ROHM, Mazda e Imasen firmano un accordo congiunto

ROHM ha firmato un accordo di sviluppo congiunto con Mazda Motor Corporation (Mazda) e Imasen Electric Industrial, (Imasen) per inverter e moduli di potenza con tecnologia SiC da utilizzare nelle unità di azionamento dei veicoli elettrici, incluso l’e-Axle.
e-Axle integra un motore, un riduttore e un inverter in una singola unità che svolge un ruolo importante nel determinare le prestazioni di guida e l’efficienza di conversione della potenza dei veicoli elettrici. I MOSFET SiC in particolare dovrebbero migliorare ulteriormente l’efficienza.
ROHM contribuirà allo sviluppo di inverter per e-Axle partecipando a un “quadro cooperativo per lo sviluppo e la produzione di unità di azionamento elettriche” con aziende come Imasen e guidate da Mazda. Allo stesso tempo, ROHM contribuirà alla creazione di unità elettriche compatte e ad alta efficienza sviluppando e fornendo moduli di potenza SiC avanzati.
Katsumi Azuma, direttore, Senior Managing Executive Officer e COO di ROHM ha dichiarato:“Siamo estremamente lieti di lavorare insieme allo sviluppo e alla produzione di e-Axle con Mazda, che si impegna a fornire un “piacere di guida” che esprima il fascino intrinseco delle auto. Attraverso questa partnership, ci auguriamo che, riflettendo le vere esigenze e richieste nei nostri prodotti, possiamo sviluppare sistemi automotive che contribuiscano alla decarbonizzazione, consentendoci al tempo stesso di acquisire una comprensione più profonda dell’obiettivo di Mazda di creare auto sostenibili per la terra e la società. Poiché il ruolo dei semiconduttori nel mercato automotive continua a crescere, ROHM si adopererà per fabbricare prodotti di alta qualità e contribuire alla creazione di una società della mobilità sostenibile offrendo un’ampia gamma di soluzioni”.
Contenuti correlati
-
Il nuovo laboratorio di onsemi per il test di applicazioni per veicoli elettrici
onsemi ha aperto a Piestany (Slovacchia) un laboratorio destinato a favorire lo sviluppo di soluzioni per i sistemi di conversione di potenza dei veicoli elettrici/ibridi a batteria/plug-in (xEV) e delle infrastrutture energetiche (EI). Il laboratorio è dotato...
-
Nexperia e Mitsubishi Electric siglano una partnership strategica per i MOSFET SiC
Nexperia ha annunciato di aver stretto una partnership strategica con Mitsubishi Electric Corporation per lo sviluppo congiunto di MOSFET al carburo di silicio (SiC). Questa collaborazione vedrà Nexperia e Mitsubishi Electric unire le forze per migliorare l’efficienza...
-
Accordo di distribuzione tra Mouser Electronics e Siemens
Mouser Electronics ha stretto un accordo di distribuzione con Siemens in base al quale Mouser fornirà i ricambi Siemens in una varietà di categorie di prodotti, tra cui i dispositivi di rete, le soluzioni di interfaccia uomo-macchina...
-
Cadence espande la licenza di Pfizer al software di molecular design
Cadence Molecular Sciences (OpenEye), una business unit di Cadence, ha annunciato che Pfizer ha firmato un accordo per estendere ed espandere l’accesso ai prodotti Cadence e ai kit di strumenti di programmazione per la progettazione molecolare avanzata....
-
Disponibili da Farnell i sensori di pressione di Superior Sensor Technology
Farnell ha siglato un accordo di distribuzione con Superior Sensor Technology, azienda specializzata nella produzione di sensori di pressione per applicazioni medicali, industriali e HVAC. Questi sensori si basano sull’architettura proprietaria NimbleSense che permette di realizzare un...
-
Vicor e C-Power in un podcast sull’impiego delle onde oceaniche per produrre energia
Nel podcast “Powering Innovation” Vicor descrive come C-Power, azienda specializzata nei sistemi di energia dalle onde oceaniche, stia alimentando applicazioni offshore utilizzando moduli di potenza. Si tratta di un’idea nata come progetto di laurea presso l’Oregon State...
-
Nuovi MOSFET duali a bassa resistenza di ON da ROHM
ROHM propone cinque nuovi modelli di MOSFET delle serie HP8KEx/HT8KEx e HP8MEx. Si tratta di componenti duali che integrano in un unico package due chip da 100 V e sono utilizzabili per il pilotaggio dei motori delle...
-
Le nuove testine di stampa termiche di ROHM
TE2004-QP1W00A e TE3004-TP1W00A sono le nuove testine di stampa termiche ad alta velocità sviluppate da ROHM e destinate alle stampanti di etichette con codice a barre nella gestione della logistica e dell’inventario. Nei modelli TE2004-QP1W00A (203 dpi)...
-
Toshiba: nuovi MOSFET in carburo di silicio da 2200V
Toshiba ha realizzato un nuovo MOSFET SiC da 2200V con diodo a barriera Schottky (SBD) integrato. Questi componenti sono utilizzabili per applicazioni a 1500V DC come, per esempio, gli inverter fotovoltaici, i caricabatterie per i veicoli elettrici,...
-
I componenti necessari per la ricarica efficiente dei veicoli elettrici
Si trova in ogni veicolo all-electric e determina spesso il tempo di ricarica alla colonnina di ricarica AC: si tratta del caricatore di bordo (OBC). Per renderlo compatto, leggero, efficiente e silenzioso, sono necessari componenti ad alte...