SECO Group acquisisce il 100% di InHand Electronics
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

SECO, con il supporto di FII Tech Growth, partecipata dalla Cassa Depositi e Prestiti, annuncia la sottoscrizione del contratto di acquisizione di InHand Electronics, società basata in Maryland, specializzata in soluzioni embedded a basso consumo e in software destinato a produttori (OEM) di dispositivi portatili, Internet of Things (IoT) e strumenti wireless.
InHand Electronics si focalizza nella progettazione e produzione di single board computer a basso consumo e sistemi portatili per applicazioni industriali, militari/difesa, medicali, trasporti, infotainment ed apparecchiature per operazioni sul campo.
“Siamo davvero soddisfatti dell’acquisizione di InHand che da oggi entra a far parte del Gruppo SECO- ha dichiarato Massimo Mauri, Executive Vice President del Gruppo SECO -Questa operazione è senza dubbio strategica e rafforza la nostra presenza nel mercato americano. Grazie al team di Inhand, SECO acquisisce elevate competenze e know-how nella Ricerca & Sviluppo e un portafoglio clienti di primo livello. Con la business combination di Inhand con SECO US contiamo di poter accelerare la nostra crescita nel mercato americano”.
“Siamo estremamente contenti di fare ora parte del Gruppo SECO- dichiara Mark Price, Presidente e Co-Fondatore di Inhand Electronics – Con le nostre capacità specifiche e la presenza sul mercato Statunitense, SECO potrà fare leva su un’esperienza più ampia in modo da abilitare una crescita nella nostra geografia. Questa transazione unisce due società complementari dando alla nuova entità una piattaforma importante per la costruzione di successi futuri”.
L’acquisizione, che sarà finalizzata una volta che il CFIUS (Comitato sugli investimenti esteri negli Stati Uniti) avrà approvato la richiesta, colloca SECO tra i principali fornitori di tecnologie embedded nel mercato nord americano.
Ad aprile 2018, FII Tech Growth, fondo promosso da CDP e gestito da Fondo Italiano d’Investimento SGR, ha investito 10 milioni di euro in SECO per accelerare la sua espansione ed internazionalizzazione.
Contenuti correlati
-
Collaborazione strategica tra SECO e Qualcomm
SECO ha annunciato di aver siglato una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies. L’obiettivo è quello di realizzare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’Industrial IoT basati su processori di Qualcomm Technologies. In base all’accordo, SECO...
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...
-
Come rendere sicuro e semplice l’aggiornamento OTA con TUF
L’ambiente dei dispositivi embedded è ancora il bersaglio di continue minacce. Più un dispositivo è connesso e più funzioni intelligenti offre all’utente, maggiore sarà la “superficie di attacco” per eventuali minacce informatiche Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Intelligenza Artificiale e Internet of Things (AIoT) uniti per le soluzioni industriali
Una panoramica sull’AIoT, ovvero la convergenza dell’IA e dell’IoT nel settore della produzione industriale Leggi l’articolo completo su Embedded 89
-
SECO, strategia a tutto campo sull’intelligenza artificiale
La società rafforza ulteriormente la propria offerta tecnologica nelle soluzioni di AI per il mondo industriale: in primo piano c’è la partnership siglata con la startup olandese Axelera AI. Grazie a questa collaborazione, spiega l’amministratore delegato Massimo...
-
Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G
Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...
-
Soluzioni per una città intelligente ecosostenibile
Metà del mondo vive già nelle città e oltre 2 miliardi di persone si aggiungeranno alla popolazione urbana entro il 2025. Nelle città intelligenti di domani, infrastrutture e servizi devono essere più efficienti e rispettosi dell’ambiente e...
-
Collaborazione fra SECO e Itema Group per un futuro intelligente per la tessitura
Itema Group ha sviluppato, in collaborazione con SECO, un’innovativa soluzione as-a-service per introdurre un set di servizi a valore aggiunto, basati sull’intelligenza artificiale, dedicati al mondo dell’industria tessile. Ugo Ghilardi, CEO di Itema Group, ha dichiarato: “Il...
-
Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire
La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti Leggi l’articolo completo su EO 510
-
Device IoT e tecnologia operativa, sempre più presi di mira dal cybercrime
Le vulnerabilità dei dispositivi OT e Internet of Things sono sfruttate in modo crescente dai criminali informatici per penetrare in reti industriali e infrastrutture critiche. Quali tecniche di protezione e misure sono attuabili per la mitigazione delle...
Scopri le novità scelte per te x
-
Collaborazione strategica tra SECO e Qualcomm
SECO ha annunciato di aver siglato una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies. L’obiettivo è quello di realizzare...
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non...
News/Analysis Tutti ▶
-
Collaborazione strategica tra SECO e Qualcomm
SECO ha annunciato di aver siglato una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies. L’obiettivo è...
-
AMD presenta un nuovo SOM Kria per applicazioni edge industriali e commerciali
AMD ha annunciato Kria K24 Adaptive System-on-Module (SOM) e il Drives Starter Kit KD240....
-
reichelt elektronik: gli italiani si preparano ad un altro inverno all’insegna del risparmio energetico
Da una recente ricerca di reichelt elektronik sull’approccio all’implementazione di misure di risparmio energetico...
Products Tutti ▶
-
Timing di precisione con il nuovo oscillatore Epoch Platform di SiTime
SiTime Corporation ha presentato l’oscillatore Epoch Platform, progettato per risolvere i problemi di temporizzazione...
-
Il nuovo AI-In-A-Box di Useful Sensors per l’IA senza Internet
Si chiama AI-In-A-Box il modulo IA a basso costo off-the-shelf di Useful Sensors che...
-
La soluzione di sicurezza degli FPGA PolarFire esaminata dall’NCSC
Microchip ha annunciato che il Single-Chip Crypto Design Flow degli FPGA PolarFire è stato...