Quando la cybersecurity comincia dai chip
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

Nell’era digitale, la complessità tecnologica dei chip aumenta rischi di contraffazione e complica il mantenimento della sicurezza informatica. Proposto in Commissione Europea un pacchetto di misure e strumenti per garantire all’Unione la sicurezza delle forniture, oltre che resilienza e supremazia tecnologica nei semiconduttori e nelle loro applicazioni
Leggi l’articolo completo su EO 502
Giorgio Fusari
Contenuti correlati
-
La sicurezza nel 2023 vista da Juniper Networks
Juniper Networks ha analizzato i principali trend che caratterizzeranno la cybersecurity nel 2023. Dall’analisi emerge che anche quest’anno la cybersecurity continuerà a essere una priorità. Per quanto la tecnologia possa impattare su questo scenario, i decisori non...
-
Kaspersky : cambia nel 2023 il panorama delle minacce ai sistemi di controllo industriale
Le previsioni dei ricercatori del CERT ICS di Kaspersky per il 2023 e i prossimi anni sugli sviluppi e i rischi dei sistemi di controllo industriale indicano che ci sarà un cambiamento sensibile nel panorama delle minacce....
-
I trend per la cybersecurity nel 2023 secondo Vectra AI
Vectra AI ha pubblicato le sue previsioni per il 2023 relativamente alle tendenze emergenti che influenzeranno la cybersecurity nel corso dell’anno. “L’anno prossimo le organizzazioni dovranno affrontare un numero maggiore di minacce informatiche sconosciute che colpiscono i...
-
La cybersecurity del 2022 vista da Semperis
Guido Grillenmeier, Chief Technologist di Semperis Nel 2022 abbiamo avuto dimostrazione più di quanto si potesse prevedere che la guerra informatica è quantomai reale e che non fa distinzione fra confini fisici dei Paesi. Attacchi che hanno...
-
Web3, crediti di carbonio, credenziali e cookie: ecco le previsioni di CyberArk per la cybersecurity del 2023
Di Lavi Lazarovitz, head of CyberArk Labs Se il 2022 è stato già un anno ricco di eventi, secondo i CyberArk Labs il 2023 rappresenterà un ulteriore passo in avanti, portando nuove minacce e sfide per la...
-
Nuove soluzioni per la cybersecurity da Moxa
Moxa ha ampliato il suo catalogo di prodotti con nuove soluzioni di cybersecurity e per la gestione avanzate delle reti. L’aggiunta delle funzionalità IDS/IPS ha trasformato i prodotti della serie EDR-G9010 in firewall industriali di nuova generazione,...
-
292,5 milioni di euro dall’Italia per un nuovo stabilimento di STMicroelectronics
La Commissione europea ha annunciato l’approvazione di una misura di aiuto per 292,5 milioni di euro messi a disposizione dall’Italia a favore di STMicroelectronics per realizzare uno stabilimento a Catania. L’annuncio sottolinea che la misura, realizzata tramite...
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e WALLIX per soluzioni avanzate di cybersecurity
Nozomi Networks e WALLIX hanno annunciato la loro collaborazione focalizzata sull’offerta di soluzioni in grado di garantire sicurezza nelle reti OT. Combinando le soluzioni WALLIX e Nozomi Networks, è possibile ottenere visibilità e tracciabilità end-to-end per la...
-
Gli HEMT GaN bidirezionali Bi-GaN di Innoscience adottati da OPPO
Innoscience Technology ha presentato la serie Bi-GaN di dispositivi HEMT bidirezionali per la ricarica che non generano gli incrementi di temperatura a volte riscontrati con i tradizionali dispositivi al silicio. Innoscience ha anche annunciato che OPPO utilizzerà...
-
Asvin entra in eSync Alliance
La eSync Alliance, una rete globale di fornitori creata per costruire un percorso multi-vendor ad alta affidabilità per aggiornamenti e servizi dati end-to-end sicuri over-the-air (OTA), ha annunciato l’adesione come membro promotore di Asvin, azienda focalizzata sulla...
Scopri le novità scelte per te x
-
La sicurezza nel 2023 vista da Juniper Networks
Juniper Networks ha analizzato i principali trend che caratterizzeranno la cybersecurity nel 2023. Dall’analisi emerge che anche...
-
Kaspersky : cambia nel 2023 il panorama delle minacce ai sistemi di controllo industriale
Le previsioni dei ricercatori del CERT ICS di Kaspersky per il 2023 e i prossimi anni sugli...
News/Analysis Tutti ▶
-
Gerhard Edi lascia il consiglio di amministrazione del gruppo congatec
congatec ha comunicato che Gerhard Edi, amministratore delegato e Chief Strategy Officer del gruppo,...
-
Gli attacchi alla sicurezza nel 2022 rilevati dai Nozomi Networks Labs
Un recente report sulla sicurezza OT/IoT di Nozomi Networks Labs indica che, nel 2022,...
-
Altair è diventata partner del Distretto Aerospaziale della Campania
Altair Engineering è diventata partner del DAC (Distretto Aerospaziale della Campania). Questo distretto aerospaziale...
Products Tutti ▶
-
Rohde & Schwarz migliora i suoi strumenti per l’analisi del rumore di fase e la caratterizzazione dei VCO
Rohde & Schwarz ha annunciato di aver migliorato le prestazioni dei suoi strumenti per...
-
Southco: fissaggi per i nuovi modelli di chassis per server
Southco ha ampliato la sua linea di fissaggi ad accesso rapido DZUS per gabbie...
-
Amphenol SOCAPEX migliora la cybersecurity con una soluzione di blocco per i connettori
Amphenol SOCAPEX ha sviluppato una soluzione di blocco per i connettori e cappucci della...