SBC VM6050, nuova linfa per sistemi VME

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

 
Pubblicato il 27 luglio 2011

Kontron ha introdotto un nuovo SBC, denominato VM6050, in formato VME 6U e basato su processore Core i7 di Intel: oltre alle elevate capacità di calcolo e grafiche della piattaforma x86, questo computer su scheda singola si distingue per le sue doti di espansione e flessibilità, grazie alla disponibilità in quattro diverse versioni che si differenziano in base al grado di affidabilità. I produttori OEM possono personalizzare la scheda Kontron in base a specifiche esigenze per nuove o esistenti applicazioni e migliorare il time-to-market. Inoltre, grazie alla disponibilità sul lungo termine, di almeno 10 anni, gli stessi OEM possono ottimizzare ulteriormente il ciclo di vita e il costo totale di possesso (TCO) delle applicazioni.

Grazie alle funzioni di hyperthreading e turbo boost il sistema VM6050 esegue più rapidamente le attività in multi-elaborazione, mentre, per quelle single-threaded, può aumentare fino al 40% la frequenza dei cicli di elaborazione, senza per questo oltrepassare il livello TDP (thermal design point) definito. Il miglioramento delle prestazioni per le applicazioni esistenti avviene senza dover apportare importanti modifiche al software. Le applicazioni onerose in termini grafici come per esempio quelle nei centri di controllo, traggono beneficio dal supporto per OpenGL 2.1 e dalle librerie DirectX 10 che accelerano la visualizzazione su schermi multipli. L’insieme di queste caratteristiche rende l’SBC VM6050 indicato per un’ampia gamma di applicazioni nel settore aerospaziale, nel campo della difesa, per la sicurezza e il traffico, oppure per applicazioni video e image processing nel settore medicale.

La nuova scheda VM6050 è compatibile con tutti i prodotti Kontron caratterizzati da fattore di forma VME 6U: gli OEM possono quindi aumentare sensibilmente le prestazioni dei loro sistemi VME basati su piattaforme Intel o PowerPC senza apportare modifiche ai backplane.
La progettazione di sistemi basati su schede in formato VME 6U offre inoltre la possibilità di realizzare prodotti finali contraddistinti da differenti architetture, un fattore che determina la riduzione dei tempi di sviluppo, del time-to-market e del costo di possesso (TCO) delle nuove applicazioni.
SBC VM6060 è dotato di processore Core i7 (con clock da 1,2 a 2 GHz), di chipset controller QM57 e ospita fino a 8 GB di memoria ECC DDR3 dual channel saldata a bordo. Ulteriori espansioni sono possibili grazie agli slot per schede mezzanino, dove possono essere inserite due schede XMC/PMC o una FMC (Vita 57). Lo slot di sinistra può alloggiare moduli di espansione tra cui quello per gestire un doppio display, VGA, interfacce USB, audio ad alta definizione e porte GPIO aggiuntive.

Un’altra caratteristica interessante, in termini di sicurezza e affidabilità, è il supporto onboard per memorie Flash USB; il design dell’SBC non prevede alcun tipo di dispositivi di storage ‘vulnerabili’. Inoltre, 128 KB di memoria Novram assicurano un elevato livello di sicurezza e sono utilizzati per il backup dei dati critici in caso di interruzione di alimentazione.
Sul lato frontale trovano spazio le interfacce tra cui due porte Gigabit Ethernet, una USB 2.0 e una seriale (RS-232/422/285). Altre due Gigabit Ethernet, due Sata II, due USB 2.0, 4 PCI Express, SRIO, 3 GPIO e 32 I/O per PMC 2 sono disponibili a livello di backplane tramite il connettore P0 (Vita 31.1). Oltre a queste la scheda VM6050 supporta il protocollo 2eSST (double edge source synchronous transfer) che permette un throughput fino a 320 Mbyte/s lungo il bus a 64 bit VMEbus-P1.VMEbus-P2 instrada invece un massimo di 64 I/O tra la FMC e la PMC 1 e 32 I/O tra la PMC 2 e il backplane.

Contestualmente al nuovo SBC Kontron ha reso disponibile anche EZ1-VM6050, una soluzione entry level per la valutazione e lo sviluppo di applicazioni VME. Si tratta sostanzialmente di un sistema rack VME 6U compatto (1U) e raffreddato ad aria in cui l’SBC VM6050 è già integrato e abbinato al modulo RTM per permettere agli sviluppatori di concentrarsi immediatamente nello sviluppo dell’applicazione.
Il nuovo SBC VM6050 introdotto da Kontron supporta i sistemi operativi VxWorks, Fedora Linux e Windows.
 

A cura della redazione



Contenuti correlati

  • Farnell
    Farnell distribuisce il nuovo SBC BeagleV Fire

    Farnell  ha annunciato l’ampliamento della sua offerta di single-board computing (SBC) con l’introduzione del nuovo SBC BeagleV Fire di BeagleBoard.org. BeagleV-Fire è basato dal SoC RISC-V a 5 core (4 core applicativi RV64GC a 64 bit e...

  • Architettura “Tiger Lake” per applicazioni industriali

    La digitalizzazione dell’industria si traduce in una domanda di potenza di elaborazione in costante aumento, motivo per cui Kontron equipaggia i propri Single Board Computer e Computer-on-Module, nonché i PC industriali, con processori Intel® Core-i di 11a...

  • I nuovi SBC BeagleConnect e BeaglePlay disponibili da Farnell

    Farnell ha annunciato la disponibilità di BeagleConnect Freedom e BeaglePlay, due nuove schede di sviluppo BeagleBoard.org. BeaglePlay è un single board computer (SBC) progettato per semplificare il processo di aggiunta a un sistema embedded di sensori, attuatori,...

  • Un’interfaccia aperta per una diagnostica dei veicoli più efficiente

    Hella Gutmann, una delle più importanti aziende nel settore della diagnostica dei veicoli, ha deciso di sfruttare il know-how acquisito da Kontron per tenere il passo con l’evoluzione dei requisiti di comunicazione delle principali Case automobilistiche Leggi l’articolo...

  • Accordo fra Farnell e Gateworks per SBC industriali rugged

    Farnell ha siglato un nuovo accordo di distribuzione con Gateworks per i suoi SBC (Single Board Computer) con specifiche industriali. La famiglia di SBC Gateworks è un ampliamento importante al portafoglio di Farnell, in quanto possono essere...

  • Moduli COM: una scelta “smart”

    I moduli COM sono una soluzione sempre più apprezzata per i numerosi vantaggi che offrono, primo fra tutti il costante aggiornamento tecnologico Leggi l’articolo completo su Embedded 86

  • DATA MODUL presenta un nuovo SBC della serie i.MX8M

    DATA MODUL ha presentato il nuovo i.MX8MPlus, un nuovo, e particolarmente potente, computer a scheda singola (SBC) utilizzabile anche per un’ampia gamma di applicazioni di intelligenza artificiale. Nonostante il formato compatto (misura 140×80 mm) la scheda è...

  • Motherboard ATX Kontron ad alte prestazioni da Rutronik

    Kontron ha ampliato la sua offerta di motherboard ATX della serie K38XX con il modello K3851-R, disponibile tramite Rutronik. Questa motherboard è stata concepita per rispondere alle esigenze di applicazioni caratterizzate dalla necessità di elevate prestazioni e...

  • Disponibile tramite Farnell il nuovo SBC BeagleBone AI-64

    Farnell ha annunciato la disponibilità del nuovo SBC BeagleBone AI-64, un computer a scheda singola (SBC) con open hardware a 64 bit. Questo computer è stato progettato per applicazioni embedded per prestazioni elevate e per offrire agli...

  • Uno standard uniforme per la comunicazione dati in tempo reale

    A causa della rapida crescita delle dimensioni della rete e dei volumi di dati che caratterizza l’IoT industriale, i tradizionali protocolli di rete esistenti, spesso proprietari, iniziano e evidenziare i propri limiti. Protocollo di comunicazione aperto, OPC...

Scopri le novità scelte per te x