Rs Components amplia l’offerta di prodotti di Texas Instruments con 8.000 nuove soluzioni

I progettisti elettronici potranno scegliere la soluzione più adatta all’interno di un ampio portfolio, che include oltre 2.000 integrati logici, 1.800 amplificatori e dispositivi lineari, 1.500 componenti per la gestione dell’ alimentazione e oltre 1.000 dispositivi d’interfaccia e connessione. Grazie a una maggiore velocità e precisione, ai minori consumi e alle ridotte dimensioni, questa offerta permetterà ai clienti di Rs di trovare sempre la soluzione ottimale per differenziare al massimo il proprio progetto.
“I progettisti elettronici sono costantemente alla ricerca di distributori altamente qualificati, che grazie a un sito web ben strutturato diano accesso a un’ampia gamma di prodotti e soluzioni per lo sviluppo dei loro progetti” spiega Christoph Gromann, analog marketing manager Emea di Texas Instruments. “Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Rs, non solo per la sua capacità di raggiungere i progettisti elettronici, ma anche per le soluzioni di e-commerce che mette a disposizione dei clienti e per l’ampiezza dell’offerta complessiva.”
A commento della notizia, Chris Page, general manager della Divisione Elettronica di Rs, ha sottolineato che l’obiettivo di questo ulteriore ampliamento della gamma di prodotti Texas Instruments è quello di offrire ai progettisti la miglior offerta in termini di qualità, prezzo e disponibilità”. Conclude Page “Rs è orgogliosa che Texas Instruments abbia scelto di supportarci e siamo certi che i nostri clienti saranno entusiasti di questo rinnovato rapporto di collaborazione grazie al quale beneficeranno di una considerevole espansione della nostra offerta di prodotti elettronici”.
Tutti gli 11.000 prodotti di Texas Instruments sono già disponibili a magazzino e possono essere ordinati in qualunque momento attraverso Rs online, dove è possibile visualizzare tutte le informazioni, comprese foto, schede tecniche e tempi di consegna, indispensabili per selezionare il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Contenuti correlati
-
Una nuova ricerca di Panasonic Connect Europe sulla trasformazione digitale
Panasonic Connect Europe ha recentemente effettuato una ricerca sulla trasformazione digitale da cui emerge la fiducia delle aziende verso la tecnologia per quanto riguarda l’aumento della produttività. Per poter completare i progetti di trasformazione digitale aziendale ci...
-
Webinar sull’alimentazione medicale da Mouser Electronics e TRACO Power
Martedì 7 marzo 2023, alle 15:00 CET, si terrà “How to power your medical application”, un webinar live gratuito di Mouser Electronics e TRACO Power dedicato all’alimentazione delle applicazioni per il settore medicale Mark Patrick, Direttore del...
-
Panasonic TOUGHBOOK: una ricerca sulla sostenibilità
In base ai risultati di una nuova ricerca di Opinion Matters commissionata da Panasonic TOUGHBOOK, gli uffici acquisti IT europei si trovano costretti in un ciclo che prevede ogni quattro anni la sostituzione dei dispositivi informatici in...
-
Ricerca Dynabook: la sicurezza IT al primo posto
Da una recente ricerca Dynabook emerge che il 47% delle PMI italiane ha considerato la sicurezza l’aspetto IT più impegnativo da gestire durante la pandemia. Questa percentuale, che si divide tra sicurezza della rete (22%) e dei...
-
Cohesity : le tecnologie obsolete compromettono le risposte ai ransomware
In una nuova ricerca globale commissionata da Cohesity, quasi la metà degli intervistati afferma che la propria azienda dipende da un’infrastruttura di backup e ripristino obsoleta per gestire e proteggere i propri dati. In alcuni casi, questa...
-
Una ricerca Barracuda evidenzia le sfide nell’implementazione della sicurezza industriale
Barracuda Networks ha annunciato i risultati del report The State of Industrial Security in 2022. La ricerca globale commissionata da Barracuda ha coinvolto 800 responsabili IT, responsabili della sicurezza e project manager da cui dipendono i progetti...
-
Il trend in forte crescita delle schede di sviluppo in Italia
Le schede di sviluppo sono oggi sempre più adottate anche in ambito industriale grazie alla loro semplicità d’uso e di programmazione, basso costo e capacità di essere supportate da un’ampia gamma di sistemi. Reichelt elektronik e l’Istituto...
-
La quarta edizione del sondaggio sull’IoT di Farnell
Farnell ha presentato i risultati della sua quarta indagine annuale sull’IoT globale, che evidenzia, fra l’altro, una forte crescita dell’IoT in un’ampia gamma di settori. In particolare, quest’anno si è assistito a un cambiamento radicale nell’atteggiamento verso...
-
Gli scenari economici per le soluzioni tecnologiche evolute di illuminazione
Il quadro che emerge dalla ricerca “Il PNRR e l’impatto economico, sociale e ambientale delle soluzioni tecnologiche evolute di illuminazione” che ASSIL (Associazione Nazionale Produttori Illuminazione) ha commissionato a Energy & Strategy del Politecnico di Milano, indica...
-
Le previsioni di Gartner sui ricavi dei semiconduttori
Gli analisti di Gartner, in una recente ricerca, prevedono che i ricavi mondiali dei semiconduttori aumenteranno del 13,6% nel 2022 rispetto al 2021. Secondo le stime, infatti, le entrate globali per i semiconduttori dovrebbero raggiungere i 676...