RS Components vince il premio Endeca Navigator Award 2008
In passato, hanno ricevuto questo riconoscimento aziende e grandi marchi del calibro di Nike, Marriot International, Home Depot, John Deere e Circuit City.
RS Components ha applicato l’innovativo motore di ricerca Endeca per monitorare le vendite in determinate aree. In precedenza, le aziende clienti con sedi in diverse zone geografiche erano gestite a livello di singolo contratto, generando così database multipli: questo le obbligava a creare manualmente i report di vendita relativi a questa tipologia di clienti.
Grazie a Endeca, è invece possibile applicare gli stessi principi e la medesima interfaccia per effettuare ricerche online e filtrare i risultati. In questo modo, si ha una visibilità sui risultati di vendite globali, con possibilità di filtro per prodotto, località e valuta.
La piattaforma Endeca, che è integrata nel sito web RS, permette ai clienti di navigare in maniera più semplice all’interno di una gamma di oltre 350.000 prodotti, aiutandoli a restringere la scelta e permettendo agli stessi di selezionare il prodotto più idoneo in base alle loro esigenze.
Contenuti correlati
-
reichelt elektronik: gli italiani si preparano ad un altro inverno all’insegna del risparmio energetico
Da una recente ricerca di reichelt elektronik sull’approccio all’implementazione di misure di risparmio energetico per il prossimo inverno, emerge che gli italiani sembrano determinati a ridurre i propri consumi. Il sondaggio, condotto da OnePoll per conto di...
-
COSMICENERGY: un nuovo malware scoperto da Mandiant
Mandiant ha identificato un nuovo malware specializzato per i sistemi OT, chiamato COSMICENERGY. In base alla ricerca effettuata sulla minaccia, Mandiant ritiene che questo malware sia stato progettato per causare interruzioni dell’energia elettrica, interagendo con le unità...
-
La digitalizzazione delle piccole aziende italiane: la ricerca di reichelt elektronik
reichelt elektronik, in collaborazione con la società di ricerca OnePoll, ha analizzato un campione di 250 aziende di piccole dimensioni, che contano tra i 2 ed i 50 dipendenti, presenti sul territorio italiano, per fare il punto...
-
Una nuova ricerca di Panasonic Connect Europe sulla trasformazione digitale
Panasonic Connect Europe ha recentemente effettuato una ricerca sulla trasformazione digitale da cui emerge la fiducia delle aziende verso la tecnologia per quanto riguarda l’aumento della produttività. Per poter completare i progetti di trasformazione digitale aziendale ci...
-
Panasonic TOUGHBOOK: una ricerca sulla sostenibilità
In base ai risultati di una nuova ricerca di Opinion Matters commissionata da Panasonic TOUGHBOOK, gli uffici acquisti IT europei si trovano costretti in un ciclo che prevede ogni quattro anni la sostituzione dei dispositivi informatici in...
-
Neways firma un contratto con BAE Systems Hägglunds
Neways ha firmato un contratto con BAE Systems Hägglunds a electronica 2022 per l’aggiornamento (MLU) di 118 veicoli corazzati CV90 dell’esercito olandese. Un totale di 122 CV90 sta subendo un importante sforzo di modernizzazione, come parte del...
-
Ricerca Dynabook: la sicurezza IT al primo posto
Da una recente ricerca Dynabook emerge che il 47% delle PMI italiane ha considerato la sicurezza l’aspetto IT più impegnativo da gestire durante la pandemia. Questa percentuale, che si divide tra sicurezza della rete (22%) e dei...
-
Cohesity : le tecnologie obsolete compromettono le risposte ai ransomware
In una nuova ricerca globale commissionata da Cohesity, quasi la metà degli intervistati afferma che la propria azienda dipende da un’infrastruttura di backup e ripristino obsoleta per gestire e proteggere i propri dati. In alcuni casi, questa...
-
Una ricerca Barracuda evidenzia le sfide nell’implementazione della sicurezza industriale
Barracuda Networks ha annunciato i risultati del report The State of Industrial Security in 2022. La ricerca globale commissionata da Barracuda ha coinvolto 800 responsabili IT, responsabili della sicurezza e project manager da cui dipendono i progetti...
-
Il trend in forte crescita delle schede di sviluppo in Italia
Le schede di sviluppo sono oggi sempre più adottate anche in ambito industriale grazie alla loro semplicità d’uso e di programmazione, basso costo e capacità di essere supportate da un’ampia gamma di sistemi. Reichelt elektronik e l’Istituto...