Powerbox Svezia si trasferisce ed espande la ricerca e sviluppo a Stoccolma

Powerbox (PRBX) ha annunciato di aver consolidato le proprie attività svedesi in una nuova struttura situata a Hägersten, a sud di Stoccolma.
Fondata originariamente a Gnesta (Svezia) nel 1974, per garantire il più breve tempo di commercializzazione Powerbox ha unito le sue operazioni svedesi in un’unica sede, ottimizzando il flusso di lavoro e le comunicazioni e offrendo elevate condizioni di lavoro a tutti i suoi dipendenti.
PRBX, infatti, sta ampliando il proprio reparto di ricerca e sviluppo, facendo un importante passo avanti per garantire ai propri clienti il massimo livello di qualità e prestazioni
Situato a Västberga Allé 36A – 126 30 Hägersten in un edificio di 3.000 mq, con un alto livello di attenzione alla ricerca e sviluppo e alle nuove tecnologie, PRBX sta lavorando per sviluppare soluzioni di alimentazione più avanzate, efficienti e robuste.
Contenuti correlati
-
Le più recenti tendenze nel settore dell’elettronica di potenza
Come molti altri settori, l’elettronica di potenza è stata colpita dalla pandemia di Covid-19, anche se si è assistito a una progressiva diffusione delle nuove tecnologie e a un aumento delle opportunità per i progettisti che si...
-
Powerbox: alimentatore da 1200W conduction cooling per applicazioni industriali
OFI1200A è un nuovo alimentatore AC/DC di Powerbox ottimizzato per il raffreddamento a conduzione. Questo componente offre livelli di prestazioni elevati in un intervallo di temperatura del baseplate da -40 a +95 gradi C senza l’uso di...
-
Raffreddamento a convezione e conduzione: e dopo?
Fin dalle origini, mantenere la temperatura di un alimentatore a un livello che garantisca i massimi livelli di prestazioni e sicurezza è stata una delle principali preoccupazioni per i progettisti di potenza. Considerando l’incredibile aumento delle densità...
-
Powerbox presenta un nuovo alimentatore da 700W conduction cooling
OFI700A è un nuovo alimentatore da 700W di Powerbox destinato ad applicazioni industriali. Questo alimentatore è ottimizzato per il raffreddamento a conduzione, e offre elevate prestazioni in un intervallo di temperatura del baseplate da -40 a +95...
-
Dai regolatori lineari agli alimentatori switching
Se l’introduzione del transistor è stata senza dubbio la “prima” rivoluzione tecnologica, non c’è dubbio che la migrazione dalla conversione lineare di potenza alla tecnologia switching è stata la seconda e ha segnato l’inizio di un lungo...
-
Alimentatore dual channel per il controllo dei motori marini
Powerbox ha rilasciato un nuovo alimentatore a doppia uscita per il controllo dei motori marini. Basato su una piattaforma rinforzata per l’uso in ambienti difficili, ENMA500D24/2×27-CC fornisce due uscite isolate a 27V/20A per una potenza totale di...
-
Powerbox: alimentatore high peak load per applicazioni laser medicali
Powerbox ha rilasciato una nuova soluzione di alimentazione per applicazioni high peak load nel settore medicale. I prodotti della serie SMM3000A80024C forniscono infatti ai laser medicali una potenza di picco ripetitiva di 2,25kW ad alta efficienza. Questi...
-
Powerbox: alimentatore industriale per data center immersi
Powerbox ha annunciato OFI600A12, una soluzione di alimentazione per applicazioni immerse come i data center ad alto carico. Questo alimentatore è stato infatti progettato appositamente per soddisfare le specifiche di questo particolare tipo di applicazioni che utilizzano...
-
Powerbox annuncia 105 convertitori DC/DC per applicazioni medicali
Powerbox ha annunciato tre nuove serie di convertitori DC/DC con potenze rispettivamente di 15 W, 20 W e 30 W pensate per applicazioni mediche complesse. In totale si tratta di 105 modelli con montaggio su scheda e...
-
Powerbox annuncia una soluzione di alimentazione per applicazioni industriali
Powerbox ha annunciato la nuova serie ENI250A progettata per l’avviamento dei motori e alti carichi capacitivi in applicazioni per l’automazione industriale come per esempio i nastri trasportatori ad alta velocità degli hub per l’e-commerce. La serie trifase...