ROHM sviluppa un chip AI edge a bassissimo consumo

Pubblicato il 1 dicembre 2022

ROHM  ha sviluppato un chip AI di apprendimento on-device per gli endpoint edge nel campo dell’IoT. Questo componente utilizza l’intelligenza artificiale per prevedere i guasti (rilevamento predittivo dei guasti) in tempo reale nei dispositivi elettronici dotati di motori e sensori e con un consumo energetico estremamente ridotto.
Basato su un “‘on-device learning algorithm” sviluppato dal professor Matsutani della Keio University, il nuovo chip AI di ROHM è costituito principalmente da un acceleratore AI e dalla CPU a 8 bit ad alta efficienza di ROHM “tinyMicon MatisseCORE“. La combinazione dell’acceleratore AI ultracompatto con una CPU ad alte prestazioni consente l’apprendimento e l’inferenza con un consumo energetico estremamente basso (poche decine di mW).

Ciò consente la previsione dei guasti in tempo reale per un’ampia gamma di applicazioni, poiché i risultati del rilevamento delle anomalie possono essere emessi senza coinvolgere un server cloud.

ROHM prevede di integrare l’acceleratore AI utilizzato in questo chip in vari IC per motori e sensori. La commercializzazione dovrebbe iniziare nel 2023, con la produzione di massa prevista per il 2024.



Contenuti correlati

  • Couchbase
    Più applicazioni e migliori insight in tempo reale, secondo Couchbase il 2024 sarà l’anno dell’Intelligenza Artificiale

    Fabio Gerosa, Sales Director Italy di Couchbase, mette in luce i principali trend tecnologici che caratterizzeranno il prossimo anno La tecnica Retrieval-Augmented Generation (RAG) sarà fondamentale per ottenere risultati fondati e contestuali con l’AI L’entusiasmo per i...

  • Clearbox AI
    I modelli AI per le banche: ecco perché non funzionano

    A cura di Shalini Kurapati, Co-Founder e CEO di Clearbox AI Nel mese di luglio è rimbalzata sulla stampa mondiale la notizia di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori di Stanford e Berkeley in cui...

  • Innodisk
    Da Innodisk un nanoSSD PCIe compatto e con elevate prestazioni

    Innodisk ha realizzato il primo nanoSSD PCIe 4TE3 per design AI edge caratterizzati da elevata miniaturizzazione e prestazioni di elaborazione elevate come quelli 5G, automotive e aerospaziali. Questa soluzione è progettata nel fattore di forma BGA M.2...

  • ROHM
    Nuovi MOSFET duali a bassa resistenza di ON da ROHM

    ROHM propone cinque nuovi modelli di MOSFET delle serie HP8KEx/HT8KEx e HP8MEx. Si tratta di componenti duali che integrano in un unico package due chip da 100 V e sono utilizzabili per il pilotaggio dei motori delle...

  • ROHM
    Le nuove testine di stampa termiche di ROHM

    TE2004-QP1W00A e TE3004-TP1W00A sono le nuove testine di stampa termiche ad alta velocità sviluppate da ROHM e destinate alle stampanti di etichette con codice a barre nella gestione della logistica e dell’inventario. Nei modelli TE2004-QP1W00A (203 dpi)...

  • Snowflake
    AI generativa, come ridurre al minimo i rischi di perdita o furto di dati

    Di Torsten Grabs, Senior Director of Product Management, Snowflake Le aziende hanno rapidamente riconosciuto la potenza dell’AI generativa per alimentare nuove idee e migliorare la produttività. Tuttavia, rendere disponibili dati sensibili e proprietari in modelli linguistici di...

  • I componenti necessari per la ricarica efficiente dei veicoli elettrici

    Si trova in ogni veicolo all-electric e determina spesso il tempo di ricarica alla colonnina di ricarica AC: si tratta del caricatore di bordo (OBC). Per renderlo compatto, leggero, efficiente e silenzioso, sono necessari componenti ad alte...

  • AMD
    AMD acquisisce Mipsology

    AMD  ha acquisito Mipsology, azienda specializzata in software AI con sede a Palaiseau, in Francia, con l’obiettivo di potenziare le funzionalità del software di inferenza. AMD precisa che il team aiuterà a sviluppare l’intero stack software di...

  • ROHM
    I nuovi circuiti integrati per stadi di potenza EcoGaN di ROHM

    La serie di IC BM3G0xxMUV-LB , realizzata da ROHM,  integra HEMT GaN da 650 V ed è utilizzabile per gli alimentatori primari destinati ad applicazioni industriali e di consumo, come per esempio server dati e adattatori AC....

  • SolidRUN
    SolidRun presenta Bedrock R7000

    SolidRun ha realizzato un nuovo PC industriale fanless che combina processori AMD Ryzen serie 7040 a 8 core con più acceleratori AI Hailo-8. Il nuovo PC si chiama Bedrock R7000 ed è destinato ad applicazioni di intelligenza...

Scopri le novità scelte per te x