chi...
-
Migrazione della piattaforma microcontrollore: alcuni consigli utili
Le aziende manifatturiere sono ancora esposte a notevoli rischi e vulnerabilità nelle loro catene di fornitura dei componenti, e questo induce molti team a rielaborare gli attuali progetti dei prodotti Leggi l’articolo completo su Embedded 87
-
2022: la top ten dei semiconduttori
2022: la top ten dei semiconduttori Gartner ha pubblicato la consueta classifica delle top ten operanti nel settore dei semiconduttori relativa all’anno appena trascorso. Nonostante un calo delle vendite del 10,4%, imputabile in larga misura alla contrazione...
-
Siemens Xcelerator per la progettazione del nuovo aeromobile elettrico di Heart Aerospace
L’azienda svedese Heart Aerospace, specializzata nella produzione di aeromobili, ha scelto la suite software Capital, che fa parte dell’offerta di software e servizi Siemens Xcelerator di Siemens Digital Industries Software, per il supporto della progettazione, sviluppo e...
-
È SaaS il futuro della digitalizzazione?
A cura di: Tosh Tambe, Vicepresidente di Trasformazione Aziendale e Strategia SaaS, Siemens Digital Industries Software La complessità aumenta ogni giorno perché i clienti si aspettano prodotti sempre più intelligenti, connessi e integrati. Con l’aumento della complessità...
-
Siemens acquisisce Avery Design Systems
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver siglato un accordo per l’acquisizione di Avery Design Systems, un fornitore di IP di verifica con sede a Tewksbury, MA, USA. Siemens prevede di aggiungere la tecnologia di Avery...
-
Siemens presenta la versione 2023 di Solid Edge
Siemens Digital Industries Software ha rilasciato la release 2023 del suo software Solid Edge dedicato a supportare la progettazione dei prodotti, la loro ingegnerizzazione e la loro produzione. Fra le principali migliorie introdotte c’è, fra l’altro, un’aumentata...
-
Siemens collabora con UMC per lo sviluppo di IC 3D
Siemens Digital Industries Software ha annunciato la collaborazione con United Microelectronics (UMC) per sviluppare e implementare un nuovo flusso di lavoro per la pianificazione, la convalida dell’assemblaggio e PEX di circuiti integrati 3D multi-chip per le tecnologie...
-
Siemens presenta Symphony Pro
Siemens Digital Industries Software ha presentato la sua nuova piattaforma Symphony Pro che estende le funzionalità dedicate alla verifica mixed-signal presenti nella piattaforma Symphony, introducendo il supporto delle nuove metodologie standardizzate di Accellera per la verifica. Le...
-
Siemens migliora NX con nuovi strumenti di collaborazione per i team di progettazione
Siemens Digital Industries Software ha migliorato NX, la sua soluzione software per il product engineering, con funzionalità relative alla co-progettazione elettronica, al supporto della progettazione collaborativa, nonché alla cattura ed al riutilizzo dei contenuti di intelligence. Queste...