Renesas e AMD collaborano per nuove soluzioni 5G

Pubblicato il 21 febbraio 2023

Renesas Electronics  intende presentare, in collaborazione con AMD, una soluzione front-end RF completa per Sistemi radio 5G ad Antenna Attiva (AAS con l’obiettivo di offrire una soluzione completa che soddisfi la crescente domanda del mercato delle infrastrutture di rete mobile.

Il front-end RF comprende switch RF, amplificatori a basso rumore ed i pre-driver e viene abbinato al progetto di riferimento di AMD Zynq UltraScale+ RFSoC Digital Front End OpenRAN Radio (O-RU).

La nuova piattaforma 5G integra tutto l’hardware front-end digitale e RF per le stazioni di base che operano nell’ecosistema Open Radio Access Network (O-RAN). La soluzione include uno switch DPD (Digital Pre-Distortion) a più vie, ad alto isolamento, un pre-driver ad elevato guadagno e linearità, in un package compatto, uno switch integrato e un Low Noise Amplifier (LNA) con funzionalità di accoppiamento del segnale d’ingresso.

Questa piattaforma front-end RF completa è progettata per elaborare e trasmettere in modo efficiente i dati alle reti wireless con livelli di potenza ottimizzati. Inoltre, è stata integrata con il kit di valutazione AMD RFSoC DFE ZCU670 con l’obiettivo di una veloce prototipizzazione e un rapido sviluppo dei sistemi di rete wireless.

Naveen Yanduru, Vice President RF Engineering presso la Infrastructure Business Division di Renesas ha dichiarato fra l’altro: “Utilizzando la nostra soluzione hardware chiavi in mano, i progettisti di infrastrutture per sistemi wireless 5G possono ridurre i tempi e i costi di sviluppo. Siamo confidenti che questa soluzione sarà il nuovo standard di riferimento in termini di prestazioni ed efficienza per il mercato delle comunicazioni wireless.“

“I connettori di espansione RFMC presenti sulla scheda di valutazione ZCU670 permettono ai nostri clienti una rapida valutazione e poi prototipizzazione di un sistema RF completo per la loro radio. Per dimostrarlo, abbiamo nuovamente collaborato con Renesas per sviluppare un progetto di riferimento front-end RF ottimizzato per la banda N78”, ha precisato Brendan Farley, Corporate Vice President Wireless Engineering presso AMD. “Mentre il mercato per OpenRAN 5G Radio (O-RU) continua a crescere, questi progetti di riferimento contribuiranno ad accelerare il tempo di lancio sul mercato dei prodotti da parte dei nostri clienti comuni, con soluzioni collaudate.”



Contenuti correlati

  • Renesas introduce tre nuovi gruppi di MCU per il controllo motore

    Renesas Electronics ha presentato oltre 35 nuovi microcontrollori, suddivisi in tre gruppi, tra cui dispositivi delle famiglie RX e RA. Due nuovi gruppi di microcontrollori appartengono alla famiglia RA e sono basati su CPU Arm Cortex-M. Il...

  • L’evoluzione dei microprocessori

    L’offerta di processori negli ultimi anni è notevolmente aumentata e si è differenziata sensibilmente grazie alle diverse architetture che si sono evolute. Il mondo dei microprocessori x86 resta comunque uno dei più dinamici visti anche gli enormi...

  • Cadence e TSMC collaborano per accelerare l’innovazione delle applicazioni radar, 5G e wireless

    Cadence Design Systems ha collaborato con TSMC per l’ottimizzazione della piattaforma Cadence Virtuoso per il flusso di riferimento di progettazione mmWave a 79 GHz su processo N16 di TSMC. Grazie a questo sviluppo, i clienti comuni hanno...

  • Il supporto di Cadence allo standard TSMC 3Dblox

    Cadence Design Systems ha annunciato dei nuovi flussi di progettazione, basati sulla piattaforma Integrity 3D-IC, destinati a supportare lo standard 3Dblox TSMC per il partizionamento della progettazione front-end 3D nei sistemi complessi. Grazie a questa collaborazione, i...

  • element14
    Nuovo webinar sulla visione artificiale da element14 Community e AMD

    Il 18 maggio dalle 11:00 alle 12:00 (fuso orario centrale US – dalle 5:00 alle 6:00 GMT) si terrà un webinar di element14 e AMD sulla visione artificiale con il kit di partenza per la robotica Kria...

  • La community element14 lancia “Path to Programmable III”

    element14 insieme ad AMD ha recentemente lanciato Path to Programmable III, un programma di formazione gratuito che comprende un kit di sviluppo SoC basato su FPGA e una fase di progettazione/costruzione in cui i partecipanti selezionati avranno...

  • Renesas
    Supporto per molteplici standard di qualità per i sensori ambientali di Renesas

    Renesas Electronics ha rilasciato una nuova versione di firmware per i sensori digitali di qualità dell’aria della serie ZMOD. Il nuovo firmware consente di configurare i sensori al supporto di differenti standard di qualità dell’aria per edifici...

  • Il primo microcontrollore a 22-nm di Renesas

    Renesas Electronics sta campionando il suo primo microcontrollore basato sulla tecnologia di processo a 22-nm. Questa tecnologia offre, fra l’altro, la possibilità di integrare un ampio set di funzionalità che include anche quelle RF. Il primo chip...

  • Evoluzione delle tecnologie wireless nell’industria

    In questo articolo tratteremo l’evoluzione delle tecnologie di comunicazione wireless nell’industria iniziando dalla tecnologia 1G fino alla 5G. Successivamente descriveremo le tecnologie wireless nell’automazione industriale e concluderemo l’articolo con una sintetica descrizione delle tecnologie wireless 6G e...

  • A Milano il primo Open RAN testing lab di Keysight in Europa

    Keysight ha presentato il suo primo Open RAN testing lab in Europa per offrire una consulenza completa per test e misurazioni edge-to-core a Milano. “Questa configurazione di test completa e one-stop semplifica la condivisione dei risultati nell’intero...

Scopri le novità scelte per te x