Schede di sviluppo dedicate e un nuovo software di valutazione per i sensori di ScioSense
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

ScioSense ha realizzato una serie di kit di valutazione per i suoi convertitori di portata a ultrasuoni AS6031 e AS6040 (UFC), in grado di accelerare lo sviluppo di contatori e altre applicazioni.
I nuovi strumenti di sviluppo includono schede generiche o specifiche per microcontrollori e software di valutazione con interfaccia grafica per la configurazione del sensore e per la visualizzazione delle misure.
In un sistema costituito da trasduttori a ultrasuoni e bobina, sia l’AS6031 sia l’AS6040 UFC forniscono misurazioni precise del tempo di transito (TOF, time-of-flight) che vengono quindi convertite in portata di gas o acqua.
Il software di valutazione UFC fornito gratuitamente con i kit di valutazione ScioSense fornisce un ambiente di facile utilizzo per configurare le impostazioni del trasduttore e della bobina, consentendo agli sviluppatori di iniziare ad acquisire immediatamente i dati di portata dai sensori, all’accensione del sensore. Il software visualizza i risultati della misurazione in formato grafico o numerico.
Contenuti correlati
-
ScioSense: nuovi sensori di precisione per temperatura e umidità
ScioSense ha ampliato la sua offerta di sensori con una nuova famiglia in grado di rilevare umidità e temperatura. Questi sensori digitali offrono una precisione fino a 0,1°C di temperatura e 0,8% di umidità relativa, fornendo prestazioni...
-
ScioSense: un unico sensore per misurare la qualità dell’aria, la temperatura e l’umidità
ScioSense ha realizzato APC1, un sensore combinato particolarmente compatto (misura 50x38x21 mm) che permette di misurare con accuratezza fino a 20 parametri di qualità dell’aria. APC1 rileva anche particolato (PM1.0, PM2.5 e PM10) fino a 0,3 micron....
-
Un nuovo misuratore di portata a ultrasuoni per contatori del gas da ScioSense
AS6040 è un nuovo sensore di portata a ultrasuoni di ScioSense. Si tratta di un dispositivo a basso consumo ottimizzato per contatori del gas, facile da integrare nei progetti di sistema e compatibile con quasi tutti i...
-
Sensore di gas che rileva la qualità dell’aria come un naso umano
Il nuovo ENS160, un sensore di qualità dell’aria per ambienti interni di recente annunciato da ScioSense, utilizza sofisticati algoritmi di fusione dei dati di misura per riprodurre la naturale percezione umana di qualità dell’aria con un’accuratezza superiore...
Scopri le novità scelte per te x
-
ScioSense: nuovi sensori di precisione per temperatura e umidità
ScioSense ha ampliato la sua offerta di sensori con una nuova famiglia in grado di rilevare umidità...
-
ScioSense: un unico sensore per misurare la qualità dell’aria, la temperatura e l’umidità
ScioSense ha realizzato APC1, un sensore combinato particolarmente compatto (misura 50x38x21 mm) che permette di misurare con...
News/Analysis Tutti ▶
-
Le nuove sfide della meccatronica in italia: asset tangibili e intangibili in versione 5.0, competenze tecnico-umanistiche e sostenibilità
Scegliere di innovare i propri processi produttivi, investire in nuove tecnologie, formare il proprio...
-
RS Italia ottiene il livello gold dell’EcoVadis Sustainability Rating
RS Italia ha ottenuto dall’agenzia indipendente EcoVadis il livello “Gold” nel settore “Commercio all’ingrosso...
-
Panasonic Connect Europe ha presentato il suo nuovo sito web
Panasonic Connect Europe ha presentato il suo nuovo sito web che si colloca al...
Products Tutti ▶
-
Rosenberger: connettori innovativi per ambienti difficili
Rosenberger ha sviluppato il sistema di connettori HSI (High-Speed Implement Bus System) destinato a...
-
Da icotek una nuova scatola di distribuzione a 360°
icotek ha presentato una scatola di distribuzione a 360° che permette di gestire fino...
-
Una nuova generazione di gel termici da Parker
THERM-A-GAP GEL 40NS di Parker Hannifin è la nuova versione della linea di gel...