Renesas completa la serie di MCU RA6 basati su Arm Cortex M33

Renesas Electronics Corporation ha aggiunto alla sua serie di microcontrollori (MCU) RA6 venti nuovi modelli del gruppo RA6M5.
I nuovi MCU offrono una vasta gamma di opzioni di comunicazione, memoria on-chip e le funzionalità di sicurezza di Renesas.
I nuovi MCU hanno numerose opzioni per la comunicazione, tra cui CAN FD, Ethernet MAC con DMA, USB Full Speed e High Speed e interfacce seriali.
I nuovi microcontrollori integrano fino a 2 MB di Flash e 512 KB di RAM on-chip, sufficienti per supportare un’ampia gamma di applicazioni. Forniscono un’interfaccia OctaSPI che consente ai progettisti di estendere ulteriormente la Flash e la RAM a bordo. Supportano anche il codice di correzione degli errori (ECC) nella RAM.
Gli MCU RA6M5 utilizzano il core Arm Cortex-M33 basato sull’architettura Armv8-M. Sono dotati della tecnologia Arm TrustZone e del Secure Crypto Engine di Renesas.
Il gruppo RA6M5 è supportato dal Flexible Software Package(FSP) che include driver HAL. FSP utilizza una GUI per semplificare e accelerare il processo di sviluppo, semplificando allo stesso tempo la transizione dei clienti da design con MCU a 8/16 bit.
Contenuti correlati
-
Ottimizzare elaborazione, rilevamento e controllo general purpose con le MCU Arm Cortex-MO+
Le MCU MSPM0 Arm Cortex-M0+ proposte da Texas Instruments offrono ai progettisti maggiori opzioni, più flessibilità di progettazione e una gamma più ampia di software e strumenti intuivi Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Controllo sinusoidale senza MCU di motori sincroni a magneti permanenti
Grazie alla disponibilità di circuiti integrati come il pre-driver a onda sinusoidale TC78B011FTG di Toshiba, è possibile eliminare il ricorso a un microcontrollore per il controllo “sensorless” dei motori brushless Leggi l’articolo completo su EO 511
-
Come aumentare la durata della batteria di un sistema embedded
In questo articolo verranno illustrate le misure del profilo del consumo di potenza di un sensore IIoT e i passaggi pratici che i progettisti devono seguire per ridurre i consumi Leggi l’articolo completo su EO Power 30
-
La sfida della miniaturizzazione dei circuiti integrati a segnale misto
La riduzione delle dimensioni nel campo delle tecnologie analogiche e di potenza richiede l’adozione di un approccio diverso Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Renesas presenta la nuova serie di MCU RL78/G15
Renesas Electronics Corporation ha introdotto un nuovo microcontrollore general-purpose all’interno della famiglia RL78 a basso consumo. Si tratta di MCU con package di dimensioni ridotte e destinato ad applicazioni che richiedono un microcontroller a 8-bit. RL78/G15 racchiude...
-
Processori per applicazioni spaziali
Come affrontare le sfide dell’implementazione di flussi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale nello spazio Leggi l’articolo completo su EO 506
-
La RRAM di TMSC per i microcontroller AURIX TC4x di Infineon
Infineon Technologies e TSMC hanno annunciato che si stanno preparando a introdurre la tecnologia di memoria non volatile RRAM di TSMC nella prossima generazione di MCU AURIX di Infineon. Attualmente, la maggior parte delle famiglie di MCU...
-
Renesas amplia la rete di partner Renesas Ready
Renesas Electronics Corporation ha annunciato l’ampliamento della sua rete Renesas Ready Partner Network con 106 nuovi partner e 160 soluzioni per includere building blocks di livello commerciale e ottimizzati per prestazioni per la famiglia di MPU RZ....
-
I chip chiave per Industria 4.0
Alcune categorie di circuiti integrati stanno guidando la crescita dei chip dedicati al mondo della Internet of Things. In uno studio sul comparto, la società di ricerca IoT Analytics individua quattro categorie principali: MCU, chip di connettività,...
-
Microchip amplia la gamma di MCU PIC e AVR a 8 bit
Microchip Technology ha rilasciato cinque nuove famiglie di prodotti e oltre 60 nuovi dispositivi singoli per il mercato embedded. Questi dispositivi combinano funzionalità ASIC-like con la facilità di sviluppo che estende le funzionalità di MCU tradizionali e...