Progettazione di un circuito a bandgap robusto e affidabile grazie a una rapida e accurata verifica variation-aware

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

 
Pubblicato il 9 settembre 2021

Questo articolo illustra come un gruppo di design Smart Power di STMicroelectronics ha utilizzato Solido Variation Designer per garantire che il blocco del circuito a bandgap, sempre presente nella maggior parte delle applicazioni analogiche e smart power, operi secondo le specifiche

Leggi l’articolo completo su EO 496

Elena Raciti, CAD Applications Engineer; Lorenzo Papillo, IC Design Manager, Smart Power – STMicroelectronics; Rossana Zadra, Field Application Engineer - Siemens EDA



Contenuti correlati

  • STMicroelectronics
    STMicroelectronics presenta un microcontroller wireless a lungo raggio

    STMicroelectronics ha realizzato un nuovo microcontrollore (MCU) wireless caratterizzato da funzionalità di risparmio energetico che consentono di estendere la durata della batteria oltre i 15 anni. Gli MCU wireless STM32WL3 possono essere particolarmente utili per applicazioni come...

  • 2024: buone prospettive per i semiconduttori

    Il mercato globale dei semiconduttori si trova in una fase di solida inversione di tendenza. Questa è l’opinione degli analisi di WSTS,  che hanno rivisto al rialzo i dati relativi alla crescita del 2° trimestre 2023 rispetto...

  • Siemens
    PCB Forum 2023: un evento di Siemens EDA Italia

    Si sono conclusi i PCB Forum tenuti a Roma e Milano, organizzati dal team Italiano Siemens ED, che hanno visto la partecipazione di oltre un centinaio di persone. Tutti gli argomenti trattati e gli interventi dei vari...

  • Mouser Electronics
    Accordo di distribuzione tra Mouser Electronics e Siemens

    Mouser Electronics ha stretto un accordo di distribuzione con Siemens in base al quale Mouser fornirà i ricambi Siemens in una varietà di categorie di prodotti, tra cui i dispositivi di rete, le soluzioni di interfaccia uomo-macchina...

  • Siemens EDA
    A ottobre il PCB Forum di Siemens

    Si approssimano gli appuntamenti con il Siemens EDA PCB Forum 2023. Il primo si terrà infatti a Roma il 18 ottobre, (presso il TECNOPOLO Roma – TIBURTINO) mentre il secondo è previsto a Milano il 25 ottobre,...

  • STMicroelectronics
    I nuovi chip per il power management automotive di STMicroelectronics

    Il chip automotive per power management SPSB081 di STMicroelectronics è particolarmente ricco di funzionalità, tra cui un regolatore principale a bassa caduta di tensione (LDO) a tensione fissa, un LDO secondario programmabile, quattro driver high-side, un ricetrasmettitore...

  • EBV Elektronik
    EBV Elektronik premiata da STMicroelectronics

    EBV Elektronik ha ottenuto da STMicroelectronics il riconoscimento “2022 Best Performing Distributor in EMEA” per gli elevati traguardi raggiunti in termini di vendite e Demand Creation. “Per il secondo anno consecutivo, EBV ha raggiunto il punteggio complessivo...

  • Kit per sistemi embedded: una sintetica panoramica

    L’avvento dell’elettronica embedded ha rivoluzionato il modo con cui l’utente interagisce con il mondo digitale che lo circonda. Dai dispositivi indossabili ai sistemi di controllo industriale, dai veicoli autonomi agli elettrodomestici intelligenti, i sistemi embedded sono diventati...

  • GlobalFoundries e STMicroelectronics finalizzano l’accordo per nuovo impianto in Francia

    STMicroelectronics e GlobalFoundries hanno concluso l’accordo per creare il nuovo impianto a Crolles, in Francia, annunciato l’11 luglio 2022. Si tratta di un impianto a 300 mm a gestione congiunta per la produzione in grandi volumi di...

  • Winbond aderisce al Partner Program di STMicroelectronics

    Winbond ha annunciato la sua adesione all’ STMicroelectronics Partner Program con l’obiettivo di abbinare le proprie memorie ai microprocessori e microcontrollori della serie STM32 di ST. L’azienda sottolinea che questa collaborazione è finalizzata non solo a ottimizzare...

Scopri le novità scelte per te x