ROHM Semiconductor: protezione delle batterie Li-ion

Le batterie agli ioni di Litio (Li-ion) sono utilizzate da una gamma sempre più ampia di prodotti, come per esempio auto ibride o elettriche (HEV/EV), biciclette elettriche o anche attrezzi elettrici, e le stime degli analisti indicano una rapida crescita per il mercato di questi componenti nei prossimi anni. Per questo tipo di applicazioni ROHM Semiconductor ha recentemente presentato una nuova serie di circuiti integrati in grado di controllare e proteggere i sistemi dotati di batterie formati da celle collegate in serie con tecnologia agli ioni di Litio.
I nuovi ML5207, ML5208, ML5235 e ML5237 sono destinati alla gestione delle batterie per biciclette elettriche e attrezzi elettrici e sono in grado di rilevare l’over charging, l’over discharging e le sovracorrenti per ogni cella che compone il power pack di batterie. Questi componenti integrano inoltre il controllo on/off per un PMOS-FET esterno o un N-ch FET per la carica e scarica.
Il modello ML5218, invece, è destinato al battery management per applicazioni HEV/EV. Questo chip realizza un controllo della tensione, rileva l’overcharge/over-discharge, il passive cell balancing e offre la possibilità di effettuare quattro misurazioni della temperatura con sensori esterni.
Contenuti correlati
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...
-
Come ottimizzare le prestazioni della risposta dei circuiti integrati di potenza
QuiCur di ROHM è una nuova tecnologia per alimentatori che migliora le caratteristiche di risposta ai transitori di carico dei convertitori DC/DC (regolatori switching) e LDO (regolatori lineari) Leggi l’articolo completo su EO Power 28
-
Shortage batterie: l’opinione di GPBM
Di Luca Negri – Country Manager GPBM Italy Il settore automotive è in affanno, condizione dettata sia dallo scenario di shortage dei componenti, sia dai trend che spingono alla conversione verso la trazione elettrica. Le recenti e...
-
ROHM amplia la sua gamma di diodi con package PMDE compatto
ROHM ha annunciato l’aggiunta di 14 nuovi modelli alla sua gamma di diodi in package PMDE (2,5×1,3mm), soddisfacendo così le esigenze di circuiti di commutazione e protezione più piccoli (serie RBxx8, serie RFN, serie VS). Il package...
-
L’evoluzione della bioelettronica impiantabile corporea
Il rapido sviluppo di tecnologie di micro e nano fabbricazione per la progettazione di una varietà di materiali ha consentito nuovi tipi di dispositivi bioelettronici per il monitoraggio della salute e la diagnostica delle malattie. In questo...
-
ROHM ottimizza le performance dei circuiti integrati di potenza con QuiCur
QuiCur è una nuova tecnologia di ROHM, destinata agli alimentatori, in grado di migliorare le caratteristiche di risposta ai transitori di carico dei circuiti integrati per convertitori DC/DC (regolatori switching) e LDO (regolatori lineari). L’integrazione della tecnologia...
-
I nuovi dispositivi GaN HEMT da 150 V di ROHM
ROHM ha avviato la produzione di dispositivi GaN HEMT da 150 V della serie GNE10xxTB (GNE1040TB) caratterizzati da una tensione di gate di 8 V. Questo valore li rende interessanti per circuiti di alimentatori per apparecchiature industriali...
-
ROHM offre una nuova line-up di DAC destinata all’audio di fascia alta
BD34352EKV è il nuovo DAC (convertitore digitale-analogico) realizzato da ROHM. Insieme con la relativa evaluation board BD34352EKV-EVK-001, supporterà la riproduzione audio ad alta risoluzione per apparecchi audio HiFi. Il nuovo chip DAC BD34352EKV include anche un filtro...
-
Il ruolo di relè e contattori HV nella progettazione automobilistica moderna
I veicoli elettrici presentano una nuova serie di rischi per la sicurezza, poiché al loro interno esistono tensioni elevate, anche quando non sono in funzione: i circuiti ad alta tensione devono essere adeguatamente protetti per garantire che...
-
Electric Dreams: possiamo rendere i nostri prodotti più sostenibili?
Raccogliere l’energia per alimentare i nostri prodotti dall’ambiente che li circonda, limitando l’uso delle batterie, è un modo in cui tutti noi possiamo raggiungere l’obiettivo di un futuro migliore e, soprattutto, più pulito Leggi l’articolo completo su...