Realtà aumentata con il nuovo scanner MEMS di Infineon per occhiali e display head-up

La nuova soluzione di scanner MEMS di Infineon Technologies, che comprende uno specchio MEMS e un driver sempre con tecnologia MEMS, consente di realizzare progetti completamente nuovi. Le dimensioni miniaturizzate e il basso consumo energetico sono la base per rendere le soluzioni di realtà aumentata (AR) più ampiamente disponibili per le applicazioni consumer come i dispositivi indossabili e i display head-up automobilistici.
Il nuovo chipset consente la progettazione di un micro-proiettore AR leggero che, per esempio, può essere esteticamente integrato in occhiali da vista e sportivi. Grazie al basso consumo energetico del chipset, si possono utilizzare batterie molto piccole che possono essere facilmente inserite nella montatura, consentendo di indossare comodamente gli occhiali durante tutta la giornata senza la necessità di ricaricare frequentemente le batterie.
Per far progredire lo sviluppo dei sistemi di occhiali intelligenti AR per il mercato consumer, Infineon sta collaborando con TriLite Technologies, una start-up con sede a Vienna. Mentre Infineon si occupa del chipset dello scanner MEMS, TriLite è responsabile dell’integrazione del sistema e degli algoritmi di controllo che migliorano le prestazioni ottiche del sistema.
Contenuti correlati
-
Infineon inaugura i lavori per il nuovo stabilimento di Dresda
Infineon Technologies ha ufficialmente avviato i lavori per il suo nuovo stabilimento di Dresda alla presenza della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del cancelliere federale tedesco Olaf Scholz, del primo ministro della Sassonia Michael...
-
Moduli laser miniaturizzati per una fruizione ottimale della realtà aumentata
Mentre i display tradizionali consentono solo la visualizzazione passiva, le tecnologie AR (Augmented Reality) e VR (Virtual Reality) permettono agli utenti di sperimentare realtà “amplificate” con contenuti coinvolgenti sovrapposti alla visualizzazione del mondo reale che cambiano e...
-
Infineon e Delta Electronics collaboreranno per i veicoli elettrici
Infineon Technologies e Delta Electronics stanno espandendo la loro cooperazione a lungo termine e hanno firmato un memorandum d’intesa che punta a fornire soluzioni più efficienti per il mercato in rapida crescita dei veicoli elettrici (EV). L’accordo...
-
Infineon: nuovo MCU con USB-C PD e controller di carica buck-boost
Infineon Technologies ha rilasciato il microcontrollore EZ-PD PMG1-B1, una soluzione a chip singolo che integra un controller PD USB-C, un controller di carica della batteria buck-boost, circuiti di protezione ad alta tensione e un microcontrollore. Questo componente...
-
Accordo fra Infineon e UMC per i microcontrollori eNVM a 40 nm
Infineon Technologies e United Microelectronics Corporation (UMC) hanno annunciato un accordo di cooperazione strategica a lungo termine per incrementare la capacità di produzione dei microcontroller automotive di Infineon. Questi microcontroller sfruttano la tecnologia proprietaria eNVM di Infineon...
-
Da Vertiv un’app di realtà aumentata per esplorare i prodotti in modalità interattiva
Vertiv XR app è uno strumento di Vertiv per il settore dei data center che consente agli operatori, ai responsabili IT e ai partner di canale di visualizzare le soluzioni di Vertiv nella stessa posizione che occuperebbero...
-
Mouser e l’innovazione a embedded world 2023
A embedded world 2023 Mouser Electronics punterà sull’innovazione e, presso lo stand, i visitatori potranno vedere contenuti immersivi in Realtà Aumentata (AR) relativi al tema eMobility. Questa esperienza AR ha l’obiettivo di spiegare perché l’eMobility personale è diventata...
-
Nuova memoria da Infineon per dispositivi compatti
Infineon Technologies ha presentato la memoria NOR flash SEMPER Nano, ottimizzata per dispositivi elettronici alimentati a batteria con fattore di forma ridotto. Questa memoria è disponibile in configurazioni da 256 Mbit e 1,8 V e può essere...
-
5 miliardi di euro per la nuova fabbrica di Dresda di Infineon
Infineon Technologies sta iniziando la costruzione della sua nuova fabbrica per circuiti integrati a segnale misto e semiconduttori di potenza. L’investimento previsto è di 5 miliardi di euro, il maggiore nella storia dell’azienda, e dovrebbe contribuire alla...
-
Infineon e TrustSEC insieme per una piattaforma per smart card
TrustSEC, azienda specializzata in sicurezza delle informazioni e nelle smart card, ha presentato, in collaborazione con Infineon Technologies, il suo nuovo sistema operativo avanzato per smart card BIO-SLCOS. Il sistema operativo utilizza il recente SLC38 Secure Element...