Renesas presenta la nuova serie di MCU RL78/G15

Pubblicato il 13 gennaio 2023

Renesas Electronics Corporation ha introdotto un nuovo microcontrollore general-purpose all’interno della famiglia RL78 a basso consumo. Si tratta di MCU con package di dimensioni ridotte e destinato ad applicazioni che richiedono un microcontroller a 8-bit.

RL78/G15 racchiude al suo interno molte periferiche e integra 4-8KB di memoria flash per il codice; i package sono disponibili a partire da 8 pin, fino a 20 pin e il più piccolo dispositivo a 8 pin misura solo 3 x 3 mm. Queste caratteristiche permettono di ottenere un prodotto finale di dimensioni contenute e di ridurre il costo totale del sistema.

Le applicazioni tipiche sono nel campo industriale, di consumo, per sensori di controllo, illuminazione e inverter. Inoltre, la massima temperatura ambientale operativa di 125°C aiuta nella progettazione di una gestione termica ottimale, coprendo un ampio intervallo di temperature e permettendo di posizionare il MCU vicino ai componenti che generano calore.

Per lo sviluppo, i progettisti possono usare l’interfaccia grafica Smart Configurator per generare in modo semplice il codice per gestire le periferiche integrate, come già disponibile per molti altri dispositivi RL78. Renesas offre anche la scheda Fast Prototyping Board (FPB) per la valutazione.

“La famiglia RL78 è nota per la sua eccellente efficienza energetica e l’alta integrazione di periferiche ottimizzate”, ha dichiarato Toshihiko Seki, Vice President, MCU Device Solution Business Division, Renesas. “Ad oggi, abbiamo spedito oltre 7.1 miliardi di unità in 11 anni dalla sua presentazione, ed inoltre, attualmente, spediamo 100 milioni di unità al mese. Renesas continuerà a sviluppare MCU economici e di semplice utilizzo a 8 e 16 bit, per supportare le richieste dei clienti.”

“Accogliamo l’espansione dell’offerta della famiglia RL78 di Renesas nel vasto mercato dei microcontrollori di fascia bassa”, ha precisato Lotta Frimanson, Director, Product Management, IAR Systems. “Come unico partner che supporta l’intera famiglia di MCU RL78, IAR si impegna nello sviluppo di soluzioni di fascia alta che permettano agli ingegneri di tutto il mondo di sfruttare al massimo le funzionalità degli MCU RL78, generare codice compatto, rapidamente per una progettazione efficiente.”



Contenuti correlati

  • Come aumentare la durata della batteria di un sistema embedded

    In questo articolo verranno illustrate le misure del profilo del consumo di potenza di un sensore IIoT e i passaggi pratici che i progettisti devono seguire per ridurre i consumi Leggi l’articolo completo su EO Power 30

  • La sfida della miniaturizzazione dei circuiti integrati a segnale misto

    La riduzione delle dimensioni nel campo delle tecnologie analogiche e di potenza richiede l’adozione di un approccio diverso Leggi l’articolo completo su EO 507

  • Processori per applicazioni spaziali

    Come affrontare le sfide dell’implementazione di flussi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale nello spazio Leggi l’articolo completo su EO 506

  • La RRAM di TMSC per i microcontroller AURIX TC4x di Infineon

    Infineon Technologies e TSMC hanno annunciato che si stanno preparando a introdurre la tecnologia di memoria non volatile RRAM di TSMC nella prossima generazione di MCU AURIX di Infineon. Attualmente, la maggior parte delle famiglie di MCU...

  • Renesas amplia la rete di partner Renesas Ready

    Renesas Electronics Corporation ha annunciato l’ampliamento della sua rete Renesas Ready Partner Network con 106 nuovi partner e 160 soluzioni per includere building blocks di livello commerciale e ottimizzati per prestazioni per la famiglia di MPU RZ....

  • I chip chiave per Industria 4.0

    Alcune categorie di circuiti integrati stanno guidando la crescita dei chip dedicati al mondo della Internet of Things. In uno studio sul comparto, la società di ricerca IoT Analytics individua quattro categorie principali: MCU, chip di connettività,...

  • Microchip amplia la gamma di MCU PIC e AVR a 8 bit

    Microchip Technology ha rilasciato cinque nuove famiglie di prodotti e oltre 60 nuovi dispositivi singoli per il mercato embedded. Questi dispositivi combinano funzionalità ASIC-like con la facilità di sviluppo che estende le funzionalità di MCU tradizionali e...

  • I microcontroller Task-Specific permettono di semplificare i progetti più complessi

    Il trasferimento di task dal microcontroller o microprocessore principale ai microcontroller task-specific aiutano a semplificare il processo di progettazione per un’ampia varietà di applicazioni Leggi l’articolo completo su EO 501

  • I principali vantaggi degli FPGA rispetto alle MCU

    Nel momento in cui si accingono a sviluppare un nuovo sistema elettronico, i progettisti devono prendere una miriade di decisioni; una delle più cruciali è quella riguardante l’architettura del sistema e i dispositivi a semiconduttore impiegati per...

  • IC Insights : la crescita del mercato dei microcontrollori

    Secondo i dati dell’aggiornamento trimestrale di IC Insights, i prezzi medi di vendita degli MCU dovrebbero aumentare moderatamente fino al 2026. La scarsità delle forniture ha causato infatti un aumento degli ASP del 10% nel 2021, il...

Scopri le novità scelte per te x