Renesas: fotoaccoppiatori a 15Mbps per applicazioni industriali

Renesas Electronics ha ampliato la sua gamma di fotoaccoppiatori con tre nuovi modelli a 15Mbps progettati per lavorare nelle condizioni estreme tipiche degli apparati di automazione industriale.
La famiglia RV1S9x60A risponde inoltre alle esigenze di una bassa corrente di soglia di ingresso (IFHL). Su questo versante, il modello RV1S9160A (SO5) lavora con 2mA, RV1S9060A (LSO5) opera con 2,2mA e RV1S9960A (LSDIP8) con 3,8mA.
La caratteristica di alta reiezione del modo comune fino a 50 kV/µs (min) permette ai fotoaccoppiatori RV1S9x60A di proteggere i microcontrollori e gli altri circuiti logici da picchi ad alta tensione ed allo stesso tempo garantiscono la trasmissione di dati ad alta velocità.
Il minore consumo di energia permette a questi componenti di ridurre notevolmente la dissipazione di calore e questo, insieme alla possibilità di lavorare fino a temperature ambiente di 125°C, permette di posizionarli vicino a dispositivi di potenza quali IGBT o MOSFET.
I nuovi fotoaccoppiatori di Renesas possono essere utilizzati in inverter DC/AC, servo motori AC, controllori programmabili (PLC), bracci robotici, inverter solari ed eolici e nella gestione di batterie in sistemi di carica e immagazzinamento dell’energia.
Contenuti correlati
-
Core RISC-V per i nuovi microcontrollori a 32-bit di Renesas Electronics
Renesas Electronics ha annunciato di aver progettato e testato una nuova CPU a 32-bit basata sull’architettura open-standard RISC-V. Le nuove CPU RISC-V saranno di complemento alla gamma di microcontrollori (MCU) a 32-bit di Renesas, tra cui la...
-
Potenziare la Vision AI con il core Arm Cortex-M85 con tecnologia Helium
In questo articolo, approfondiremo le caratteristiche della tecnologia Helium, le sue funzionalità e altre caratteristiche aggiuntive del core CM85 che lo contraddistinguono dagli altri MCU attualmente presenti sul mercato Leggi l’articolo completo su Embedded 90
-
Renesas : nuovi microcontroller RX con front-end analogico ad alta precisione e velocità
Renesas Electronics ha ampliato la sua famiglia di microcontrollori (MCU) RX a 32 bit con un nuovo dispositivo, siglato RX23E-B, destinato a sistemi di sensori industriali di fascia alta. Questo microcontrollore è dotato di un front-end analogico...
-
La roadmap per SoC e MCU automotive di nuova generazione di Renesas
Renesas Electronics ha delineato i piani per SoC e microcontrollori (MCU) destinati a tutte le principali applicazioni automotive. L’azienda infatti ha fornito le anticipazioni sul suo SoC R-Car di quinta generazione per applicazioni ad alte prestazioni che...
-
Core Arm Cortex-M85 per i nuovi microcontrollori di Renesas
La nuova serie di MCU RA8 di Renesas Electronics è la prima a integrare il core Arm Cortex-M85, un componente che permette a questi nuovi dispositivi di raggiungere performance fino a 6.39 Coremark/MHz. A parte le prestazioni,...
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si tratta del gruppo RL78/G24 a 16 bit che offre modelli con le prestazioni più elevate tra tutti i dispositivi della famiglia RL78 ed...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...
-
Le opportunità di progettazione IioT con TinyML in un e-book di Mouser e Renesas
Mouser Electronics, in collaborazione con Renesas Electronics, ha pubblicato un nuovo e-book intitolato “Bringing Intelligence to the Edge: Designing Industrial IoT Applications with TinyML“. Questo e-book è dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico (ML) e ha...
-
Renesas introduce tre nuovi gruppi di MCU per il controllo motore
Renesas Electronics ha presentato oltre 35 nuovi microcontrollori, suddivisi in tre gruppi, tra cui dispositivi delle famiglie RX e RA. Due nuovi gruppi di microcontrollori appartengono alla famiglia RA e sono basati su CPU Arm Cortex-M. Il...
-
Supporto per molteplici standard di qualità per i sensori ambientali di Renesas
Renesas Electronics ha rilasciato una nuova versione di firmware per i sensori digitali di qualità dell’aria della serie ZMOD. Il nuovo firmware consente di configurare i sensori al supporto di differenti standard di qualità dell’aria per edifici...