RS distribuisce i DSP di Analog Devices

RS Components offre in pronta consegna i primi DSP di Analog Devices appartenenti alla nuova famiglia di processori a elevate prestazioni e ad alta efficienza energetica ADSP-BF70x Blackfin.
I dispositivi della famiglia ADSP-BF70x Blackfin sono basati sul nuovo nucleo di elaborazione Blackfin+ sviluppato da Analog, che supporta calcoli a virgola fissa a 16 bit e a 32 bit, oltre a introdurre numerosi miglioramenti che ne aumentano l’efficienza. Con una capacità di calcolo che raggiunge gli 800 MMACS, ottenuti con una dissipazione di potenza inferiore a 100 mW, questo nucleo di elaborazione avanzato garantisce il doppio delle prestazioni e la metà dei consumi rispetto ai dispositivi concorrenti.
La punta di diamante di questa nuova famiglia, il modello ADSP-BF707, integra sul chip 1 MB di memoria SRAM e 512 KByte di L2 ROM, dando la possibilità di eliminare completamente la memoria esterna in molte applicazioni. Un’interfaccia a 16 bit per la memoria consente di collegare dispositivi esterni di tipo DDR2 o LPDDR SDRAM.
La vasta gamma di periferiche integrate comprende un convertitore ADC da 4 canali a 12 bit con campionamento a 1 MS/s, un controller USB 2.0 OTG, due interfacce CAN 2.0B, un’interfaccia ePPI Video e il supporto dell’audio I2S. Sono state previste anche alcune potenti funzioni dedicate alla sicurezza, tra cui un acceleratore hardware per la crittografia, per l’avviamento sicuro, per la protezione della proprietà intellettuale e per la cifratura e la decifratura in tempo reale con memDMA. La famiglia di processori ADSP-BF70x è ideale per applicazioni portatili dove l’energia disponibile è limitata, specialmente quando è richiesta una risposta deterministica in tempo reale.
Alcuni esempi di tali applicazioni sono i lettori di codici a barre e le telecamere CMOS, i sensori biometrici, i monitor dei pazienti, le luci intelligenti, i sistemi audio per l’auto, i registratori digitali e gli strumenti musicali professionali, come i pedali per gli effetti.
pb
Contenuti correlati
-
Analog Devices: regolatore µModule a basso rumore e elevato PSRR
Analog Devices ha presentato LTM8080, un regolatore μModule DC/DC a doppia uscita e a bassissimo rumore. Questo dispositivo è caratterizzato da una serie di innovazioni brevettate in termini di silicio, layout e packaging. Il nuovo regolatore supporta...
-
Premiato a embedded world 2023 il sensore di profondità di Analog Devices
Analog Devices (ADI) ha ricevuto, a embedded world 2023, un importante riconoscimento per il suo sensore di profondità Time-of-Flight ADTF3175. Il modulo ha vinto infatti il premio “embedded award” 2023 nella categoria “Embedded Vision“. Questo modulo migliora...
-
Disponibili da Farnell i convertitori buck di Analog Devices con capacità multifase e ASIL B
Farnell ha annunciato la disponibilità dei convertitori buck di Analog Devices MAX25254 e MAX25255. Si tratta di convertitori duali ad alte prestazioni e elevata affidabilità con switch high-side e low-side integrati. Il dispositivo è utilizzabile con una...
-
Keysight e Analog Devices per lo sviluppo della tecnologia 6G
Keysight Technologies ha annunciato di aver firmato un memorandum of understanding (MOU) con Analog Devices per lo sviluppo della tecnologia 6G. Joe Barry, vicepresidente Marketing, Systems & Technology for the Communication and Cloud Business Unit di ADI,...
-
La nuova reference design platform per O-RU di Analog Devices
Analog Devices ha presentato una reference design platform per Open Radio Unit (O-RU) che consente ai progettisti radio di ridurre i rischi e accelerare il time to market. La piattaforma ADRV904x-RD O-RU è completamente integrata, costituisce una...
-
Implementare sensori di campo industriali piccoli ed efficienti con IO-Link
Il ruolo di IO-Link nella creazione di soluzioni di rilevamento da utilizzare in ambito “Industry 4.0” Leggi l’articolo completo su Embedded 87
-
Ottimizzare i progetti di alimentazione a batteria con prodotti innovativi
Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di dispositivi specializzati ad alta integrazione sviluppati dai principali fornitori di semiconduttori è ora possibile integrare senza particolari problemi le batterie nei sistemi Leggi l’articolo completo su EO Power 30
-
Progetto di un peak-detector di precisione a larga banda
In questo articolo viene descritto il progetto di un rivelatore di picco a larga banda che può essere utilizzato per misurare livelli di picco del segnale applicato nella banda da 100 Hz a 12 MHz Leggi l’articolo...
-
Gli alberi di Mouser Electronics e Analog Devices
One Tree Planted è un’organizzazione senza scopo di lucro che lavora alla riforestazione e Mouser Electronics e Analog Devices hanno deciso di unire le proprie forze per donare fondi a questa organizzazione con l’obiettivo di piantare fino...
-
La nuova piattaforma di precisione di Analog Devices
Analog Devices ha presentato una piattaforma precision medium bandwidth signal chain adatta a larghezze di banda di segnale da DC a circa 500 kHz, per applicazioni industriali e di strumentazione. Questa piattaforma offre una serie di catene...