Si prepara l’auto del 2023

Dalla rivista:
Embedded

 
Pubblicato il 21 maggio 2013

La scadenza è simbolica, ma ragionevole. In un decennio o poco più le caratteristiche del prodotto auto potrebbero essere profondamente innovate

Allegato PDFScarica l'allegato

Anteprima Allegato PDF



Contenuti correlati

  • Le nuove sfide dei sistemi industriali wireless

    Il wireless industriale ha un grande potenziale per migliorare il monitoraggio e il controllo di vari processi e apparecchiature nei sistemi di automazione distribuiti grazie ai progressi nelle reti wireless e alla flessibilità di installazione. Tuttavia, gli...

  • Realizzare in modo semplice una supply chain sicura per asset management

    La sicurezza è una componente vitale di qualsiasi sistema che richieda la gestione attiva di asset utilizzati sul campo. Gli operatori devono poter avere la sicurezza che le informazioni in loro possesso sulle risorse in campo siano...

  • Veicoli elettrici : i componenti fondamentali

    Una panoramica sui principali componenti dei veicoli elettrici dalla cui evoluzione tecnologica dipenderà anche il futuro prossimo delle auto elettriche a guida autonoma Leggi l’articolo completo su EO 495

  • Auto a guida autonoma: uno sguardo ai sistemi di alimentazione

    I sistemi automotive, necessari per i veicoli a guida autonoma del futuro, negli ultimi anni stanno riscuotendo un discreto successo. I livelli di tensione e corrente sono destinati a cambiare, ciò che resterà, invece, sono i requisiti...

  • Porsche porta la blockchain nell’auto

    La casa automobilistica Porsche sta sperimentando le possibili applicazioni della tecnologia blockchain nei suoi veicoli, in collaborazione con la startup di Berlino XAIN. Le possibili applicazioni della tecnologia Blockchain spaziano dal blocco e sblocco delle portiere tramite app, alla possibilità di...

  • REPORT – L’auto del futuro: sempre più elettrica e autonoma

    Le tecnologie elettroniche più avanzate sono impiegate per raggiungere traguardi su cui si misurano tutti gli OEM del settore, l’auto elettrica e quella a guida autonoma Leggi l’articolo su EONews di luglio/agosto

  • Numero illimitato di porte di alimentazione nell’auto grazie a PROCAR

    I componenti di alta qualità del marchio PROCAR permettono in modo professionale e sicuro di aumentare il numero di prese di alimentazione nell’auto e assicurare ulteriori fonti di corrente in veicoli con l’impianti in tensione 12 V...

  • Sviluppi e tendenze nell’elettronica per auto

    Per realizzare un progetto sicuro occorre considerare molte più sfaccettature rispetto alla semplice scrittura di un codice che gira sulla scheda: le modalità secondo cui il codice è prodotto, nonché la firma e l’autenticazione del codice stesso,...

  • NI Automotive Forum 2014

    La 9ª edizione dell’NI Automotive Forum si terrà il 29 maggio al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. Il tema di questa edizione è l’auto connessa, dotata a bordo delle più innovative tecnologie, connesse ad altri veicoli e...

  • Le auto di domani? Dispositivi Internet sicuri

    Lo stile di vita digitale sarà presto una realtà grazie alla diffusione degli smartphone e del cloud computing ma per gli automobilisti l’accesso sicuro e semplice alle proprie app dipende dalla disponibilità di controlli innovativi per ridurre...

Scopri le novità scelte per te x