ROHM, Mazda e Imasen firmano un accordo congiunto

ROHM ha firmato un accordo di sviluppo congiunto con Mazda Motor Corporation (Mazda) e Imasen Electric Industrial, (Imasen) per inverter e moduli di potenza con tecnologia SiC da utilizzare nelle unità di azionamento dei veicoli elettrici, incluso l’e-Axle.
e-Axle integra un motore, un riduttore e un inverter in una singola unità che svolge un ruolo importante nel determinare le prestazioni di guida e l’efficienza di conversione della potenza dei veicoli elettrici. I MOSFET SiC in particolare dovrebbero migliorare ulteriormente l’efficienza.
ROHM contribuirà allo sviluppo di inverter per e-Axle partecipando a un “quadro cooperativo per lo sviluppo e la produzione di unità di azionamento elettriche” con aziende come Imasen e guidate da Mazda. Allo stesso tempo, ROHM contribuirà alla creazione di unità elettriche compatte e ad alta efficienza sviluppando e fornendo moduli di potenza SiC avanzati.
Katsumi Azuma, direttore, Senior Managing Executive Officer e COO di ROHM ha dichiarato:“Siamo estremamente lieti di lavorare insieme allo sviluppo e alla produzione di e-Axle con Mazda, che si impegna a fornire un “piacere di guida” che esprima il fascino intrinseco delle auto. Attraverso questa partnership, ci auguriamo che, riflettendo le vere esigenze e richieste nei nostri prodotti, possiamo sviluppare sistemi automotive che contribuiscano alla decarbonizzazione, consentendoci al tempo stesso di acquisire una comprensione più profonda dell’obiettivo di Mazda di creare auto sostenibili per la terra e la società. Poiché il ruolo dei semiconduttori nel mercato automotive continua a crescere, ROHM si adopererà per fabbricare prodotti di alta qualità e contribuire alla creazione di una società della mobilità sostenibile offrendo un’ampia gamma di soluzioni”.
Contenuti correlati
-
I moduli di rete mesh wireless bidirezionali di NeoCortec disponibili tramite TME
NeoCortec ha recentemente firmato un nuovo accordo di distribuzione globale con il distributore con sede in Polonia TME (Transfer Multisort Elektronik). Cato Skibsted Fagermo, Business Development Manager di NeoCortec ha commentato: “Crediamo che TME sia un nuovo...
-
Hewlett Packard Enterprise acquisisce OpsRamp
Hewlett Packard Enterprise ha concluso un accordo definitivo per l’acquisizione di OpsRamp, un’azienda specializzata nell’ IT operations management (ITOM) che monitora, osserva e gestisce l’infrastruttura IT, le risorse cloud, i carichi di lavoro e le applicazioni per...
-
I MOSFET SiC Toshiba di terza generazione disponibili da Farnell
Farnell ha annunciato la disponibilità della terza generazione di MOSFET in carburo di silicio (SiC) da 650V e 1200V di Toshiba. Le strutture delle celle si basano su quelle utilizzate nei dispositivi Toshiba di seconda generazione, ottimizzando...
-
ROHM consolida la sua tecnologia per ottenere elevate performance dai dispositivi GaN
ROHM ha recentemente annunciato di aver consolidato la sua tecnologia per i circuiti integrati di controllo ottimizzata per i dispositivi GaN con la tecnologia di alimentazione Nano Pulse Control. L’ulteriore evoluzione della tecnologia di controllo della larghezza...
-
Mouser Electronics e Kingston Technology ampliano l’accordo di distribuzione
Mouser Electronics ha esteso l’accordo di distribuzione con Kingston Technology Europe. Mouser ha inserito nel proprio assortimento numerosi dispositivi ad alte prestazioni di Kingston Technology, tra cui unità SSD Design-In, DRAM integrate, memorie flash embedded e schede...
-
Tecnologia SiC di onsemi per i veicoli elettrici del Gruppo BMW
onsemi e BMW hanno stretto un accordo di fornitura sul lungo periodo che permetterà di utilizzare la tecnologia EliteSiC di onsemi nei sistemi di trazione (drivetrain) elettrici del produttore di veicoli per il bus in continua a...
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Asahi Kasei Microdevices
Mouser Electronics ha firmato con Asahi Kasei Microdevices (AKM) un accordo di distribuzione globale. Questo nuovo accordo permette ai progettisti di accedere agevolmente alla gamma di prodotti di Asahi Kasei Microdevices, che comprende sensori e chip audio...
-
ROHM: LDO primari e compatti per alimentatori ridondanti automotive
ROHM ha sviluppato i regolatori LDO primari BD7xxL05G-C series (BD725L05G-C, BD730L05G-C, BD733L05G-C, e BD750L05G-C) con tensione di ingresso nominale di 45V e corrente di uscita di 50mA, utilizzabili per gli alimentatori ridondanti che vengono sempre più impiegati...
-
I nuovi low side switch di ROHM
ROHM ha realizzato una nuova generazione di interruttori smart low side da 40 V. Si tratta delle serie BV1LExxxEFJ-C e BM2LExxxFJ-C, concepite per applicazioni in campo automotive e industriale. Questi componenti sono un’alternativa interessante a relé meccanici...
-
Diodes Incorporated rilascia i suoi primi diodi SBD SiC
Diodes Incorporated ha annunciato il rilascio dei suoi primi diodi a barriera Schottky (SBD) al carburo di silicio (SiC). Il portafoglio comprende la serie DIODES DSCxxA065 con undici prodotti da 650 V (4 A, 6 A, 8...