RECOM: alimentatori su guida DIN a omega

RECOM ha presentato i suoi nuovi alimentatori su guida DIN a omega REDIN45 e REDIN60 con potenze rispettivamente di 45 e 60 W. Nello sviluppo di questi prodotti si è prestata particolare attenzione a realizzare degli alimentatori il più possibile affidabili e alla qualità di tutte le componenti, in modo da garantire una lunga durata senza guasti. Per il produttore ciò si chiama “Fit & Forget” – montare e poter dimenticare.
Sull’uscita sono disponibili a scelta 12 VDC oppure 24VDC, che si possono impostare in modo preciso per mezzo di un potenziometro frontale. L’eccezionale regolazione di rete e di carico della serie REDIN consente una tensione di uscita DC sempre stabile che viene segnalata per mezzo di spie OK DC. I moduli sono dotati opzionalmente di contatti a relè senza tensione che comandano direttamente un indicatore di esercizio nello sportello dell’armadio oppure vengono condotti a un PLC che in caso di difetto invia un messaggio di errore a una centrale. I contatti di diversi moduli possono essere collegati in serie per generare un segnale “OK/non OK” generale.
Gli alimentatori destinati alla lunga durata possono essere impiegati senza problemi in un intervallo di temperature da -20 °C a +70 °C. L’alto rendimento, superiore all’87%, e le basse perdite a vuoto (< 0,5 W) riducono al minimo il consumo energetico e lo sviluppo di calore. Inoltre con un elevato tempo di esclusione per caduta di tensione, di 50 ms sotto carico, viene garantita un’alta sicurezza d’esercizio.
Gli alimentatori sono dotati come standard di numerose misure di protezione: protezione di corto circuito, corrente eccessiva, surriscaldamento e tensione eccessiva con riavvio automatico dopo la risoluzione dell’errore. Grazie alla certificazione secondo norme di sicurezza internazionali (EN/UL 60950 e UL 508), e a un intervallo di tensione universale da 85 a 264 VAC, i moduli con raffreddamento a convenzione sono adatti per l’impiego in tutto il mondo.
Contenuti correlati
-
L’elettromobilità in ambienti difficili
L’esempio più straordinario di elettromobilità si è probabilmente verificato nell’aprile 2021: si tratta del volo del droneelicottero Ingenuity su Marte. Anche se i veicoli elettrici non operano in ambienti così difficili sulla Terra, l’elettronica di potenza deve...
-
RECOM estende la gamma di moduli AC/DC da 30W
RECOM ha ampliato la sua gamma RACM30-K/277, composta da moduli AC/DC su scheda, con una versione open frame che dimezza il peso rispetto alle attuali versioni sigillate. La serie RACM30-K/277/OF è caratterizzata da una potenza continua di...
-
Nuove varianti per i convertitori AC/DC Di RECOM
RECOM ha ampliato la sua serie di convertitori AC/DC RACM600-L con nuovi prodotti dotati di uscite a 12V e 48V e potenza di picco di 800W per carichi dinamici. Con raffreddamento a convezione i valori arrivano fino...
-
Nuove opzioni per i regolatori switching da 2A di RECOM
RECOM ha aggiunto l’opzione con conduttori preformati al suo regolatore switching da 2A. Denominata R-78K-2.0(L), la serie include uscite fisse di 1.2V, 1.5V, 1.8 V, 2.5 V, 3.3 V, 5 V, 9 V, 12 V e 15...
-
Nuovi regolatori switching da RECOM
RECOM ha ampliato la sua gamma di regolatori switching con la serie R-78CK-0.5, che funziona fino a 40 V in ingresso e su un più ampio intervallo di temperature ambiente, fino a +100°C. La corrente nominale di...
-
Da RECOM nuovi convertitori DC/DC per applicazioni ferroviarie
La nuova gamma di convertitori di tensione DC/DC Rpxx-RAW di RECOM offre un intervallo d’ingresso da 36V a 160VDC (200V per 1s) con una scelta fra ingressi singoli e doppi con valori di 3.3V, 5V, 12V, 15V,...
-
“Fit & forget”: un alimentatore AC/DC da 1 kW che opera in maniera affidabile “dietro le quinte”
Gli alimentatori AC/DC da 1kW sono presenti normalmente in molte applicazioni e gli utenti desiderano prodotti versatili e semplici da installare, configurare e monitorare. In questo articolo, un esame delle caratteristiche di un alimentatore ideale e un...
-
RECOM ha aggiunto Midoriya Electric alla sua rete di distribuzione
Il produttore di alimentatori RECOM ha aggiunto Midoriya Electric alla sua attuale rete di distribuzione in Giappone. Yosuke Sato, Director & General Manager 1st International Division, Midoriya Electric, ha dichiarato: “Il portafoglio di prodotti di RECOM ha...
-
Come progettare in modo efficace la gestione termica di un alimentatore per sistemi industriali e medicali
In questo articolo, dopo un esame delle problematiche legate alla gestione termica durante la progettazione di sistemi industriali e medicali e una descrizione delle linee guida per la progettazione di soluzioni efficaci di gestione termica, vengono presentate...
-
Topologie e tecniche per la conversione DC/DC: un’introduzione
Per molte apparecchiature elettroniche, sia che si tratti di un complesso sistema di infotainment oppure di un semplice sensore IIoT alimentato a batteria, è necessario effettuare una conversione di potenza di qualche tipo. Tuttavia, per la conversione...