Semiconduttori, mercato in ripresa grazie ai device mobili
La domanda del mercato globale dei semiconduttori ha ripreso a salire nel 2013 e anche per il 2014 ci si attende una lenta e continua salita. Sulla scia di un 2012 da dimenticare, il 2013, nonostante condizioni macroeconomiche tiepide, cali nella domanda di Pc, il mercato mondiale dei semiconduttori ha ripreso quota con una crescita del 3,3%, grazie agli smartphone e ai tablet.
Con un’economia globale che aspetta segnali anche nel 2014, secondo il Fondo Monetario Internazionale, la stima dell’economia globale è vista in crescita del 3,7%, rispetto al 3% nel 2013. Ciò è da attribuirsi principalmente alla crescita dell’economia e ad alcuni mercati importanti, come Stati Uniti e Giappone. I mercati emergenti, pur vivendo un rallentamento, si prevede una crescita del 5,1% nel 2014, in particolare Cina e India.
Guardando la domanda di prodotti ICT, il calo nelle vendite di Pc si dovrebbe rallentare nel 2014. La differenza la faranno i device mobili, vero traino del mercato dei semiconduttori nel 2014.
sb
Contenuti correlati
-
Le previsioni di Gartner sui ricavi dei semiconduttori
Gli analisti di Gartner, in una recente ricerca, prevedono che i ricavi mondiali dei semiconduttori aumenteranno del 13,6% nel 2022 rispetto al 2021. Secondo le stime, infatti, le entrate globali per i semiconduttori dovrebbero raggiungere i 676...
-
Vendite di oltre 10 miliardi di dollari per 17 aziende di semiconduttori nel 2021
IC Insights sta aggiornando le sue previsioni e analisi sull’industria dei circuiti integrati e stima che ci siano state 17 aziende con vendite mondiali di semiconduttori (IC e OSD—optoelettronici, sensori e discreti) di oltre 10 miliardi di...
-
Tutti i vantaggi della personalizzazione
Note applicative, guide per l’utente, kit di sviluppo e schede di valutazione hanno lo scopo di aiutare gli sviluppatori a ottenere risultati con tempi di introduzione sul mercato sempre più brevi e a soddisfare requisiti sempre più...
-
Comprendere i nuovi modelli di test sui semiconduttori
Un’analisi dei cambiamenti radicali che il settore dei test sui semiconduttori sta attraversando attualmente e una panoramica delle attività di caratterizzazione a livello fisico e test di conformità dei protocolli che saranno imposte negli anni a venire...
-
Intel non realizzerà più una fabbrica in UK a causa della Brexit
In una recente intervista alla BBC, Pat Gelsinger, CEO di Intel, ha dichiarato che l’azienda non sta più considerando la possibilità di realizzare una fabbrica di chip nel Regno Unito a causa della Brexit, ipotesi che invece...
-
Evoluzione delle tecnologie dei semiconduttori per le moderne applicazioni di telesalute
L’assistenza sanitaria continua a evolversi verso l’auto-trattamento affrancandosi dagli appuntamenti di persona. Oltre a contribuire a ridurre il contatto fisico, le nuove tecnologie hanno dato alla popolazione in generale un accesso senza precedenti a strumenti sanitari per...
-
Le vendite globali di semiconduttori a maggio sono aumentate del 26,2% anno su anno
La Semiconductor Industry Association (SIA) ha annunciato che le vendite globali del settore dei semiconduttori sono state di 43,6 miliardi di dollari nel mese di maggio 2021, con un aumento del 26,2% rispetto al totale di maggio...
-
Dispositivi elettronici a semiconduttore composto a largo bandgap (Wide BandGap)
Fra le nuove tipologie di semiconduttori, sicuramente il Carburo di Silicio (SiC) ed il Nitruro di Gallio (GaN) sono quelli che stanno decisamente emergendo e riscuotendo ottimi feedback di risposta del mercato; di entrambi si riescono a...
-
Approvvigionamento di semiconduttori: come gestire il cambiamento costante
Il mercato globale dei semiconduttori ha assistito negli ultimi anni a una crescita sostenuta, pari al 5,1% in più rispetto al 2019. Tuttavia gli eventi del 2020 hanno presentato numerose sfide che hanno messo in evidenza i...
-
Da ICP un sistema per il digital signage ottimizzato per l’AI
Il PC embedded IDS-310AI di ICP è un sistema di digital signage particolarmente compatto che è stato ottimizzato per l’uso in applicazioni AI a basso consumo. Dal punto di vista hardware, IDS-310AI è dotato di due VPU...