Saros: la nuova generazione di termocamere FLIR

Saros è la nuova generazione di termocamere di sicurezza perimetrale di FLIR destinate alle attività commerciali
Le termocamere Saros combinano più tecnologie di protezione perimetrale in un’unica soluzione in modo da migliorare l’affidabilità degli avvisi. Sono utilizzati, per esempio, più sensori termici FLIR Lepton, che offrono la possibilità di monitorare un’area ampia indipendentemente da condizioni meteorologiche difficili o scarsa/nulla illuminazione. A questi si aggiungono le telecamere ottiche ad alta definizione, con opzioni di risoluzione 1080p o 4K, ma anche gli illuminatori IR e LED visibile e funzionalità integrate di analisi avanzata, per rilevare e classificare con precisione gli obiettivi, contribuendo a ridurre i falsi allarmi. Sono integrate anche funzioni audio a 2 vie e ingressi/uscite digitali, che consentono una reazione audio in tempo reale.
La piattaforma FLIR Saros è stata progettata e realizzata pensando anche ai rischi attuali legati alla sicurezza informatica (cyber-security), con una crittografia end-to-end per l’installazione, l’accesso al Web e gli stream video.
Contenuti correlati
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e Skybox Security per eliminare i rischi connessi alle reti convergenti IT/OT
Nozomi Networks e Skybox Security offrono uno strumento appositamente pensato per garantire la sicurezza a una rete convergente e realizzato sotto forma di dashboard per la visibilità informatica IT/OT. La collaborazione fra le due aziende ha infatti...
-
Una visione olistica sulla sicurezza nei microcontrollori
La sicurezza, come requisito di alto livello, sta diventando sempre più importante, per un numero sempre maggiore di sistemi embedded, man mano che questi si evolvono da applicazioni standalone a sistemi connessi in grado di archiviare, ricevere...
-
Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi
Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate e le contromisure implementate, il processo sicuro di aggiornamento dei sistemi e di installazione delle patch su larga scala è...
-
Le novità della visione artificiale embedded
Visionlink distribuisce sul territorio italiano le più innovative soluzioni embedded per applicazioni Machine Vision. Tra le novità più interessanti troviamo Triton Edge di LUCID, la carrier board TX2 Quartet di Flir e le Board-camera FPD-LINK III di...
-
FLIR Thermal Studio per accelerare le attività di ispezione e reporting
La britannica PFE Limited è un’azienda specializzata in un’ampia gamma di servizi di ispezione per clienti del settore industriale e si avvale della termografia da oltre 15 anni per condurre ispezioni meccaniche, elettriche e di processo. Tra...
-
Le termocamere Teledyne FLIR della serie T5xx/T8xx ed Exx per l’Industria 4.0
All’interno della gamma di termocamere proposte da Teledyne FLIR, le serie T5xx/T8xx ed Exx si distinguono per le funzionalità avanzate e la possibilità di connettersi direttamente al Cloud. Le termocamere di queste due serie sono i prodotti...
-
Come scegliere una RoT per la massima protezione dei dispositivi IoT a un costo accessibile
Professionisti della sicurezza IT o IoT che lavorano presso gli OEM, produttori di semiconduttori e integratori di sistemi devono comprendere il ruolo della Root-of-Trust e conoscere i diversi livelli di sicurezza offerti dalle varie tecnologie. In questo...
-
Le nuove termocamere a onda media e lunga di Teledyne FLIR
Teledyne FLIR ha presentato due famiglie di termocamere della Serie X, X858x e X698x. Questi strumenti offrono capacità di imaging termico ad alta velocità e alta risoluzione e sono utilizzabili per la ricerca scientifica e applicazioni ingegneristiche...
-
Disponibile da RS la telecamera acustica di FLIR
RS Components ha annunciato la disponibilità della nuova telecamera acustica di FLIR. Questa tecnologia, che offre l’imaging usando i suoni, è relativamente nuova e può fornire un aiuto in ambito industriale, consentendo di ridurre i tempi per...
-
TRACE32: uno strumento affidabile per certificazioni Functional Safety
La sicurezza funzionale (functional safety) è una delle problematiche più importanti per i sistemi embedded impiegati in ambito automotive, avionico, medicale e industriale. Gli strumenti software utilizzati durante il ciclo di vita di tali sistemi hanno un...