Sensori wireless, il mercato esploderà entro il 2019

Secondo il report di Electronics.ca “Wireless Sensor Network Market Shares, Strategy, and Forecasts, Worldwide, 2013 to 2019” i mercati mondiali di sensori wireless sono pronti a raggiungere una crescita significativa, in quanto viene utilizzato il Wireless Sensor Network per implementare l’Internet delle cose.
I mercati delle reti di sensori wireless, che contavano 552,4 milioni dollari nel 2012, raggiungeranno i 14,6 miliardi dollari entro il 2019. La crescita del mercato dipende dalla tecnologia emergente.
La tecnologia wireless, la batteria a stato solido, la tecnologia dei sensori, la tecnologia smartphone e la tecnologia di energy harvesting saranno commercializzate e utilizzate per implementare le reti di sensori wireless.
I sensori di reti wireless saranno guidati attraverso l’adozione di 8,5 miliardi di telefoni intelligenti entro il 2019, creando così la domanda.
sb
Contenuti correlati
-
Le previsioni di Cambium Networks per le tecnologie wireless nel 2023
Atul Bhatnagar, CEO di Cambium Networks, ha esaminato i trend più significativi del 2023 per quanto riguarda la connettività wireless. Grazie agli investimenti, ai finanziamenti pubblici e all’interesse generale per la costruzione dell’infrastruttura a banda larga, il...
-
ScioSense: nuovi sensori di precisione per temperatura e umidità
ScioSense ha ampliato la sua offerta di sensori con una nuova famiglia in grado di rilevare umidità e temperatura. Questi sensori digitali offrono una precisione fino a 0,1°C di temperatura e 0,8% di umidità relativa, fornendo prestazioni...
-
Progettazione di asset tracker low power: importanza dei componenti analogici e della gestione dell’alimentazione
Questo articolo esaminerà le problematiche tecniche che devono affrontare i progettisti durante lo sviluppo dei tracker wireless: l’accento è posto sulla scelta dei componenti analogici e sui vincoli imposti dal funzionamento a batteria Leggi l’articolo completo su...
-
Turck banner: nuovi sensori di posizione magnetici con IO-Link
Turck Banner Italia ha aggiunto alla sua offerta di sensori di posizione la serie WIM-IOL. Si tratta di sensori per il rilevamento di pistoni in cilindri pneumatici o idraulici e la nuova gamma comprende otto modelli con...
-
L’impatto di IIoT sui sistemi di automazione industriali
Questo articolo descriverà una panoramica sull’Industrial Internet of Things (IIoT) per i sistemi di automazione industriale, sul ruolo dei sensori intelligenti e sull’emergente standard IO-Link Leggi l’articolo completo su Embedded 85
-
MPU e MCU: dal generico allo specializzato
Microprocessori con focus su smartphone ed embedded e microcontrollori sempre più ricchi di funzionalità avanzate Leggi l’articolo completo su Embedded 85
-
Le nuove sfide dei sistemi industriali wireless
Il wireless industriale ha un grande potenziale per migliorare il monitoraggio e il controllo di vari processi e apparecchiature nei sistemi di automazione distribuiti grazie ai progressi nelle reti wireless e alla flessibilità di installazione. Tuttavia, gli...
-
Sensori per la sicurezza, la protezione e il controllo degli accessi: i principali trend
La tecnologia dei sensori intelligenti insieme alla connettività e all’integrazione dell’intelligenza artifi ciale stanno rendendo possibili modi di utilizzo prima ritenuti impensabili, sotterranei e sottomarini Leggi l’articolo completo su EO 504
-
Le più recenti soluzioni di rilevamento da Mouser
Mouser Electronics ha ulteriormente ampliato il suo portafoglio di soluzioni di rilevamento per soddisfare la crescente richiesta di una gamma di applicazioni sempre più vasta. Il distributore ha infatti la disponibilità dei sensori ambientali di Sensirion, oltre...
-
Siemens Digital Industries Software: le prospettive di mercato per il 2022 del settore dell’elettronica e dei semiconduttori
di Alan Porter, Vice President delle Strategie di Mercato per l’Elettronica e i Semiconduttori La pandemia ha accelerato la crescita del mercato dell’elettronica e dei semiconduttori, ma al contempo lo ha messo a dura prova per via...