Renesas e Panthronics presentano una nuova soluzione per i terminali PoS mobili protetti

Panthronics AG e Renesas Electronics hanno presentato un nuovo progetto destinato ai produttori di terminali di pagamento contactless mPoS (secure mobile point-of-sale) per realizzare una soluzione innovativa in grado di ridurre le dimensioni e i costi dei materiali di questi dispositivi, senza comprometterne le prestazioni e la sicurezza.
Il progetto è basato sul lettore IC NFC PTX100R di Panthronics per le comunicazioni contactless e sul microcontroller protetto per uso generale Renesas RA6M4.
L’MCU RA6M4, dotato di CPU Arm Cortex-M33 con tecnologia TrustZone e IP di sicurezza integrato, esegue tutte le funzioni di crittografia, gestione delle chiavi e altre funzioni di sicurezza necessarie per garantire la conformità con gli standard di sicurezza Payment Card Industry (PCI) e con lo standard EMVCo di Livello 2 per i pagamenti contactless. Il software EMVCo conforme al Livello 1 viene eseguito nel lettore PTX100R.
Markus Vomfelde, European Senior Manager della divisione MCU Business Development di Renesas, ha dichiarato: “Sicurezza, costi e dimensioni sono tra i principali problemi che i produttori dei terminali mPoS di nuova generazione devono affrontare per conquistare nuove quote di mercato in un settore altamente competitivo. Dimostrando che un terminale mPoS basato su un MCU standard è in grado di assicurare la piena conformità a tutti gli standard di sicurezza e agli standard specifici per il settore dei pagamenti, Renesas e Panthronics mettono a disposizione dei produttori di terminali una soluzione innovativa in linea con le esigenze dei clienti in termini di sicurezza, funzionalità e prestazioni che permette di ottenere un importante vantaggio competitivo. Siamo sicuri che questa soluzione permetterà ai produttori di terminali mPoS di ottenere un risparmio sui costi dei materiali pari ad almeno il 10% rispetto ai design tradizionali oggi disponibili sul mercato”.
Sarà possibile acquistare la soluzione presso Renesas come kit di valutazione completo all’inizio del 2022.
Contenuti correlati
-
Renesas : nuovi microcontroller RX con front-end analogico ad alta precisione e velocità
Renesas Electronics ha ampliato la sua famiglia di microcontrollori (MCU) RX a 32 bit con un nuovo dispositivo, siglato RX23E-B, destinato a sistemi di sensori industriali di fascia alta. Questo microcontrollore è dotato di un front-end analogico...
-
La roadmap per SoC e MCU automotive di nuova generazione di Renesas
Renesas Electronics ha delineato i piani per SoC e microcontrollori (MCU) destinati a tutte le principali applicazioni automotive. L’azienda infatti ha fornito le anticipazioni sul suo SoC R-Car di quinta generazione per applicazioni ad alte prestazioni che...
-
Core Arm Cortex-M85 per i nuovi microcontrollori di Renesas
La nuova serie di MCU RA8 di Renesas Electronics è la prima a integrare il core Arm Cortex-M85, un componente che permette a questi nuovi dispositivi di raggiungere performance fino a 6.39 Coremark/MHz. A parte le prestazioni,...
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si tratta del gruppo RL78/G24 a 16 bit che offre modelli con le prestazioni più elevate tra tutti i dispositivi della famiglia RL78 ed...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...
-
Le opportunità di progettazione IioT con TinyML in un e-book di Mouser e Renesas
Mouser Electronics, in collaborazione con Renesas Electronics, ha pubblicato un nuovo e-book intitolato “Bringing Intelligence to the Edge: Designing Industrial IoT Applications with TinyML“. Questo e-book è dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico (ML) e ha...
-
Renesas introduce tre nuovi gruppi di MCU per il controllo motore
Renesas Electronics ha presentato oltre 35 nuovi microcontrollori, suddivisi in tre gruppi, tra cui dispositivi delle famiglie RX e RA. Due nuovi gruppi di microcontrollori appartengono alla famiglia RA e sono basati su CPU Arm Cortex-M. Il...
-
Supporto per molteplici standard di qualità per i sensori ambientali di Renesas
Renesas Electronics ha rilasciato una nuova versione di firmware per i sensori digitali di qualità dell’aria della serie ZMOD. Il nuovo firmware consente di configurare i sensori al supporto di differenti standard di qualità dell’aria per edifici...
-
Il primo microcontrollore a 22-nm di Renesas
Renesas Electronics sta campionando il suo primo microcontrollore basato sulla tecnologia di processo a 22-nm. Questa tecnologia offre, fra l’altro, la possibilità di integrare un ampio set di funzionalità che include anche quelle RF. Il primo chip...
-
Un nuovo MPU industriale con comunicazione EtherCAT da Renesas
Renesas Electronics ha annunciato un nuovo microprocessore industriale (MPU) che supporta il protocollo di comunicazione EtherCAT, per un controllo in tempo reale e ad alta velocità dei sistemi industriali. Il microprocessore RZ/T2L eredita l’architettura hardware del modello...