Red Hat fornisce l’automazione gestita Ansible per Microsoft Azure
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Red Hat ha annunciato la disponibilità di Red Hat Ansible Automation Platform su Microsoft Azure che consente alle organizzazioni IT di automatizzare e scalare rapidamente nel cloud, con la flessibilità di fornire qualsiasi applicazione, ovunque, senza ulteriori costi o complessità.
Con Red Hat Ansible Automation Platform on Azure i clienti possono beneficiare di un basso overhead, di una fatturazione integrata con Microsoft, delle più recenti funzionalità di Ansible Automation Platform e di contenuti cloud pre-confezionati.
Red Hat Ansible Automation Platform on Azure si basa sulle continue innovazioni di Ansible Automation Platform, perfezionate per le realtà dell’elaborazione su scala cloud ibrida. Ansible Automation Platform 2 ha introdotto capacità di automazione autonome per soddisfare i clienti ovunque si trovino, sia tramite fornitori di servizi gestiti, i propri data center, sull’edge o in marketplace cloud come Azure. Le funzionalità della piattaforma in ambienti ibridi rendono più facile per i team IT affrontare le esigenze di automazione su scala attraverso vari ambienti e sistemi con coerenza.
Red Hat Ansible Automation Platform on Azure è già disponibile per il mercato del Nord America, e lo sarà presto a livello globale. Le funzionalità di Ansible Automation Platform 2.2 sono disponibili per i clienti in tech preview.
Contenuti correlati
-
Riconoscimento di Forrester Research per Red Hat
Red Hat ha annunciato che Red Hat Ansible Automation Platform è stata riconosciuta leader da Forrester Research nel suo report The Forrester Wave: Infrastructure Automation, Q1 2023. Forrester Research ha identificato gli 11 fornitori di soluzioni per...
-
“Leading with Automation”: collaborazione e community per aiutare i partner a trasformare il proprio business con l’automazione
Di Santiago Madruga, vice presidente, partner ecosystem success EMEA, Red Hat Per molte organizzazioni, l’automazione è la nuova frontiera di come l’infrastruttura informatica dovrebbe essere e di come dovrebbe funzionare. Uno studio di Harvard Business Review, commissionato...
-
Siemens adotta Red Hat OpenShift per i suoi stabilimenti produttivi
Siemens ha scelto di implementare nel suo sito di Amberg, in Germania, la piattaforma Kubernetes enterprise Red Hat OpenShift di Red Hat. L’obiettivo è quello di migliorare la disponibilità, le prestazioni e la sicurezza delle applicazioni mission-critical...
-
La soluzione di Red Hat per l’evoluzione dell’Open Edge Computing
Red Hat Device Edge è una nuova soluzione di Red Hat per l’implementazione flessibile di workload tradizionali o containerizzati su piccoli dispositivi come robot, gateway IoT, presenti presso punti vendita, mezzi di trasporto pubblico e altro. Red...
-
Partnership fra ABB e Red Hat per soluzioni digitali scalabili
ABB e Red Hat hanno annunciato una partnership per offrire soluzioni digitali scalabili attraverso l’industrial edge e il cloud ibrido. La collaborazione fra le due aziende consentirà infatti ai settori che utilizzano i software industriali e di...
-
Red Hat: perché la città intelligente ha bisogno dell’Edge Computing
Secondo Jens Kühner, Senior Sales Manager Telco EMEA di Red Hat, Smart city ed edge computing vanno di pari passo. Sono sempre più numerose le città che stanno perseguendo strategie di smart city. Con tecnologie quali IoT,...
-
Percepio migliora il supporto per Azure RTOS ThreadX
Percepio ha annunciato di aver migliorato il supporto per Microsoft Azure e Azure RTOS ThreadX disponibile in Tracealyzer, con l’obiettivo di semplificare lo sviluppo e il debug di sistemi Azure IoT. Nell’ambito di questi miglioramenti, Percepio ha...
-
NXP estende la partnership con Microsoft
NXP Semiconductors ha ampliato la sua partnership con Microsoft per permettere di utilizzare il sistema operativo real-time Microsoft Azure RTOS con una gamma più ampia di soluzioni di elaborazione del suo portafoglio EdgeVerse. Questa collaborazione permetterà alla...
-
IBM guarda al cloud e sigla accordo da 34 miliardi di dollari per acquisire Red Hat
IBM e Red Hat, il principale fornitore mondiale di software cloud open source, hanno raggiunto un accordo definitivo in base al quale IBM acquisirà Red Hat per circa 34 miliardi di dollari. “L’acquisizione di Red Hat è...
-
Collaborazione tra Eurotech, Red Hat e Cloudera per open IoT
Eurotech annuncia di aver realizzato un’architettura IoT end-to-end basata su open standard in collaborazione con Cloudera e Red Hat. In un contesto di crescente espansione delle tecnologie IoT, Eurotech è in grado di offrire un’architettura integrata e...
Scopri le novità scelte per te x
-
Riconoscimento di Forrester Research per Red Hat
Red Hat ha annunciato che Red Hat Ansible Automation Platform è stata riconosciuta leader da Forrester Research...
-
“Leading with Automation”: collaborazione e community per aiutare i partner a trasformare il proprio business con l’automazione
Di Santiago Madruga, vice presidente, partner ecosystem success EMEA, Red Hat Per molte organizzazioni, l’automazione è la...
News/Analysis Tutti ▶
-
Nuovo router di sicurezza di Weidmüller disponibile da Conrad Electronic
Il nuovo router di sicurezza IE-SR-2TX-WL-4G-EU di Weidmüller è stato recentemente reso disponibile sulla...
-
Il futuro delle reti visto dal Cisco 2023 Global Networking Trends Report
Dal Global Networking Trends Report 2023, uno studio realizzato da Cisco per esaminare l’evoluzione...
-
Distrelec ha siglato un accordo di distribuzione con Torex
Il distributore europeo di componenti elettronici Distrelec sta aggiungendo al suo assortimento lo specialista...
Products Tutti ▶
-
Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN
Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse...
-
Renesas introduce tre nuovi gruppi di MCU per il controllo motore
Renesas Electronics ha presentato oltre 35 nuovi microcontrollori, suddivisi in tre gruppi, tra cui...
-
Da RECOM nuovi convertitori DC/DC per applicazioni ferroviarie
La nuova gamma di convertitori di tensione DC/DC Rpxx-RAW di RECOM offre un intervallo...