Rutronik: nuovo modulo single-mode da Telit
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

È disponibile presso il distributore Rutronik il nuovo modulo single-mode BlueMod + S42 di Telit.
BlueMod + S42 è un modulo Bluetooth V4.2 di fascia alta adatto per un’ampia varietà di applicazioni IoT: dalle semplici applicazioni di sostituzione dei cavi alle soluzioni in rete complesse.
Per l’hardware, questo nuovo modulo si basa sul chip Nordic nRF52 e permette di semplificare l’implementazione di applicazioni BLE. È utilizzabile anche come centrale di un server GATT con un massimo di tre connessioni.
Il modulo è particolarmente compatto (17x10x2.6mm) e controllabile tramite una semplice interfaccia di comando AT. Le certificazioni sono quelle CE, FCC, IC e KCC.
Per gli sviluppatori sono disponibili demo di applicazioni e codice sorgente per i sistemi operativi Android e iOS. Si può ordinare anche uno specifico kit di valutazione.
Contenuti correlati
-
Reti di campus 5G: alcune considerazioni
L’offerta AWS Private 5G di Amazon promette un’installazione semplice e rapida con costi preventivabili e un’elevata flessibilità per supportare i requisiti futuri: in questo articolo vengono analizzati vantaggi e svantaggi di un’implementazione di questo tipo Leggi l’articolo...
-
Da Panasonic una soluzione Bluetooth HCI ad alte prestazioni
Panasonic Industry Europe ha rilasciato PAN1326C, un nuovo modulo RF Bluetooth con interfaccia controllata da host (HCI). Il modulo è basato sul controller Bluetooth dual-mode CC2564 di Texas Instruments ed è conforme allo standard Bluetooth 4.2. Tra...
-
Toshiba semplifica la prototipazione e la valutazione dei progetti Bluetooth 4.2
Toshiba Electronics Europe ha annunciato una nuova piattaforma di sviluppo Bluetooth basata sul suo controller Bluetooth single chip a Bassa Energia (LE) TC35678 BT 4.2. La scheda USB BMSKUSBBT1760A(P) riduce i tempi di sviluppo e i costi...
-
Bluetooth 4.2: lo standard ideale per applicazioni IoT
Sin dalla sua introduzione Bluetooth 4.0 è stata considerata la tecnologia più adatta per supportare quella che è divenuta la tendenza dominante dei nostri giorni: Internet of Things (IoT). Il protocollo Bluetooth 4.0 prevedeva una nuova modalità...
-
Telit: moduli IoT LTE per il mercato nordamericano ed europeo
Telit ha annunciato cinque nuovi moduli IoT LTE, uno nella categoria 4 (CAT-4) e quattro nella categoria 1 (CAT-1), il nuovo standard focalizzato sull’IoT, che comprende tre modelli nord-americani e una variante europea. Questi nuovi prodotti LTE ampliano...
-
Telit sigla importanti contratti nel settore automotive
Telit annuncia di aver siglato contratti di fornitura per i suoi moduli cellulari con due OEM del settore automotive di primaria importanza a livello mondiale. Tali commesse si stima che genereranno ricavi fino a 33 milioni di...
-
Telit fornitore di tecnologia per il Great Britain’s Smart Metering Implementation project
Contratto da 220 milioni di dollari per Telit. La società è stata scelta come fornitore di tecnologia per il Great Britain’s Smart Metering Implementation Project (GB SMIP), un progetto di portata mondiale, dal valore complessivo di 11,3...
-
Telit sigla un accordo con la britannica ARM
È disponibile la soluzione ARM Compiler integrata nell’offerta AppZone di Telit, l’ambiente di sviluppo per i moduli GE910, HE910, UE910, UE866 e UL865. Grazie all’accordo siglato con ARM, Telit può offrire la soluzione ARM Compiler per una...
-
Telit: tre nuovi moduli di posizionamento con antenna integrata
Telit Wireless Solutions ha annunciato il lancio di tre nuovi moduli di posizionamento con antenna smart integrata per semplificare ulteriormente l’adozione della tecnologia IoT. Jupiter SE868-A è l’ultimo modulo GNSS multicostellazione con antenna SMT integrata, composta da...
-
Telit lancia sul mercato due nuovi moduli 3G
Telit Wireless Solutions ha lanciato il modulo cellulare 3G più piccolo del mercato, UE866. Il prodotto integra un firmware potente e affidabile ed è progettato per una compatibilità pin-to-pin con il modulo GE866 per la migrazione dal...
Scopri le novità scelte per te x
-
Reti di campus 5G: alcune considerazioni
L’offerta AWS Private 5G di Amazon promette un’installazione semplice e rapida con costi preventivabili e un’elevata flessibilità...
-
Da Panasonic una soluzione Bluetooth HCI ad alte prestazioni
Panasonic Industry Europe ha rilasciato PAN1326C, un nuovo modulo RF Bluetooth con interfaccia controllata da host (HCI)....
News/Analysis Tutti ▶
-
Microtest acquisisce Test Inspire
Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di...
-
Renesas introduce tre nuovi gruppi di MCU per il controllo motore
Renesas Electronics ha presentato oltre 35 nuovi microcontrollori, suddivisi in tre gruppi, tra cui...
-
L’Innovation Campus Living Tomorrow di Bruxelles collegato da Extreme Networks
L‘Innovation Campus Living Tomorrow, un laboratorio sperimentale alle porte di Bruxelles, ha scelto Extreme...
Products Tutti ▶
-
Renesas introduce tre nuovi gruppi di MCU per il controllo motore
Renesas Electronics ha presentato oltre 35 nuovi microcontrollori, suddivisi in tre gruppi, tra cui...
-
Da RECOM nuovi convertitori DC/DC per applicazioni ferroviarie
La nuova gamma di convertitori di tensione DC/DC Rpxx-RAW di RECOM offre un intervallo...
-
Microchip estende la sua gamma di PHY Gigabit Ethernet Radiation-Tolerant
Microchip Technology ha ampliato il portfolio dei suoi dispositivi PHY Ethernet radiation-tolerant (RT) con...