RS Components amplia la sua offerta di sensori RS PRO

RS Components ha potenziato l’offerta dei suoi sensori RS PRO, destinati essenzialmente alle applicazioni di automazione industriale grazie alla loro affidabilità, con l’aggiunta di oltre 340 nuovi prodotti.
In particolare sono stati aggiunti sensori di prossimità a ultrasuoni e sensori a fibra ottica, componenti che completano l’offerta di sensori di prossimità fotoelettrici (a sbarramento, a riflessione e a diffusione), sensori di prossimità induttivi e sensori capacitivi, già disponibili.
Le possibili applicazioni vanno dall’automazione, ai laboratori, al food and beverage, all’imballaggio automatizzato e ai magazzini di distribuzione.
La gamma RS PRO comprende inoltre un’ampia offerta di celle di carico, encoder rotativi, termocoppie, interruttori per sensori e cavi. Figurano anche accessori essenziali come le staffe di montaggio e sensori tester per interruttore.
Tutti i prodotti RS PRO sono sottoposti a test secondo gli standard internazionali e sono dotati di una garanzia di tre anni.
Contenuti correlati
-
Supporto per molteplici standard di qualità per i sensori ambientali di Renesas
Renesas Electronics ha rilasciato una nuova versione di firmware per i sensori digitali di qualità dell’aria della serie ZMOD. Il nuovo firmware consente di configurare i sensori al supporto di differenti standard di qualità dell’aria per edifici...
-
La Visione Artificiale nell’automazione industriale
In questo articolo viene presentata una panoramica sulla visione artificiale e la sua applicazione nei processi di produzione industriale Leggi l’articolo completo su EO Lighting 31
-
Melexis aggiunge alla piattaforma PCB-less due nuovi sensori di pressione
Melexis ha realizzato due circuiti integrati per la misura della pressione relativa con funzionamento in condizioni gravose. Questi dispositivi completano la piattaforma di prodotti PCB-less. MLX90823 (con uscita analogica) e MLX90825 (con uscita SENT digitale) sono sensori...
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Innovative Sensor Technology IST AG
Mouser Electronics ha sottoscritto un nuovo accordo di distribuzione a livello globale con il produttore di sensori Innovative Sensor Technology IST AG. La gamma di soluzioni per sensori di precisione di questo produttore comprende sensori di temperatura...
-
Seguire le tendenze grazie all’utilizzo del TSN
Grazie alla continua innovazione e a tecnologie all’avanguardia, lo sviluppo delle comunicazioni industriali stabilisce nuovi traguardi per l’era digitale. Una delle innovazioni più importanti che offre diverse opportunità grazie alle sue applicazioni all’avanguardia è il Time-Sensitive Networking...
-
Supporto della gestione della rete con SNMP
di John Browett, General Manager di CC-Link Partner Association – Europe L’applicazione di SNMP al livello OT è ora una realtà. Grazie al Simple Network Management Protocol (SNMP), gli ingegneri possono avere una visione immediata dello stato...
-
ScioSense: nuovi sensori di precisione per temperatura e umidità
ScioSense ha ampliato la sua offerta di sensori con una nuova famiglia in grado di rilevare umidità e temperatura. Questi sensori digitali offrono una precisione fino a 0,1°C di temperatura e 0,8% di umidità relativa, fornendo prestazioni...
-
Turck banner: nuovi sensori di posizione magnetici con IO-Link
Turck Banner Italia ha aggiunto alla sua offerta di sensori di posizione la serie WIM-IOL. Si tratta di sensori per il rilevamento di pistoni in cilindri pneumatici o idraulici e la nuova gamma comprende otto modelli con...
-
L’impatto di IIoT sui sistemi di automazione industriali
Questo articolo descriverà una panoramica sull’Industrial Internet of Things (IIoT) per i sistemi di automazione industriale, sul ruolo dei sensori intelligenti e sull’emergente standard IO-Link Leggi l’articolo completo su Embedded 85
-
Sensori per la sicurezza, la protezione e il controllo degli accessi: i principali trend
La tecnologia dei sensori intelligenti insieme alla connettività e all’integrazione dell’intelligenza artifi ciale stanno rendendo possibili modi di utilizzo prima ritenuti impensabili, sotterranei e sottomarini Leggi l’articolo completo su EO 504