RECOM presenta due serie di convertitori AC/DC low cost

RECOM ha annunciato due gamme di convertitori AC/DC montati su scheda, RAC02E-K/277 e RAC03E-K/277, da 2W e 3W rispettivamente. Gli ingressi includono valori nominali da 100VCA fino a 277VCA per l’impiego in un’ampia varietà di applicazioni.
Le uscite regolate disponibili comprendono 3,3V, 5V, 12V, 15V e 24V, con funzionamento senza derating fino a 80°C (RAC02E-K/277) o 75°C (RAC03E-K /277). L’isolamento è di 4kVAC, con certificazione di sicurezza in conformità alle norme industriali, domestiche, casalinghe (RAC03E-K/277) e ITE, mentre per l’EMC rientrano con ampio margine nella classe B di EN55032.
I componenti soddisfano i requisiti ErP con un consumo massimo di 75mW a vuoto e, grazie all’elevata efficienza a basso carico, possono erogare una potenza significativa in modalità standby senza superare 0,5 W in ingresso.
I loro footprint sono di 33,7×22,2mm per RAC02E-K/277 e di 37x24mm per RAC03E-K/277, il profilo è alto in entrambi i casi 15,4mm. Le terminazioni sono a foro passante e la piedinatura è quella standard industriale.
Contenuti correlati
-
Convertitori DC/DC fino a 100 W da Phoenix Contact
Phoenix Contact ha realizzato i nuovi convertitori Quint DC/DC per la gamma di potenza fino a 100 W. Si tratta di una combinazione tra monitoraggio preventivo delle funzioni e una riserva di potenza in un ingombro ridotto....
-
Progetti standard modificati, semi-custom e full-custom – l’approccio RECOM
RECOM off re oltre 25.000 prodotti DC/DC e AC/DC del portafoglio standard, ma a volte è necessario un convertitore non standard. Questo articolo esplora la differenza tra convertitori di potenza standard modificati, semi-custom e custom Leggi l’articolo...
-
I nuovi moduli AC/DC ad alta efficienza di RECOM
Mentre la serie RAC05E-K di RECOM è compatibile con i dispositivi da 3 W esistenti, la serie RAC05E-KT è particolarmente interessante per sostituire i trasformatori EI30 con circuiti di rettifica e livellamento aggiuntivi con un unico modulo...
-
Da Rutronik un nuovo alimentatore da 1000W di RECOM
RACM1200-V di RECOM è un alimentatore fanless, disponibile tramite Rutronik , che consente di ottenere una potenza di uscita continua fino a 1000 W. In modalità boost sono disponibili fino a 1200 Watt per un massimo di 10...
-
TRACO: convertitori CC/CC isolati rinforzati con tensione di isolamento di 3000 VCA
La linea THR di TRACO Power comprende quattro serie di convertitori CC/CC fra 3 e 40 watt con isolamento rinforzato (3000 VCA). Questi convertitori CC/CC regolati si presentano in un package nei formati DIP-24 o 2”x1” e...
-
Alimentatore incorporato con alta densità di potenza
RECOM presenta il nuovo convertitore AC/DC da 1200 W: interamente progettato in Europa rappresenta un nuovo punto di riferimento in termini di compattezza e può funzionare in un’ampia fascia di potenza senza ricorrere all’uso di ventole Leggi...
-
Da AOS regolatori EZBuck specifici per la piattaforma Intel Rocket Lake
Alpha & Omega Semiconductor (AOS) ha introdotto una nuova famiglia di regolatori EZBuck application-specific. Peculiarità dei convertitori AOZ2263VQI-01 e AOZ2263VQI-02 è l’integrazione di funzionalità progettate specificamente per soddisfare le esigenze della piattaforma Intel Rocket Lake. I pin...
-
I nuovi convertitori TDK-Lambda da 750W della serie i7A
La serie di convertitori TDK-Lambda i7A può contare ora su modelli con potenza di 750 W. Sono convertitori DC-DC step-down buck non isolati, ospitati in un package standard da 1/16 brick, con una tensione di ingresso nominale...
-
TDK-Lambda: convertitori DC-DC buck-boost da 300W con uscita da 8V a 24V
TDK Corporation ha annunciato nuovi modelli di convertitori DC-DC non isolati con il marchio TDK-Lambda. Le unità sono quelle della serie serie i7C caratterizzate da una potenza di 300W a 20 A. La tensione di uscita è...
-
Murata: convertitori DC/DC ad alta densità di potenza
I nuovi convertitori DC/DC IRH-W80 (250 W) e IRQ-W80 (150 W) di Murata sono stati progettati per l’uso in applicazioni embedded nei settori industriale e ferroviario (sono conformi ai requisiti previsti dallo standard EN50155). Si tratta di...