Rilevazione affaticamento dell’operatore di carrello elevatore con il VIA Mobile360 Forklift Safety System
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Guidare un carrello elevatore è un lavoro impegnativo che può facilmente portare all’affaticamento e alla distrazione dell’operatore a causa della natura ripetitiva del lavoro e della pressione incessante per rispettare scadenze di adempimento sempre più strette. Anche una momentanea perdita di concentrazione da parte di un operatore causata dalla stanchezza o da una rapida occhiata allo smartphone può portare a gravi conseguenze, come ad esempio la collisione con un pedone che inavvertitamente si avvicina troppo al veicolo.
Per aiutare gli operatori a mantenere alta l’attenzione mentre sono al volante, VIA Mobile360 Forklift Safety System è dotato di un sistema di monitoraggio del conducente che emette un avviso vocale quando rileva segni di affaticamento attraverso la telecamera del conducente. Gli avvisi visivi giungono utilizzando il display CVBS da 7″ opzionale, che fornisce all’operatore del carrello elevatore anche avvisi di rilevamento persone e feed video in diretta dalle telecamere anteriore e posteriore.
L’avviso di affaticamento del conducente viene attivato quando un operatore sbadiglia, chiude gli occhi oppure guarda in basso per più di tre secondi. Il sistema di monitoraggio del conducente, che fornisce avvisi in tempo reale quando rileva segni di sonnolenza, fa in modo che gli operatori di carrello elevatore rimangano vigili mentre sono alla guida del veicolo e riduce la probabilità che si verifichi un incidente a causa di reazioni lente a pericoli potenziali. Il sistema aiuta inoltre gli operatori a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio benessere fisico e mentale e a identificare eventuali problemi di salute, che potrebbero dover affrontare con la direzione e con i medici.
La telecamera del conducente viene fornita in una scatola etichettata con il VIA Mobile360 Forklift Safety System, che all’interno presenta un cavo con codice di colore nero, per una facile identificazione. Il dispositivo è preassemblato, con staffa di montaggio a forma di L, e include un potente magnete con due bulloni M5*12mm, del nastro biadesivo 3M e due bulloni Molly M5*25mm, per facilitare il fissaggio della telecamera al carrello elevatore.
La calibrazione della telecamera del conducente è semplice rapida grazie all’app VIA Mobile360 WorkX. Le riprese video acquisite possono essere salvate su una scheda Micro SD per il download e la visualizzazione utilizzando l’app VIA Mobile360 WorkX.
VIA Mobile360 Forklift Safety System combina il rilevamento di persone poste anteriormente o posteriormente al muletto con il monitoraggio del conducente, per prevenire incidenti tra pedoni e carrelli elevatori e migliorare in generale la sicurezza nei magazzini e negli ambienti industriali più trafficati.
A cura di Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies Inc.
Contenuti correlati
-
Da VIA un nuovo sistema edge per le applicazioni IIoT più esigenti
VIA Technologies ha presentato VIA AMOS-3007, un sistema edge concepito per i casi di utilizzo più esigenti nel mondo IoT industriale, come per esempio il monitoraggio delle apparecchiature e l’automazione dei processi, oppure la visualizzazione di dati...
-
Come effettuare un riconoscimento facciale con mascherina
Lo Starter Kit VIA SOM-9X35 fornisce una piattaforma completa che facilita lo sviluppo di applicazioni di visione “intelligente” per dispositivi Edge AI Leggi l’articolo completo su EO Medical 24
-
Le ultime innovazioni del sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360
A cura di Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies Inc. Con l’accelerazione delle implementazioni globali del sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360 Forklift Safety System stiamo intensificando l’innovazione di hardware e software...
-
Via Technologies: dal progetto dei chip alle soluzioni “intelligenti”
Nata nel 1987 a Taiwan, nel corso di questi 35 anni VIA Technologies ha seguito un percorso evolutivo che l’ha portata a trasformarsi da azienda dedicata alla progettazione di chip a produttore e sviluppatore di sistemi embedded...
-
VIA Technologies: i trend tecnologici del mercato cinese nei carrelli elevatori
A cura di Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies Inc. Lo scorso anno, in occasione del lancio del nostro sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360, abbiamo riscontrato in particolare tre tendenze tecnologiche...
-
VIA presenta lo Starter Kit VIA SOM-9X35
VIA Technologies ha realizzato lo Starter Kit VIA SOM-9X35, che accelera il time-to-market per dispositivi Edge AI come per esempio sistemi di controllo accessi intelligenti, distributori automatici, chioschi informativi, dispositivi per punti vendita (POS) e sistemi di...
-
Case study Shaanxi Automotive Group: VIA Mobile360 Forklift Safety System
VIA Technologies: il caso di Shaanxi Automotive Group, che utilizza il sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360 Forklift Safety System Punti ciechi e altri rischi nascosti sono inevitabili negli stabilimenti di molte aziende manifatturiere ad...
-
VIA Technologies: in che modo le Dash Cam AI aiutano gli operatori di trasporti ad accelerare i reclami assicurativi
Per gli operatori di trasporti e autotrasporti la tecnologia delle dash cam rappresenta senza dubbio un vantaggio in termini di riduzione dell’impatto finanziario degli incidenti stradali. Le riprese video raccolte dalle dash cam aiutano a contestare infrazioni...
-
VIA presenta il sistema VIA Mobile360 M810 DOD
VIA Technologies presenterà al CIMVITL21 (Canadian Institute of Mining Virtual Convention and Expo) dal 3 al 6 maggio 2021 il suo nuovo sistema VIA Mobile360 M810 DOD (Dynamic Object Detection). Questo sistema consente di incrementare la sicurezza...
-
Intelligenza Artificiale e Machine Learning per l’industria: alcune applicazioni pratiche
L’introduzione dell’IA nei processi industriali all’interno delle fabbriche offre vantaggi concreti in svariati settori, sia in termini di efficienza nella produzione sia in termini di sicurezza per quanto concerne il ruolo ricoperto dagli operatori Leggi l’articolo...
Scopri le novità scelte per te x
-
Da VIA un nuovo sistema edge per le applicazioni IIoT più esigenti
VIA Technologies ha presentato VIA AMOS-3007, un sistema edge concepito per i casi di utilizzo più esigenti...
-
Come effettuare un riconoscimento facciale con mascherina
Lo Starter Kit VIA SOM-9X35 fornisce una piattaforma completa che facilita lo sviluppo di applicazioni di visione...
News/Analysis Tutti ▶
-
Gerhard Edi lascia il consiglio di amministrazione del gruppo congatec
congatec ha comunicato che Gerhard Edi, amministratore delegato e Chief Strategy Officer del gruppo,...
-
Gli attacchi alla sicurezza nel 2022 rilevati dai Nozomi Networks Labs
Un recente report sulla sicurezza OT/IoT di Nozomi Networks Labs indica che, nel 2022,...
-
Altair è diventata partner del Distretto Aerospaziale della Campania
Altair Engineering è diventata partner del DAC (Distretto Aerospaziale della Campania). Questo distretto aerospaziale...
Products Tutti ▶
-
Southco: fissaggi per i nuovi modelli di chassis per server
Southco ha ampliato la sua linea di fissaggi ad accesso rapido DZUS per gabbie...
-
Amphenol SOCAPEX migliora la cybersecurity con una soluzione di blocco per i connettori
Amphenol SOCAPEX ha sviluppato una soluzione di blocco per i connettori e cappucci della...
-
Nuovo lettore di codici a barre a montaggio fisso da Cognex
Cognex Corporation ha realizzato il nuovo lettore di codici a barre DataMan 580 a...