Riduzione dei consumi: da National Semiconductor un valido ausilio per i progettistiNational Semiconductor Helps Customers Solve System-Energy Challenger
La riduzione dei consumi è un problema sempre più “assillante” per i progettisti, soprattutto in considerazione dei crescenti costi dell’energia. Un contributo alla soluzione di questo problema è rappresentato dalla famiglia di circuiti integrati PowerWise di National Semiconductor: si tratta di una linea di componenti che permette di realizzare sistemi ottimizzati dal punto di vista dell’efficienza energetica. Attualmente la serie PowerWise risulta formata da circa 300 prodotti articolati in dispositivi per power management, amplificatori operazionali, interfacce e prodotti per la conversione dati. Per semplificare ulteriormente la realizzazione di sistemi “virtuosi” dal punto di vista dei consumi e ottimizzati in termini di prestazioni, National Semiconductor ha stabilito di recente una serie di parametri di riferimento che rappresentano un valido ausilio per il progettista impegnato nel confronto e nella selezione di componenti e sottosistemi analogici ad alta efficienza energetica. Più in dettaglio, la società ha fissato criteri precisi per quanto riguarda consumi e prestazioni. In funzione del tipo di dispositivo, gli specialisti di National hanno ideato formule pratiche, specifiche per prodotto, che integrano le misure più comunemente impiegate dai progettisti al fine di determinare le specifiche di efficienza. Ad esempio, nel caso delle soluzioni audio il parametro di riferimento è dato da P/LIN*ch dove P è la potenza consumata, LIN è la linearità dell’amplificatore e che è il numero di canali. Parametri di questo tipo sono stati definiti per 24 famiglie di prodotto.
I parametri relativi alla linea PowerWise, oltre a informazioni tecniche approfondite, white paper e altre risorse utili per il progettista sono reperibili sul sito web della società. Questa pagina Web è stata recentemente rivisitata con l’introduzione di parecchie nuove sezioni tra cui “The Energy Zarr Blog” “What’s New” (che contiene descrizioni di nuovi prodotti, note applicative, video clip, schede di valutazione) e, a breve, “MyBriefcase” (che permetterà ai clienti di raccogliere soluzioni PowerWise – prodotti, progetti e altre risorse) che possono essere raccolte o condivise con colleghi e partner.
The trend towards energy conservation continues to grow worldwide. Therefore, enabling electronic systems to be more energy efficient becomes imperative and is especially important as the cost of energy continues to rise.
At the system level, National helps customers solve energy efficiency problems with integrated circuits (ICs) from its PowerWise family of components – as well as architecting unique system solutions which it embeds in silicon or licenses as intellectual property. There are currently approximately 300 ICs in National’s PowerWise family including energy-efficient power management, operational amplifier, interface and data conversion products.
To make it easy for customers to optimize power and performance, National has established a set of PowerWise metrics to help system designers easily compare and select energy-efficient analog components and subsystems. National has strict criteria for power and performance and is setting a standard where none currently exists. Depending on the type of IC, National used product-specific, practical formulas incorporating commonly used engineering measurements to determine each efficiency specification for 24 product families.
National has published its PowerWise metrics, along with descriptive whitepapers and other resources to help designers create energy-efficient systems, on its Web site.
The new PowerWise landing page contains a significant number of new features:
– The Energy Zarr Blog engages the engineering community in a dialogue, so National can remain at the forefront of energy efficient analog design.
– New products, app notes, video clips, eval boards, and reference designs are highlighted in the in the “What’s New” box at the left of the page.
– In the near future, a “MyBriefcase” window will allow customers to collect PowerWise solutions—products, designs, resources, app notes—for processing or sharing with colleagues and partners.
Contenuti correlati
-
Interruttori di potenza per la gestione dei carichi industriali: criteri di scelta
Una panoramica dei criteri chiave che i progettisti devono tenere in considerazione nella scelta di un interruttore di potenza destinato ad applicazioni in campo industriale Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Come rendere sicuro e semplice l’aggiornamento OTA con TUF
L’ambiente dei dispositivi embedded è ancora il bersaglio di continue minacce. Più un dispositivo è connesso e più funzioni intelligenti offre all’utente, maggiore sarà la “superficie di attacco” per eventuali minacce informatiche Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Altair Radioss disponibile come soluzione open source
Altair Engineering ha annunciato che Altair Radioss è ora disponibile come tecnologia open-source con il nome di OpenRadioss. Radioss è un codice di simulazione dinamica a elementi finiti (FEA), disponibile da tempo come prodotto software commerciale, ed...
-
Le migliori applicazioni per l’IoT nel nuovo mondo degli IC di power management: una panoramica
Questo articolo analizza la tecnologia delle batterie per l’Internet of Things (IoT). Descrive alcuni dei problemi di alimentazione che i progettisti devono affrontare e fornisce le soluzioni proposte da Analog Devices. Queste soluzioni sono altamente efficienti e...
-
Specificare le soluzioni di illuminazione a LED per gli ambienti industriali
Questo articolo esamina le metriche delle prestazioni tra cui lumen, potenza, efficacia, lux, distribuzione zonale dei lumen, temperatura di colore prossimale, indice di resa cromatica, vita utile nominale e costi associati agli apparecchi di illuminazione industriale, con...
-
Soddisfare le esigenze di elettrificazione del 21mo secolo per un futuro a emissioni (nette) zero
La rete energetica efficiente del XXI secolo sarà basata su energie rinnovabili con capacità di immagazzinamento dell’energia unitamente all’uso più efficiente della rete, possibile grazie ai veicoli elettrici, ai motori a frequenza variabile e, in generale, ai...
-
Come specificare le soluzioni di illuminazione a LED per gli ambienti industriali
Questo articolo esamina le metriche delle prestazioni tra cui lumen, potenza, effi cienza, lux, distribuzione zonale dei lumen, temperatura di colore correlata, indice di resa cromatica, vita utile nominale e costi associati agli apparecchi di illuminazione industriale, con particolare...
-
TRACE32: uno strumento affidabile per certificazioni Functional Safety
La sicurezza funzionale (functional safety) è una delle problematiche più importanti per i sistemi embedded impiegati in ambito automotive, avionico, medicale e industriale. Gli strumenti software utilizzati durante il ciclo di vita di tali sistemi hanno un...
-
Nuovo amplificatore a basso rumore di Qorvo per comunicazioni satellitari disponibile da Mouser
Mouser Electronics ha annunciato la disponibilità dell’amplificatore a basso rumore (LNA) a 6 GHz – 18 GHz di Qorvo CMD328K3. Questo dispositivo è particolarmente interessante per i sistemi di difesa e di comunicazione elettronici che richiedono dimensioni...
-
Le migliori procedure per fornire potenza con USB4
Le prese USB si trovano ormai ovunque e a tutti coloro che hanno uno smartphone sarà certamente capitato di ritrovarsi a fissare una di quelle porte chiedendosi se avrebbe mai ricaricato il proprio dispositivo Leggi l’articolo completo...