Renesas presenta un sensore senza contatto e privo di magneti per il settore automotive

Renesas Electronics Corporation ha realizzato un nuovo sensore di posizione induttivo senza magneti.
Siglato IPS2550, questo componente è caratterizzato da prestazioni ottimizzate, da un alto grado di personalizzazione, oltre alla totale immunità ai campi magnetici.
lPS2550 costituisce una soluzione con peso e fattore di forma ridotti, particolarmente interessante per l’uso come sensore di posizione assoluta per la commutazione di motori elettrici ad alta velocità utilizzati in autovetture, veicoli commerciali pesanti e motociclette.
Basato sulla tecnologia induttiva di Renesas per il rilevamento della posizione, il sensore IPS2550 offre una velocità di lettura fino a 600 krpm e permette di realizzare una soluzione che può essere facilmente progettata attorno al motore, adattandosi sia al posizionamento fuori asse (attraverso l’albero o con albero laterale) che in asse. I clienti possono abbinare il numero di settori alle coppie di poli del motore ed aumentare la precisione in modo molto più semplice rispetto alle tecnologie di rilevamento tradizionali.
IPS2550 è stato sviluppato secondo le norme ISO26262 per poter supportare con un unico circuito integrato le applicazioni più impegnative e critiche per la sicurezza funzionale ed è in grado di supportare i requisiti a livello di sistema ASIL-C(D).
Contenuti correlati
-
Renesas presenta la nuova serie di MCU RL78/G15
Renesas Electronics Corporation ha introdotto un nuovo microcontrollore general-purpose all’interno della famiglia RL78 a basso consumo. Si tratta di MCU con package di dimensioni ridotte e destinato ad applicazioni che richiedono un microcontroller a 8-bit. RL78/G15 racchiude...
-
Renesas amplia la rete di partner Renesas Ready
Renesas Electronics Corporation ha annunciato l’ampliamento della sua rete Renesas Ready Partner Network con 106 nuovi partner e 160 soluzioni per includere building blocks di livello commerciale e ottimizzati per prestazioni per la famiglia di MPU RZ....
-
La più recente cinepresa digitale di ARRI utilizza i più avanzati sensori CMOS di onsemi
La nuova cinepresa ALEXA 35 di ARRI utilizza i sensori CMOS di fascia alta personalizzati sviluppati da onsemi. Questa telecamera utilizza il sensore di immagine CMOS ALEV 4 (in formato 4:3) di onsemi e un sensore in...
-
ScioSense: un unico sensore per misurare la qualità dell’aria, la temperatura e l’umidità
ScioSense ha realizzato APC1, un sensore combinato particolarmente compatto (misura 50x38x21 mm) che permette di misurare con accuratezza fino a 20 parametri di qualità dell’aria. APC1 rileva anche particolato (PM1.0, PM2.5 e PM10) fino a 0,3 micron....
-
Disponibile presso Mouser il sensore I/O Sentrius BT610 di Laird Connectivity
Il sensore di I/O Sentrius BT610 di Laird Connectivity, disponibile tramite Mouser Electronics, utilizza il modulo Bluetooth BL654, sempre di Laird Connectivity, che permette di sfruttare l’intera gamma di caratteristiche del Bluetooth 5, incluso il livello LE...
-
Renesas espande la sua offerta di componenti beamformer 5G mmWave
Renesas Electronics Corporation ha ampliato la sua famiglia di circuiti integrati beamformer 5G con due nuovi dispositivi mmWave a doppia polarizzazione ottimizzati per l’architettura di antenna 2×2 per applicazioni 5G e wireless a banda larga con elevate...
-
Renesas: nuovi Registered Clock Drivers per DDR5 e DDR4 con intervallo di temperatura industriale
Sono omologati per temperature comprese tra -40ºC e 105ºC i nuovi “registered clock driver” (RCD) per DDR5 (5RCD0148H) e per DDR4 (4RCD0232K) di Renesas Electronics Corporation. I nuovi RCD con range di temperatura industriale possono essere utilizzati...
-
Renesas acquisisce Celeno per espandere la sua offerta di connettività
Renesas Electronics Corporation ha annunciato di aver stipulato un accordo definitivo con Celeno Communications, un fornitore di soluzioni Wi-Fi intelligenti e innovative, in base al quale Renesas acquisirà Celeno. L’operazione è stata approvata all’unanimità dai consigli di...
-
I nuovi Transceiver differenziali RS-485/422 di Renesas a elevata immunità EFT
Renesas Electronics Corporation ha presentato la famiglia di transceiver differenziali RS-485/422 a 5V RAA78815x caratterizzata da una immunità ai transitori elettrici veloci EFT di ± 5000V e protezione ESD fino a ± 16.000V. Tali valori rendono questi...
-
Una soluzione gateway automotive completa di PMIC da Renesas
Renesas Electronics Corporation ha annunciato una soluzione gateway per il settore automotive i che comprende il Sistem On Chip (SoC) R-Car S4 e l’IC per l’alimentazione. Questa soluzione trova applicazione nella nuova generazione di centraline per veicoli,...