Processi di produzione industriale ottimizzati con la soluzione di AI MELSOFT MaiLab

MELSOFT MaiLab (Mitsubishi Electric AI Laboratory) è una piattaforma software che sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare in automatico non solo le operazioni, ma anche il monitoraggio e la diagnostica del sistema. Questo strumento di data science è nato per consentire alle aziende di incrementare il rendimento delle linee di produzione utilizzando ed elaborando le informazioni sulle prestazioni e sullo stato dei macchinari e dei processi.
MELSOFT MaiLab è un data scientist virtuale dedicato che, grazie all’intelligenza artificiale, mette le aziende in condizione di attuare strategie di produzione proiettate verso il futuro. La soluzione si basa sia su dati storici che su quelli rilevati in tempo reale, senza che gli utenti abbiano competenze specifiche o debbano sottoporsi ad una formazione dedicata. La piattaforma si affida infatti all’apprendimento automatico (machine learning) per automatizzare la raccolta di dati da diversi sistemi, la creazione di modelli predittivi e l’estrazione di grandi volumi di dati.
Collegato al sistema di produzione, MELSOFT MaiLab è stato progettato per supportare molteplici scenari applicativi, adattandosi alle singole configurazioni. Più precisamente, può essere impiegato anche in modalità offline per sviluppare o mettere a punto modelli analitici ad hoc alimentando i dati empirici già esistenti, oppure personalizzandolo con script Python aperti.
La piattaforma è accessibile direttamente tramite browser, senza software supplementari e su qualsiasi computer industriale, compresa la soluzione di Edge computing MELIPC di Mitsubishi Electric.
Contenuti correlati
-
Ottimizzare i processi di produzione industriale con l’intelligenza artificiale
Nato per consentire alle aziende di incrementare il rendimento delle linee di produzione, l’innovativo strumento di data science MELSOFT MaiLab (Mitsubishi Electric AI Laboratory) offre una piattaforma software intuitiva per l’operatore, che sfrutta l’intelligenza artificiale (IA) per...
-
Robotica e intelligenza artificiale: un connubio perfetto
La manutenzione predittiva può essere migliorata in modo significativo dall’intelligenza artificiale: un esempio è rappresentato dall’opzione MELFA Smart Plus di Mitsubishi Electric, fornita nell’ambito delle ultime serie di robot Leggi l’articolo completo su EO 508
-
Ammagamma collabora con Eni per l’ innovazione data-driven
La società di data science Ammagamma svilupperà con Eni progetti di ricerca in ambito data science. L’accordo nasce dalla volontà, condivisa da entrambe le società, di creare innovazione a partire dalla ricerca data-driven. Analisi esplorativa e interpretazione...
-
SMKL: l’approccio Kaizen allo Smart Manufacturing
Il nuovo approccio alla digitalizzazione di Mitsubishi Electric prende il nome di SMKL, “Smart Manufacturing Kaizen Level” e si basa sulla filosofia giapponese del miglioramento continuo. Questa filosofia, chiamata Kaizen, mira a conseguire obiettivi ambiziosi ma con...
-
Farnell inserisce a catalogo i variatori di velocità di Mitsubishi Electric
Farnell amplia la sua gamma di prodotti con l’introduzione di alcuni dei più venduti variatori di velocità, PLC (Programmable Logic Controls) e HMI (Human Machine Interfaces) di Mitsubishi Electric, i cui prodotti sono adatti a un’ampia gamma...
-
Refrigerarzione e climatizzazione ai tempi di Covid-19: i consigli di Mitsubishi Electric
Le notizie degli ultimi mesi hanno portato molte persone a interrogarsi sulla possibilità che i climatizzatori facilitino la diffusione del SARS-CoV2-19 (per brevità COVID-19). Per aiutare i propri clienti in questo momento di incertezza Mitsubishi Electric ha...
-
Mitsubishi Electric lancia una piattaforma gratuita per la didattica digitale delle scuole
L’emergenza in cui stiamo vivendo ha reso fondamentale ripensare molte attività, come quella formativa scolastica. In questa circostanza, gli strumenti digitali rappresentano una soluzione reale per permettere agli studenti di ogni scuola di accedere a contenuti multimediali...
-
Keysight: piattaforma software per la progettazione e il collaudo
Keysight Technologies ha presentato PathWave, una piattaforma software che integra le funzionalità di progettazione, collaudo, misura e analisi. L’intento di questa piattaforma software predittiva, scalabile e aperta, che integra hardware e software, è quello di permettere ai...
-
Wind River: piattaforma automotive IoT-enabled per veicoli connessi
Wind River ha presentato Wind River Helix Cockpit, una piattaforma software dedicata al mercato auto per sviluppare le centraline di controllo dei moderni veicoli connessi. La piattaforma Cockpit è stata progettata fin dalle sue basi per soddisfare le...
-
Vincotech: moduli a ponte a H basati su Igbt
Vincotech propone flowpack 1 H, rinnovata linea di moduli a ponte ad H progettata per soddisfare le richieste di maggiori prestazioni in inverter solari ad alta frequenza, alimentatori e applicazioni di saldatura con potenze fino a circa...