Samtec: modulo sensore wireless per IoT e wearable

Samtec ha annunciato il rilascio del primo modulo nMode Wireless Sensor. Si tratta di un nodo autonomo adatto per prodotti come dispositivi wearable, accessori per giochi, smart-home e IoT. La soluzione production-ready permette agli ingegneri di rilevare e misurare a distanza parametri come quelli inerziali, ambientali e acustici.
nMode Wireless Sensor contiene un accelerometro MEMS, giroscopio, magnetometro, sensore di pressione e un microfono MEMS, tutto in uno spazio di 13,5×13,5 millimetri.
Tutti i sensori sono da STMicroelectronics e Samtec ha collaborato con ST per posizionare il modulo Wireless Sensor nMode come una versione per la produzione certificata FCC del kit di sviluppo SensorTile di ST.
La soluzione di Samtec utilizza circuiti integrati standard e, come SensorTile di ST, è compatibile con l’ecosistema STM32 attraverso il supporto STM32Cube.
Il modulo Samtec sarà disponibile nella primavera del 2017 presso i distributori o direttamente da Samtec.
Contenuti correlati
-
Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire
La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti Leggi l’articolo completo su EO 510
-
Un nuovo e-book di Samtec e Mouser Electronics
Mouser Electronics ha annuncia un nuovo e-book, in collaborazione con Samtec, sulle sfide relative ai progetti ad alta velocità e le nuove tecnologie per i cavi che rispondono a queste esigenze. I cinque capitoli dell’e-book “Flyover Solutions...
-
Soluzioni IoT per il monitoraggio dell’energia
L’IoT favorisce l’automazione dei processi e l’efficienza operativa in molti settori industriali quali sanità, vendita al dettaglio, produzione, energia e logistica. Le applicazioni IoT nel settore dell’energia sono oggetto di particolare attenzione da parte di consumatori e aziende,...
-
Internet of Things e conformità: la certificazione CE dei device IoT
di Alessandra Corsini e Roberto Passini Nata dal connubio tra sensoristica e comunicazione in rete di device digitali, l’Internet of Things (IoT) continua ad attestarsi come il paradigma che ridefinisce gli ecosistemi tecnologici e produttivi dell’informatica. Si...
-
Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics
Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...
-
Piattaforme low-code, cosa sono (e perché fanno bene allo sviluppo IoT)
Gli strumenti che accelerano lo sviluppo applicativo, riducendo la necessità di scrivere codice manualmente, registrano una crescita globale a due cifre. Un successo dovuto in parte al fatto che le piattaforme low-code e no-code aiutano anche chi...
-
Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato
Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet delle Cose e per ambito automotive Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Samtec nomina Arrows Electronics European Distributor of the Year
Samtec ha assegnato il premio European Distributor of the Year per il 2022 a Arrow Electronics. Questo riconoscimento premia la crescita nelle vendite di prodotti raggiunte da Arrow per Samtec nell’area EMEA. Scott Priest, distribution sales manager...
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e WALLIX per soluzioni avanzate di cybersecurity
Nozomi Networks e WALLIX hanno annunciato la loro collaborazione focalizzata sull’offerta di soluzioni in grado di garantire sicurezza nelle reti OT. Combinando le soluzioni WALLIX e Nozomi Networks, è possibile ottenere visibilità e tracciabilità end-to-end per la...
-
Le migliori applicazioni per l’IoT nel nuovo mondo degli IC di power management: una panoramica
Questo articolo analizza la tecnologia delle batterie per l’Internet of Things (IoT). Descrive alcuni dei problemi di alimentazione che i progettisti devono affrontare e fornisce le soluzioni proposte da Analog Devices. Queste soluzioni sono altamente efficienti e...