Sectigo e Green Hills Software insieme per proteggere i dispositivi endpoint
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Sectigo e Green Hills Software, hanno annunciato di aver stipulato un accordo di distribuzione globale. Questo accordo consente a Green Hills Software di offrire il firewall embedded Icon Labs di Sectigo, integrato e ottimizzato per il sistema operativo in tempo reale INTEGRITY di Green Hills Software e lo stack di rete embedded (host e router) TCP/IP v4/v6 ad alte prestazioni.
Questa combinazione di prodotti potenzia l’offerta di Green Hills Software di piattaforme connesse a Internet, poiché aumenta la sicurezza di rete nei moderni sistemi elettronici connessi che sono responsabili della gestione di funzioni critiche nei settori automobilistico, industriale, medicale, dei trasporti e militare/aeronautico.
“La maggior parte degli attacchi informatici ai sistemi elettronici embedded vengono rilevati quando è ormai troppo tardi. Un rilevamento tempestivo è fondamentale, in quanto massimizza la sicurezza dei prodotti e contribuisce a prevenire il furto di proprietà intellettuale, l’interruzione di servizi e attacchi che si propagano in altre parti del sistema o della rete”, ha spiegato Alan Grau, vicepresidente responsabile dei sistemi IoT/embedded di Sectigo. “L’integrazione del nostro firewall embedded da parte di Green Hills Software nel collaudato e maturo sistema operativo in tempo reale INTEGRITY fornirà alla clientela globale una potente combinazione di competenza e tecnologie di sicurezza in grado di allertare e quindi bloccare l’attacco.”
L’architettura a microkernel del sistema operativo RTOS INTEGRITY è stata progettata per realizzare sistemi embedded critici che richiedono una garanzia di separazione, sicurezza e determinismo in tempo reale. L’architettura a separazione del sistema operativo aiuta i produttori di sistemi elettronici a partizionare in modo sicuro e protetto programmi in esecuzione con diversi livelli di criticità. Per quanto riguarda le funzioni critiche, INTEGRITY permette un’esecuzione sicura e in tempo reale tramite partizioni impenetrabili che forniscono la freedom-from-interference e la disponibilità di risorse di sistema garantite.
L’Embedded Firewall di Sectigo Icon Labs gode di una diffusa adozione globale, combinando numerose funzionalità, potenti e configurabili, per rilevare e mitigare eventuali attacchi informatici.
Politiche di filtraggio configurabili: queste funzionalità utilizzano regole di filtraggio configurate per controllare il motore di filtraggio. Le regole forniscono un controllo completo sul tipo di filtraggio eseguito e sui criteri specifici utilizzati per filtrare i pacchetti. Le regole possono essere configurate come:
- Regole di filtraggio statiche per l’indirizzo IP, l’indirizzo MAC, il numero di porta e il numero di protocollo
- Modalità di filtraggio di liste bloccate e liste consentite
- Regole di filtraggio DPI (Deep Packet Inspection, esame approfondito dei pacchetti) per tipo, contenuto e origine del messaggio
- Criteri di filtraggio a soglia
- Abilitazione e disabilitazione indipendente di filtri statici, filtri dinamici, filtri DPI e filtri basati su soglie
Supporto alla conformità EDSA: il supporto consiste di un elemento fondamentale per ottenere la conformità EDSA dei dispositivi embedded, fornendo supporto a svariate funzionalità richieste dallo standard EDSA-311:
- Protezione dagli attacchi fuzzing e replay
- Protezione dagli attacchi flood
- Protezione dagli attacchi DoS (Denial of Service)
- Notifica degli attacchi
- Disabilitazione delle porte inutilizzate
Registrazione e avvisi: in questo caso si mantiene un registro degli eventi di sicurezza e delle violazioni di policy, consentendo di effettuare verifiche nei comandi e indagini forensi per determinare l’origine di un attacco.
Integrazione del sistema di gestione: comprende un agente che permette il controllo remoto da parte di un sistema aziendale di gestione della sicurezza o di altri sistemi SIEM (Security Information and Event Management). Questa integrazione fornisce:
- Gestione centralizzata delle policy di sicurezza
- Consapevolezza della situazione e monitoraggio dello stato del dispositivo
- Gestione degli eventi e analisi dei file di registro
Rilevamento e prevenzione delle intrusioni : blocco di tutte le porte e dei protocolli inutilizzati, per la limitazione della superficie di attacco per gli hacker. La registrazione dei pacchetti che violano le regole di filtraggio configurate permette di rilevare schemi di traffico insoliti, pacchetti provenienti da indirizzi IP sconosciuti e altri comportamenti sospetti.
“Green Hills è lieta di aggiungere questa ulteriore funzionalità di sicurezza informatica alla sua gamma innovativa di sistemi di sicurezza di base”, ha dichiarato Dan Mender, VP del Business Development di Green Hills Software. “Proteggere i sistemi critici connessi a Internet è essenziale per i nostri clienti e la funzionalità del prodotto Icon Labs Embedded Firewall di Sectigo permette loro di estendere la capacità di progettare soluzioni specializzate sicure, nei settori automotive, industriale, medicale, dei trasporti e militare/aeronautico.”
Contenuti correlati
-
Green Hills Software annuncia le soluzioni software per le famiglie di processori automotive NXP S32Z e S32E
Green Hills Software ha scelto embedded world 2022 per annunciare il suo piano per fornire un supporto completo per le nuove famiglie di processori in tempo reale S32Z e S32E di NXP Semiconductors con l’obiettivo di consentire...
-
Il software di Green Hills per il cruscotto digitale di Mitsubishi
Green Hills Software fornisce il software utilizzato per gestire e proteggere il cruscotto digitale Inca Jay di Mitsubishi Electric Corporation. Inca Jay integra una suite completa di tecnologie che comprende i sistemi avanzati di assistenza alla guida...
-
Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi
Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate e le contromisure implementate, il processo sicuro di aggiornamento dei sistemi e di installazione delle patch su larga scala è...
-
La soluzione production-ready di Green Hills Software e Excelfore
Green Hills Software ha annunciato la disponibilità della propria soluzione OTA (Over The Air) conforme a eSync, che consentirà di fornire servizi dati e rilasciare software in modalità OTA ai sistemi elettronici automotive in maniera flessibile e...
-
Le tecnologie di Green Hills Software per il nuovo SUV iX di BMW
Per lo sviluppo del nuovo SUV sportivo completamente elettrico iX di BMW sono stati ampiamente utilizzati i prodotti e servizi di progettazione di Green Hills Software. Molti dei principali fornitori di primo livello (Tier 1) infatti hanno...
-
Tata Elxsi e Green Hills Software collaborano per una piattaforma DMS
Green Hills Software e Tata Elxsi, azienda specializzata in servizi di progettazione e ingegnerizzazione, hanno annunciato la loro collaborazione finalizzata allo sviluppo di una piattaforma di sistema di monitoraggio del conducente (DMS). Questa piattaforma combina un software...
-
Partnership fra Lantronix e Green Hills Software per i sistemi elettronici per automotive
Green Hills Software e Lantronix hanno siglato una partnership destinata allo sviluppo di piattaforme di elaborazione sicure e protette per i clienti che realizzano sistemi elettronici critici in campo automotive. Questa soluzione combina i kit di sviluppo...
-
Toolbox di sviluppo per processori embedded da Green Hills Software e MathWorks
Green Hills Software ha rilasciato MULTI Toolbox for Embedded Coder, una soluzione che permette ai progettisti di sviluppare e implementare in modo semplice ed efficiente i propri modelli Simulink e MATLAB su una vasta gamma di processori...
-
Green Hills Software annuncia il primo sistema operativo entrato a far parte di una certificazione multicore
Green Hills Software ha annunciato che il sistema operativo in tempo reale per processori multicore INTEGRITY ® -178 tuMP™ è il primo entrato a far parte di una certificazione multicore secondo le specifiche RCTA/DO-178C e CAST-32A. La...
-
Green Hills Software lancia µ-visor, l’hypervisor di virtualizzazione embedded
Green Hills Software, leader mondiale nel settore della sicurezza dei sistemi elettronici embedded, ha annunciato il lancio di µ-visor, l’hypervisor di virtualizzazione embedded, sicuro e protetto, per il microcontrollere (MCU) Renesas RH850/U2A. Progettato per soddisfare i nuovi...
Scopri le novità scelte per te x
-
Green Hills Software annuncia le soluzioni software per le famiglie di processori automotive NXP S32Z e S32E
Green Hills Software ha scelto embedded world 2022 per annunciare il suo piano per fornire un supporto...
-
Il software di Green Hills per il cruscotto digitale di Mitsubishi
Green Hills Software fornisce il software utilizzato per gestire e proteggere il cruscotto digitale Inca Jay di...
News/Analysis Tutti ▶
-
Da TTI Europe i nuovi condensatori di Panasonic
TTI Europe ha integrato la sua offerta con i condensatori in polimero di alluminio...
-
Mouser premiata con i riconoscimenti Top Distributor Awards da Vishay
Mouser Electronics ha ricevuto tre riconoscimenti da Vishay Intertechnology: Americas High Service Distributor of...
-
Toshiba collabora con Farnell per ampliare la gamma di prodotti distribuiti
Toshiba Electronics Europe ha esteso il suo rapporto con Farnell che immagazzinerà più prodotti...
Products Tutti ▶
-
Un nuovo FET eGaN da EPC per sistemi ad alta densità di potenza
Efficient Power Conversion Corporation (EPC) ha ampliato la sua offerta di transistor a bassa...
-
Exxelia estende la sua gamma di condensatori elettrolitici in alluminio a basso spessore
Exxelia ha ampliato la sua gamma di condensatori CUBISIC con una versione HTLP (High...
-
Il nuovo modulo iSIM di Quectel per la connettività IoT
Quectel Wireless Solutions ha presentato il nuovo modulo ultra-compatto BG773A-GL LTE Categoria M1, NB1...