Rutronik distribuisce i moduli Bluetooth 5 LE PAN1781 di Panasonic

Rutronik ha aggiunto alla sua offerta di prodotti Panasonic il modulo PAN1781 Bluetooth 5 Low Energy
Questo modulo, utilizzabile per dispositivi wearable, è basato sul SoC nRF52820 di Nordic e caratterizzato da un consumo energetico di soli 4,9 mA in Tx (a 0 dBm), 4,7 mA in modalità Rx, 0,3 μA in modalità OFF e 1.2μA con riattivazione RTC.
PAN1781 supporta anche i protocolli Bluetooth mesh, thread e ZigBee mesh, rendendolo adatto per applicazioni smart home, industriali, IoT e mediche.
Dato che il modulo è dotato di un processore Cortex M4 integrato (64 MHz) con 32 kB di RAM e 256 kB di Flash per la modalità stand-alone, non è necessario un processore esterno, risparmiando costi, complessità e spazio di progettazione.
Il modulo offre una velocità per i dati di 2 Mbps con PHY LE 2M ad alta velocità o BLE Long Range con PHY LE codificato a 500 kb/s o 125 kb/s, rendendolo molto interessante per le applicazioni che richiedono un lungo raggio di comunicazione.
Inoltre un nuovo algoritmo di selezione dei canali migliora le prestazioni in ambienti ad alta interferenza. È supportato anche il rilevamento della direzione Bluetooth tramite angolo di arrivo (AoA) e angolo di partenza (AoD).
Contenuti correlati
-
Farnell distribuisce i più recenti resistori a chip di Panasonic
Farnell ha annunciato la disponibilità dei resistori a chip Panasonic, che forniscono ai clienti un funzionamento ad alta potenza in un formato compatto. Le possibili applicazioni includono invertitori, sistema di gestione batterie, ADAS, LiDAR, radar, illuminazione, caricatori...
-
Il nuovo notebook fully rugged di Panasonic
TOUGHBOOK 40 è un nuovo notebook fully rugged di Panasonic. Si tratta di un modello con schermo da 14 pollici progettato per il settore della difesa, per le forze dell’ordine e i servizi pubblici, ma anche per...
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...
-
Da rutronik un trasformatore compatto per applicazioni a ultrasuoni
La serie B78416A di trasformatori compatti di TDK EPCOS con conduttori EP 6, disponibile tramite Rutronik, è progettata per un adattamento di impedenza ottimale tra l’IC driver e il trasmettitore o ricevitore a ultrasuoni. Ciò lo rende...
-
La rinascita dei condensatori a film
I condensatori a film si basano su una delle tecnologie di condensatori più datate e collaudate. Tuttavia, essendo più pesanti e più ingombranti di altri tipi di condensatori, sono stati a lungo considerati inadatti per le applicazioni...
-
Settore farmaceutico: il ruolo del mobile computing
Naturalmente, come in molti settori oggi, per chi lavora nell’industria farmaceutica il mobile computing è uno strumento tanto essenziale quanto fiale e provette: in questo articolo vengono spiegate le problematiche da affrontare quando si deve selezionare un...
-
Rutronik distribuisce il nuovo interruttore capacitivo di Schurter
L’interruttore capacitivo (CHS) di Schurter, disponibile presso Rutronik, può essere installato senza la necessità di realizzare alcun foro e quindi può essere fissato anche in luoghi nascosti. Questa installazione invisibile lo rende particolarmente adatto per dispositivi che...
-
Utilizzo di applicazioni tattili senza contatto visivo
I touchscreen hanno già sostituito molti interruttori e quadranti a bordo dell’auto. Ma la loro superficie liscia e piatta è anche un problema: i controlli non si sentono, quindi il conducente li deve guardare. Ciò può essere...
-
Più libertà e flessibilità grazie all’hardware open source
In risposta alla crescente complessità strutturale dei processori standard, dieci anni fa venne creata presso l’Università della California, a Berkeley, un’architettura di set di istruzioni aperta e notevolmente ridimensionata. Ora è alla sua quinta generazione e offre...
-
Panasonic TOUGHBOOK e le necessità IT del settore marittimo
La gamma Panasonic TOUGHBOOK offre diversi vantaggi per settori specifici, come per esempio quello marittimo, dove aspetti come flessibilità, attenzione e velocità sono fondamentali. Non essere tempestivi, per esempio, può causare notevoli problemi a bordo, soprattutto se...