Ricarica dei veicoli elettrici: alcune domande chiave

Dalla rivista:
EO Power

Per favorire la diffusione dei veicoli elettrici è necessario assicurare la disponibilità di stazioni di ricarica in grado di garantire una fatturazione equa
Florent Balboni, Global Product Manager for metering solutions - LEM
Contenuti correlati
-
Alimentatori multipla uscita: ci sono vantaggi nell’avere un isolamento tra le tensioni di uscita?
L’isolamento tra le uscite può contribuire a evitare l’insorgere di problematiche legate al rumore e semplificare il progetto di sistema Leggi l’articolo completo su EOPower32
-
Come integrare gli stadi di potenza GaN per sistemi di azionamento di motori BLDC efficienti alimentati a batteria
Questo articolo illustra i vantaggi relativi degli stadi di potenza basati su GaN, illustra le caratteristiche di un dispositivo di EPC, implementato in una topologia a semiponte e spiega come utilizzare i relativi kit di sviluppo per...
-
Convertitori DC/DC in fattore di forma MicroModule
Per definizione, piccoli spazi necessitano di convertitori DC/DC di dimensioni ridotte con prestazioni termiche eccellenti. In questo articolo vengono approfondite le problematiche derivanti dall’alimentazione nel caso di applicazioni con severi limiti di spazio e in che modo...
-
In connessione, tra tradizione e innovazione
Con alle spalle 80 anni di storia, ODU è proiettata nel futuro puntando sulla qualità dei propri connettori, affidabilità dei servizi e con grande attenzione verso la sostenibilità. Chiuso il 2022 con una crescita del 15%, le...
-
I moduli MOSFET SiC compatti semplificano l’integrazione del sistema di ricarica dei veicoli elettrici negli impianti fotovoltaici
Grazie ai loro package innovativi, i MOSFET SiC di ROHM contribuiscono alla realizzazione di un concept di inverter integrato con impianto fotovoltaico e accumulo di energia, concept che consente di ottimizzare in modo efficiente ed economico l’uso...
-
La tecnologia avanzata per l’elettrificazione accelera il trasporto sostenibile
Le soluzioni per l’elettrificazione nel portafoglio ADI Recharge di Analog Devices, Inc. (ADI), stanno ridefinendo il modo in cui l’ecosistema della mobilità elettrica e dell’energia sostenibile può creare e dare più valore ai possessori di un veicolo...
-
Implementazione di Industry 4.0 con i robot mobili grazie alla ricarica wireless
Con la giusta combinazione tra selezione dei componenti, progettazione della bobina e layout della scheda, la ricarica wireless può rappresentare un vero e proprio punto di svolta per l’industria manifatturiera, che può avere un notevole impatto sull’economia...
-
Il collaudo della qualità dei trasformatori a bassa potenza
Attraverso il test di scarica parziale non è solo possibile identificare i guasti nell’isolamento dei trasformatori in una fase iniziale. Questo test è anche una modalità non distruttiva di analisi predittiva che avverte della presenza di guasti...
-
LEM inaugura un nuovo ufficio a Sofia
In occasione del suo 10° anniversario di attività in Bulgaria, LEM ha aperto un nuovo ufficio, certificato green, a Sofia. L’azienda precisa che la sede, con un’estensione di 1000 mq, può ospitare fino a 65 persone, di...
-
Le tecnologie di ricarica dei veicoli elettrici
L’adozione su larga scala di veicoli elettrici richiede lo studio e lo sviluppo di tecnologie di ricarica e dei convertitori di potenza per ottenere soluzioni di ricarica altamente efficienti, a basso costo e affidabili per la batteria...