Renesas e Segger: software commerciale gratuito per progetti basati sulla piattaforma di μc a 32-bit RX

Renesas Electronics Europe e Segger Microcontroller offrono un innovativo programma di supporto software per i clienti europei. I clienti possono beneficiare di un pacchetto gratuito di software commerciale di Segger Microcontroller, fino al valore di 20.000 euro, utilizzando la famiglia di microcontrollori RX MCU 32bit nei loro progetti. Questo programma di supporto dà del valore aggiunto alla gamma di microcontrollori RX, fornendo gratis, ai clienti che lo richiedono, schede di sviluppo e software di alta qualità.
La piattaforma Renesas di microcontrollori a 32-bit offre ai clienti un’ampia gamma di prodotti; da 32KB a 2MB di memoria Flash e da 8KB a 256KB di memoria SRAM integrate in packages da 48 a 177 pin. Core, periferiche e i sistemi di sviluppo in comune garantiscono la massima compatibilità, attraverso tutta la gamma di prodotti.
Con il software di Segger, l’offerta ai clienti che utilizzano RX, si arrichisce con una delle più affidabili soluzioni software sul mercato che vanta, inoltre, una lunga storia sulle piattaforme Renesas. I clienti possono sviluppare la loro applicazione basandola su RTOS embOS, sistema operativo real-time, emWin, la soluzione grafica di alto livello, emFile, il file system integrato a prova di errore, embOS/IP, lo stack IP di altissime prestazioni e gli stack USB, estremamente flessibili, emUSB-Device e emUSB-Host.
Contenuti correlati
-
Core RISC-V per i nuovi microcontrollori a 32-bit di Renesas Electronics
Renesas Electronics ha annunciato di aver progettato e testato una nuova CPU a 32-bit basata sull’architettura open-standard RISC-V. Le nuove CPU RISC-V saranno di complemento alla gamma di microcontrollori (MCU) a 32-bit di Renesas, tra cui la...
-
Renesas : nuovi microcontroller RX con front-end analogico ad alta precisione e velocità
Renesas Electronics ha ampliato la sua famiglia di microcontrollori (MCU) RX a 32 bit con un nuovo dispositivo, siglato RX23E-B, destinato a sistemi di sensori industriali di fascia alta. Questo microcontrollore è dotato di un front-end analogico...
-
La roadmap per SoC e MCU automotive di nuova generazione di Renesas
Renesas Electronics ha delineato i piani per SoC e microcontrollori (MCU) destinati a tutte le principali applicazioni automotive. L’azienda infatti ha fornito le anticipazioni sul suo SoC R-Car di quinta generazione per applicazioni ad alte prestazioni che...
-
La potenza dei microcontrollori a 8 bit in un nuovo eBook di Microchip e Mouser
Mouser Electronics, in collaborazione con Microchip Technology, propone un nuovo eBook che evidenzia le proposte di valore e i casi d’uso dei microcontrollori (MCU) a 8 bit. L’eBook è intitolato “La potenza dei microcontrollori a 8 bit”...
-
Core Arm Cortex-M85 per i nuovi microcontrollori di Renesas
La nuova serie di MCU RA8 di Renesas Electronics è la prima a integrare il core Arm Cortex-M85, un componente che permette a questi nuovi dispositivi di raggiungere performance fino a 6.39 Coremark/MHz. A parte le prestazioni,...
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si tratta del gruppo RL78/G24 a 16 bit che offre modelli con le prestazioni più elevate tra tutti i dispositivi della famiglia RL78 ed...
-
Memoria flash da 1 MB per i nuovi microcontrollori ARM Cortex-M3 di Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha iniziato la produzione dei nuovi microcontrollori TMPM3HxF10xx (si tratta del gruppo M3H della classe avanzata della famiglia TXZ+), che espandono la capacità massima della memoria flash per il codice dai precedenti 512 KB...
-
Sfide nella progettazione dei ricetrasmettitori radar per sistemi ADAS/AD
Tra i numerosi tipi di sensori utilizzati per la guida autonoma e assistita, il radar riveste senza dubbio un ruolo di primo piano e il suo utilizzo è destinato ad aumentare nel prossimo futuro Leggi l’articolo completo...
-
Renesas introduce tre nuovi gruppi di MCU per il controllo motore
Renesas Electronics ha presentato oltre 35 nuovi microcontrollori, suddivisi in tre gruppi, tra cui dispositivi delle famiglie RX e RA. Due nuovi gruppi di microcontrollori appartengono alla famiglia RA e sono basati su CPU Arm Cortex-M. Il...
-
Una nuova gamma di MCU con Arm Cortex-M0+ da Texas Instruments
Texas Instruments (TI) ha introdotto nella sua offerta di microcontrollori per uso generale una nuova serie di basata su Arm Cortex-M0+ dotata di un’ampia gamma di opzioni. Si tratta della famiglia di MCU MSPM0 che consente ai...